Cerca

Serie C

Prima un palo che grida vendetta poi la rete del ko: Atalanta, la sfortuna ci vede benissimo

Per il terzo anno di fila i nerazzurri escono dal campo con le pive nel sacco al debutto in campionato

LATINA-ATALANTA UNDER 23 SERIE C - JAVISON IDELE

LATINA-ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Javison Idele, centrocampista classe 2007, ha servito la palla a Cissè poi infrantasi sul palo sul punteggio di 0-0

Due annate fa era stato ko interno con la Virtus Verona, nella passata stagione la sconfitta era arrivata per mano dell'Alcione, ora il disco rosso arriva a Latina. L'Atalanta Under 23 conferma dunque la propria tradizione di esordi da dimenticare in campionato. Chi l’ha detto che per bagnare l’esordio serva un mare di occasioni? A volte basta un lampo, quello che ti spacca la notte e riaccende lo stadio. È successo al Francioni: Latina-Atalanta Under 23 è finita 1-0, firmata da Alessio Riccardi, uno che entra e punge come un rapace d’area. E gli orobici? Generosi, vivaci a tratti, ma con il freno a mano tirato negli ultimi metri, dove la lucidità è oro colato. Il campionato dei pontini parte con un sorriso largo, quello nerazzurro con la sensazione di aver lasciato qualcosa sul tavolo.



L’AVVIO AL FRANCIONI: CORAGGIO LATINA, FIAMMATE ATALANTA U23
Prima frazione vivace, ritmo da settimana di preparazione ma idee chiare. Dopo appena 7 minuti, Ciko prova a mettere il timbro di testa: pallone alto, ma messaggio recapitato. L’Atalanta Under 23 si scuote e al 20’ costruisce la prima vera palla-gol: Panada apre splendidamente per Idele, tocco dentro per De Nipoti che si presenta in ottima posizione ma calcia fuori. Al 23’ il classe 2003 cerca di farsi perdonare: diagonale, palla abbondantemente a lato. La gara è un elastico. Latina cattivo al punto giusto nella pressione: al 25’ gli ospiti perdono un pallone sanguinoso in impostazione, Quieto ringhia, ruba e si infila in area, destro murato; sul prosieguo ci prova Ekuban, ma non è serata. Il duello aereo rimane un’arma: al 29’ ancora Ciko di testa, palla di poco alta. Poi, al 34’, l’occasione che grida vendetta: Vavassori regala palla a Ekuban, l’attaccante entra a tu per tu con Pardel e, incredibilmente, spedisce a lato. È il classico gol «mangiato» che in genere presenta il conto.

LA MOSSA DALLA PANCHINA: BRUNO PESCA RICCARDI, L’EPISODIO CHE SPACCA LA PARTITA
Ripresa con due mosse chirurgiche di Bruno: dentro Gagliano per l’infortunato Ekuban e Riccardi al posto del talentuoso Quieto. Scacchiera riallestita, ma il primo brivido è atalantino: all'11’ Idele apparecchia in area per Cissè, conclusione secca e il palo dice no. Quella è la sliding door del match: un millimetro di più e staremmo raccontando un’altra storia. Invece, passano pochi istanti e la storia prende il binario pontino: Riccardi, numero 10 con il piede caldo, sfrutta un rimpallo in area, si coordina alla grande e fulmina Pardel. Francioni in ebollizione, il tabellone dice 1-0. Latina con l’inerzia in tasca e addirittura vicino al raddoppio al 19’ con Marenco, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco, anche dopo aver rivisto l’episodio.

ATALANTA UNDER 23 TRA LAMPI E RIMPIANTI
Bocchetti pesca poi dalla panchina per ribaltarla, aumentando gamba e ritmo. L’Atalanta Under 23 produce, spinge, ma perde lucidità nell’ultima giocata. Il copione si ripete al 34’: Lonardo trova il gol, ma ancora una volta la bandierina rovina i piani, fuorigioco e rete cancellata. È il segnale che la serata bergamasca è segnata da centimetri e dettagli, quelli che spesso fanno la differenza tra un punto e una sconfitta. Gli ultimi assalti non portano frutti: il Latina si abbassa con ordine, sporca linee di passaggio, gestisce con maturità. Triplice fischio e tre punti pesanti in cassaforte. Il team di Alessandro Bruno incassa e si frega le mani, per la giovane Dea invece un inizio con il freno a mano tirato, ma non c'è nulla di irreparabile come insegna la storia. 

IL TABELLINO DELLA PARTITA
LATINA-ATALANTA UNDER 23 1-0
RETI:
13' st Riccardi (L).
LATINA (3-4-2-1):
Mastrantonio, Ercolano, Porro (16' st Vona A.), Calabrese, Ekuban (4' st Gagliano), Ciko, Marenco, De Ciancio, Parodi, Pannitteri (47' st Scravaglieri), Quieto (4' st Riccardi). A disp. Basti, Iosa, Ciciretti, Pace, Dutu, Regonesi, Catasus, Di Giovannantonio, Farneti, Fasan, De Marchi. All. Bruno.
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1):
Pardel, Panada, Pounga, Cissè (23' st Camara), Guerini, Obric, Ghislandi (36' st Bergonzi), Navarro, Idele (31' st Simonetto), De Nipoti (23' st Cortinovis), Vavassori (31' st Lonardo). A disp. Torriani, Sassi, Berto, Comi, Manzoni, Riccio, Tornaghi, Colombo, Levak, Del Lungo. All. Bocchetti.
ARBITRO:
Castellone di Napoli.
AMMONITI:
Calabrese (L), De Ciancio (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter