Cerca

Primavera 1

Il 19enne polacco scrive la storia della neopromossa: gol all'incrocio e prima vittoria in categoria

Mikolajewski apre le danze con una perla, Konate chiude i conti: la Cremonese si arrende al Parma

Mikolajewski

Daniel Mikolajewski, centravanti polacco classe 2006, segna il suo primo gol in campionato

Chi l’ha detto che servono fuochi d’artificio per vincere? Al Parma Primavera bastano baricentro alto, idee chiare e un gol per tempo per stendere la Cremonese a Cremona: 2-0 firmato Mikolajewski e Konaté, primo successo in Primavera 1 dopo l’ottimo esordio pareggiato contro la Roma. Una prova di forza, testa e gambe, da vera squadra.



IL PIANO DI CORRENT: PRESSING, CORAGGIO E RITMO
Corrent disegna una partita senza compromessi: baricentro alto, pressione forsennata sulle prime uscite avversarie, rotazioni sulle fasce per creare superiorità. La Cremonese prova a chiudersi in blocco basso, ma i crociati non arretrano di un metro. Il risultato? Fiducia rosicchiata ai grigiorossi azione dopo azione e campo conquistato con pazienza da grande. La miccia si accende al 28’: corner dalla sinistra, D’Intino stacca bene ma trova il salvataggio di Gashi. È il preludio al vantaggio: cross di Ciardi mancato da tutti, la palla sfila e arriva a Mikolajewski che stoppa e spara un diagonale violentissimo. Cassin tocca l’aria, il pallone bacia la rete: 1-0 Parma. Il polacco è on fire e sfiora subito il raddoppio con un destro sul primo palo, ma Cassin risponde alla grande. La Cremonese prova a reagire: due tentativi di Achi, una punizione di Gashi, un guizzo di Murante, ma Astaldi è sempre sicuro. Nel finale di tempo Mikolajewski flirta con la doppietta: scatto in profondità e pallonetto dai trenta metri, palla di un soffio alta. Intervallo: Parma avanti e in pieno controllo.

RIPRESA AD ALTO VOLTAGGIO: KONATÉ CHIUDE IL CONTO
Si riparte a tutta: la Cremonese si getta in avanti, il Parma risponde in ripartenza. Mena Martinez ci prova, poi Vranici scalda i guanti di Cassin. All’ora di gioco, la svolta definitiva: Tigani arpiona un pallone vagante e serve Vranici, il tiro esce sporco ma diventa un assist ideale per Konaté, che da due passi non perdona. 2-0 e strappo che fa male. Sotto di due, i grigiorossi alzano i giri: Astaldi mette i guantoni in due interventi d’autore, Sivieri sfiora di testa. Ma il Parma resta letale in campo aperto: Nwajei va vicino al tris, poi Balduzzi inventa la giocata del weekend, una sassata da metà campo che si stampa sulla traversa. Nel recupero ancora qualche mischia nell’area gialloblu, Astaldi fa buona guardia. Fischio finale: Parma cinico e brillante, Cremonese piegata.



IL TABELLINO
CREMONESE-PARMA 0-2
RETI: 30' Mikolajewski (P), 14' st Konate (P).
CREMONESE (3-4-3): Cassin 6, Bassi 5.5, Zilio 5 (18' st Marsi 6), Paganotti 6, Gashi 6.5, Lottici Tessadri 6, Scocco 5.5 (18' st Jeon 7), Bozza 6, Murante 6 (40' st Lubrano sv), Sivieri 6 (40' st Tavares sv), Achi 6.5 (18' st Patitucci 6). A disp. Malovec, Marino, Biolchi, Parente, Jenzeri, Faye. All. Pavesi 5.5.
PARMA (4-2-3-1): Astaldi 6.5, Mena Martinez 6.5, Conde 6, Drobnic 6.5, D'Intino 7 (42' st Marchesi sv), Tigani 6, Konate 7.5, Ciardi 7 (18' st Avramescu 6), Vranici 6.5 (18' st Balduzzi 6.5), Cardinali 6 (42' st Nwajei sv), Mikolajewski 7 (35' st Pajsar sv). A disp. Casentini, Gemello, Alinovi, Cozzolino, Mengoni, Sartori. All. Corrent 7.
ARBITRO: Cerbasi di Arezzo 6.
ASSISTENTI: Montanelli di Lecco e Cassano di Saronno.
AMMONITI: Zilio (C), Gashi (C), Tigani (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter