JUVE STABIA SERIE B - Gerard Fred Come Bianay Balcot, difensore esterno classe 2005, nella passata stagione 7 presenze con la Triestina in Serie C
La fascia destra delle «Vespe» per la prossima stagione sembra già assegnata. Dopo l’affare AlessioCacciamani, la Juve Stabia accelera ancora in corsia: dai granata del Torino è in arrivo Come Bianay Balcot, francese classe 2005, profilo moderno e camaleontico. Un trasferimento che profuma di intuizione, gamba e prospettiva: perché quando un ragazzo nato il 13 maggio 2005 a Saint-Mandé, a due passi da Parigi, ha già macinato chilometri tra Paris FC, Montfermeil, Monza, Torino e Triestina, il pedigree non è un dettaglio.
AFFONDO JUVE STABIA: PERCHÉ BALCOT ADESSO? Spinta, coraggio, duttilità. Ecco il tris che ha convinto la Juve Stabia a tornare a pescare in casa Torino. Come Bianay Balcot arriva dopo un’annata spezzata tra Primavera 1 e Serie C: da gennaio a giugno, 7 presenze con la Triestina; prima, un semestre ad alta intensità con la Primavera granata. Scommessa? No, mossa da squadra che sa leggere il mercato e anticipare le esigenze della corsia. Nato a Saint-Mandé (13 maggio 2005), cresciuto calcisticamente nell’Île-de-France, Balcot mette le prime tacche al Paris FC e al Montfermeil. Nel 2021 gli osservatori del Monza lo notano e lo portano in Italia per la stagione 2022-23. Da lì, un passo alla volta, sempre a testa alta.
DALLA BRIANZA ALLA RIBALTA: L’ANNO DI MONZA CON ALESSANDRO LUPI In Brianza l’impatto è da veterano. Parte nell’Under 18, ma dopo 5 giornate viene promosso nella Primavera di Alessandro Lupi. Da febbraio si prende la maglia da titolare e non la molla più: chiude la stagione con 23 presenze e 2 gol, contribuendo alla promozione in Primavera 1. Tradotto in gergo: personalità da grande e piedi per correre forte sulla catena. Le prestazioni a Monza accendono i radar del Torino. La dirigenza lo porta in granata e lo affida a Giuseppe Scurto. Risultato? Subito titolare sulla fascia destra, con un’evoluzione netta: spinta offensiva naturale, ma progressi evidenti anche nella fase difensiva. In campionato mette insieme 26 presenze, certificando doti da pendolo affidabile tra copertura e proiezione.
VERSATILITÀ DA ALLENATORE: TERZINO, MANCINO E BRACCETTO Il suo marchio di fabbrica è la duttilità. Terzino destro di ruolo, ha giocato anche a sinistra senza perdere lucidità nei tempi di spinta e cross. All’occorrenza, Scurto lo ha impiegato pure da braccetto in una difesa a tre: letture, gamba, aggressività sul portatore. Un giocatore «plug and play» che permette di cambiare pelle alla squadra senza rivoluzioni. Da gennaio a giugno, Balcot assaggia i campi veri della C con la Triestina: 7 presenze per capire ritmi, contrasti, malizie del professionismo in un contesto comunque complicato a causa di una penalizzazione che costringe i giuliani a lottare per la salvezza. Un passaggio formativo cruciale per chi ambisce a imporsi tra i grandi: meno spazio per l’estetica, più concretezza nelle due fasi. Esame superato, con la sensazione che la curva di crescita stia ancora puntando verso l’alto.
COSA PUÒ PORTARE ALLE VESPE Alla Juve Stabia, Balcot può alzare il volume della fascia: allungo, break palla al piede, cross tagliati e raddoppi puntuali. In una squadra che ama ripartire e attaccare la profondità, un profilo così è benzina nel motore. E la capacità di adattarsi a destra, a sinistra o da braccetto offre soluzioni tattiche preziose a partita in corso. Chi non vorrebbe un multiuso con questa personalità nei duelli? Al tecnico Ignazio Abate il giocatore farà davvero comodo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96