Cerca

Serie C

Un ex Milan per blindare la porta, il club dei 7 Scudetti ha trovato la sua saracinesca

Dopo un'ultima esperienza al Centro Italia, l'estremo difensore torna al Nord con un biennale con opzione

PRO VERCELLI SERIE C - ALESSANDRO LIVIERI

PRO VERCELLI SERIE C - Alessandro Livieri, portiere classe 1997, nella scorsa stagione ha collezionato 22 presenze con l'Ascoli

Per la porta da blindare la Pro Vercelli ha trovato la chiave nel reparto dei numeri uno e il nome suona bene: Alessandro Livieri. È ufficiale: le Bianche Casacche hanno annunciato l’acquisizione a titolo definitivo del portiere classe 1997, proveniente dal Pisa, club di Serie A. Contratto biennale con opzione per il terzo anno: una stretta di mano che sa di progetto, affidabilità, visione. Perché il numero uno non è solo un ruolo, è una dichiarazione d’intenti. E qui l’intento è chiarissimo: «blindare la porta». 

DALLA SCUOLA MILAN AL TORNEO DI VIAREGGIO: DNA DA GRANDE
Le fondamenta di un portiere si vedono già tra i pali delle giovanili. E nel caso di Livieri, il cantiere è stato di lusso: il settore giovanile del Milan. Non un dettaglio da brochure, ma un timbro di qualità su riflessi, postura e letture della profondità. Con i ragazzi rossoneri, il classe 1997 ha alzato anche un trofeo che pesa nella memoria di chi mastica calcio giovanile: il prestigioso Torneo di Viareggio. Una vetrina in cui si misurano carattere e nervi d’acciaio, un palcoscenico dove impari che ogni parata è un bivio e che il tempo di reazione è una valuta preziosa.

L’ESORDIO TRA I PRO: FERALPISA E LA PRIMA USCITA VERA
La prima volta non si scorda mai, soprattutto se coincide con l’ingresso nel calcio dei «grandi». Stagione 2016-2017: Livieri fa l’esordio tra i professionisti con la Feralpisa. È lì che il guanto diventa mestiere, che i palloni non sono più solo numeri, ma decisioni da prendere in un battito di ciglia. Nel campionato 2020-2021 arriva il trasferimento al Pisa. Il club neroazzurro lo manda subito in prestito al Lecco: un passaggio intelligente, perché il campo chiama minuti e i minuti costruiscono affidabilità. Poi il rientro alla base e 2 stagioni a Pisa in Serie B: esperienza, ritmo, letture da categoria. Un portiere si misura anche dalla qualità delle settimane, dal lavoro sul dettaglio, dal ripetere la gestualità fino a farla diventare istinto. Livieri ha messo tutto nel bagaglio: uscite alte, uno contro uno, tempi di tuffo. Mattoni su mattoni.

LA MAPPA DELLE MAGLIE: PRO SESTO, CATANIA, ASCOLI
C’è una geografia del calcio che non trovi sulle cartine, ma nei curriculum. E così, dopo Pisa, ecco Pro Sesto, Catania, Ascoli. Tappe che raccontano non solo la carriera, ma il carattere. Ogni spogliatoio ha un suono diverso, ogni piazza un’aspettativa. In queste fermate Livieri ha accumulato esperienza e affidabilità in diverse categorie del calcio italiano. È ciccia, non teoria: significa saper gestire pressioni, weekend dopo weekend, sotto l’acqua di novembre e con il sole di aprile, quando ogni punto pesa come piombo. Nell'ultimo campionato nelle Marche ecco 22 partite di campionato in una stagione al di sotto delle attese per i colori bianconeri.

REATTIVITÀ, SOLIDITÀ, PERSONALITÀ: IL KIT DEL PORTIERE MODERNO
La Pro Vercelli ci mette la cornice, Livieri porta il quadro. Il profilo è chiaro che arriva a disposizione del tecnico Michele Santoni è chiaro: portiere dotato di reattività, solidità e personalità. Traduciamo in campo? Reattività significa mano che spunta dove la fisica non la aspetta; solidità è presenza costante, parata «facile» che resta facile perché ci sei, piazzato, pulito; personalità è dettare la linea difensiva, parlare prima del cross, scegliere quando congelare il ritmo o accelerarlo. È mentalità vincente, quel tanto di sfrontatezza che serve per guardare il rigorista negli occhi e non ammiccare mai. Perché difendere bene non è solo tattica, è cultura: respingere al mittente, pulire l’area, dominare i 16 metri come fossero il tuo salotto. E, alla fine, lasciare al tabellino quel numero che sa di impresa: zero

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter