Cerca

Primavera 1

È una punizione che vale oro! Un capolavoro del fantasista regala la prima vittoria all'Atalanta

Una perla di Davide Bono stende una Roma irriconoscibile: la Dea sbanca Trigoria e si prende i tre punti

Davide Bono

Davide Bono decide la sfida con una punizione spettacolare: una perla che vale la prima vittoria in campionato per l'Atalanta

Chi l’avrebbe detto che la prima vittoria stagionale dell’Atalanta passasse dalla lavagna di un fantasista e dal destro educato di Bono? A Roma, al “Tre Fontane”, i nerazzurri di Giovanni Bosi piazzano il colpo grosso: 1-0 alla Roma, giallorossi ancora bloccati dopo il pari col Parma. Dopo il 3-3 all’esordio con il Verona, l’Atalanta sceglie la strada del pragmatismo e della qualità balistica, spingendo in rete un successo pesante come una certa palla inattiva.



LA PENNELLATA CHE SPACCA LA PARTITA
Fallo di Seck su Bono al limite. Barriera sistemata, Zelezny piazzato. Fischio. E Bono, numero 21 nerazzurro, traccia una traiettoria da album dei ricordi: palla a morire sul secondo palo, portiere spiazzato, Atalanta avanti. Un capolavoro di precisione che indirizza il match e fa subito capire l’aria che tira al “Tre Fontane”. La Roma prova a rimettersi in carreggiata già al 13’: Romano trova il tempo per una conclusione insidiosa, ma Zanchi legge la giocata e accompagna sul fondo. L’Atalanta, però, non si limita a gestire: alla mezz’ora Valdivia imbuca con un filtrante perfetto nella profondità per Cakolli, destro incrociato e palo pieno. La porta giallorossa trema, il raddoppio è solo rimandato… o forse no?

Clicca sulla foto per la gallery completa di asroma.com

RIPRESA AD ALTA TENSIONE: DUELLI E PARATE
Nella ripresa la Roma alza i giri del motore: Maccaroni ci prova in acrobazia, sforbiciata stilosa ma Zanchi blocca senza danni. Al 67’ è l’Atalanta a sfiorare il colpo del ko: Bono attacca lo spazio e calcia da due passi, Zelezny compie il miracolo e tiene in piedi i giallorossi. Partita spaccata in due, con Cakolli e Steffanoni che si ritagliano una doppia occasione in rapida sequenza: manca la zampata, ma il messaggio è chiaro. Nel finale è Di Nunzio a tentare la bordata dalla distanza: traiettoria velenosa, Zanchi alza in corner, il risultato non cambia.

I PROTAGONISTI E LE CHIAVI: BOSI VINCE AI PUNTI
Giovanni Bosi disegna una squadra compatta e verticale: linee corte, raddoppi puntuali e la freddezza di chi sa colpire nel momento giusto. Bono è il match-winner e il faro delle palle inattive; Valdivia illumina tra le linee; Cakolli lotta e timbra un palo che grida vendetta. Dietro, Zanchi guida con calma olimpica e spegne la sforbiciata di Maccaroni. Dall’altra parte, Roma generosa ma imprecisa: Romano e Di Nunzio accendono fiammate, Zelezny evita guai peggiori, Seck paga a caro prezzo il fallo che accende la scintilla decisiva. È un 1-0 che parla chiaro: l’Atalanta trova solidità dopo il 3-3 inaugurale con il Verona e porta a casa il primo successo in campionato, per di più nella capitale. La Roma, reduce dal pareggio col Parma, resta al palo: tanto possesso, poca cattiveria in area. Chi ha fatto la giocata da tre punti? La risposta è semplice: Bono, con una punizione che vale oro.



IL TABELLINO
ROMA-ATALANTA 0-1
RETI: 4' Bono (A).
ROMA (4-3-3): Zelezny 6, Lulli 7 (42' st Sugamele sv), Nardin 5.5, Seck 5 (13' st Zinni 5.5), Cama 6, Coletta 5.5, Romano 6 (13' st Panico 6), Di Nunzio 6.5, Scacchi 5 (1' st Maccaroni 6.5), Arena 5.5, Della Rocca 5.5 (36' st Morucci sv). A disp. De Marzi, Marchetti, Tumminelli, Arduini, Belmonte, Carlaccini. All. Guidi 5.
ATALANTA (4-3-3): Zanchi 7, Gobbo 6.5, Maffessoli 6, Ramaj 7, Aliprandi 6 (1' st Parmiggiani 6), Steffanoni 6.5, Ruiz 6.5, Mencaraglia 6, Bono 7.5 (36' st Michieletto sv), Cakolli 6.5 (36' st Artesani sv), Baldo 6 (19' st Galafassi 6.5). A disp. Barbieri, Anelli, Rinaldi A., Damiano, Bilac, Mouisse. All. Bosi 7.
ARBITRO: Eremitaggio di Ancona 6.5.
ASSISTENTI: Gasparini di Macerata e Skura L. di Jesi.
AMMONITI: Lulli (R), Seck (R), Romano (R), Zinni (R), Maffessoli (A), Ramaj (A), Aliprandi (A), Ruiz (A), Cakolli (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter