Cerca

Primavera 1

Brutto, nervoso e perdente: il Milan incassa due gol e crolla in casa con il Sassuolo

Il rigore di Lontani non basta ai rossoneri per evitare la sconfitta: una doppietta di Kulla fa piangere il Diavolo

Milan-Sassuolo Primavera 1

MILAN-SASSUOLO PRIMAVERA 1 • Simone Lontani e Gabriel Kulla

Brutto e spento: il Milan. Solido e vincente: il Sassuolo. Il posticipo dei secondi 90 minuti di campionato giocato a Carate Brianza - in casa della Folgore di Michele Criscitiello - promuove la formazione di Bigica e rimanda, senza appello, quella di Renna. Meriti di un Gabriel Kulla straordinario, demeriti di un Diavolo che comincia malissimo e che reagisce quando ormai è tremendamente tardi. L'attaccante albanese, classe 2008, firma una doppietta e regala ai neroverdi la prima vittoria in campionato. Il gol di Lontani, su rigore e in pieno recupero, rende solamente ancora più amara la partita di un Milan mai veramente in partita.

SPROFONDO ROSSONERO

Per capire che possa non essere esattamente una partita in discesa per il Milan bastano giusto tre giri di lancette: svarione della difesa rossonera sfruttato da Negri che si infila in piena area e incrocia col destro colpendo il palo a Longoni battuto (3'). Segnale forte, segnale importante. E a poco serve il lampo illusorio immediatamente successivo all'occasione del Sassuolo: grande azione tutta di prima e in verticale con ultimo tocco di Castiello per Scotti, destro pericoloso ma schiacciato e palla che termina a lato (11'). Il Milan non c'è, e la logica conseguenza è il gol che sblocca il match: lancio lungo di Campani, rimpallo che premia l’inserimento di Kulla, destro a sorpresa da posizione defilata e traiettoria che beffa Longoni (16'). Il resto del primo tempo è concerto muto per i ragazzi di Giovanni Renna. Che creano una sola situazione pseudo-interessante: Pandolfi per la spizzata di Lontani, Scotti prende posizione ma non trova l’impatto giusto col pallone, destro debole e Nyarko blocca (21'). Che rischiano subito dopo: cross da destra di Seminari per Frangella, colpo di testa in torsione che sfila a lato sul primo palo (29'). E che prima dell'intervallo incassano anche il 2-0: traversone perfetto dalla destra di Campani, Kulla salta più in alto di tutti e di testa infila in rete il raddoppio (45').

RESISTENZA NEROVERDE

Di un Sassuolo che nella ripresa chiude ogni spazio, non sbaglia nessun movimento a livello difensivo e - nonostante non si faccia quasi mai vedere in ripartenza, eccezion fatta per una timida iniziativa di Kulla in avvio che si incunea tra le maglie rossonere e calcia altissimo (5' st) - ingabbia un Milan che non riesce proprio a trovare le geometrie giuste per fare male. Nè centralmente, dove Pandolfi e Mancioppi viaggiano ancora un po' sotto ritmo, né lateralmente, da dove non arrivano pericoli a parte qualche sgasata di Lontani. Renna allora prima dà un po' di gas alla mediana con Cisse, poi rinfresca le corsie laterale con Di Siena nell'insolito ruolo di esterno basso al posto di Cappelletti e con Borsani che dà il cambio a Perera prima di giocarsi anche la carta Domnitei per l'assalto finale. E, finalmente, qualcosa succede. All'ultimo minuto, infatti, Ossola conquista un rigore con annessa espulsione di Macchioni, Lontani dagli undici metri non sbaglia e accende i minuti di recupero. Troppo tardi? Non se subito dopo il destro di Domnitei - che raccoglie sul secondo palo un cross perfetto di Di Siena - non finisse tra le mani di Nyarko. Quindi sì, troppo tardi.

IL TABELLINO

MILAN-SASSUOLO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 16' Kulla (S), 45' Kulla (S), 46' st rig. Lontani (M).
MILAN (4-3-3): Longoni 5, Cappelletti 6 (27' st Di Siena 6), Piermarini 5.5, Cullotta 5.5, Perera 5 (27' st Borsani 6), Mancioppi 5.5 (36' st Domnitei sv), Pandolfi 5.5 (6' st Cisse 6), Ossola 6, Scotti 6.5, Castiello 5.5, Lontani 7. A disp. Bianchi, Tartaglia, Pagliei, La Mantia, Del Forno, Zaramella, Colombo. All. Renna 5.
SASSUOLO (4-3-1-2): Nyarko 6.5, Campani 7.5, Macchioni 5.5, Vezzosi 7 (44' st Sibilano sv), Benvenuti T. 6, Seminari 6.5, Tomsa 7 (38' st Tampieri sv), Frangella 6.5 (38' st Amendola sv), Negri 7 (38' st Mussini sv), Kulla 8, Sandro 5.5 (22' st Chiricallo 6). A disp. Lungu, Costabile, Weiss, Cardascio, Appiah, Barry. All. Bigica 7.5.
ARBITRO: Colaninno di Nola 6.
ASSISTENTI: Mezzalira di Varese e Arshad di Bergamo.
ESPULSI: 45' st Macchioni (S).
AMMONITI: Cappelletti (M), Perera (M), Pandolfi (M), Seminari (S).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter