Serie C
25 Agosto 2025
PERGOLETTESE-RENATE SERIE C - Ottar Magnus Karlsson, attaccante islandese classe 1997, è arrivato tra nelle Pantere nel mese di luglio dopo una stagione alla Spal
Tre su tre, tutte per 1-0, tutte fuori casa: coincidenza o marchio di fabbrica? Il Renate in campionato riparte come sa, con il minimo scarto e il massimo cinismo, piegando la Pergolettese a Crema e timbrando l’ennesimo esordio vincente in Serie C. Le Pantere di Luciano Foschi ruggiscono subito, confermando una liturgia d’inizio stagione che ormai sembra scolpita nella pietra. Era capitato nella stagione 2023-2024 con il Fiorenzuola, il copione si era ripetuto nella stagione 2024-2025 contro la Pro Patria, il tris appunto in casa del team di Giacomo Curioni domenica 24.
LE CHIAVI TATTICHE: MURO, TRANSIZIONI E DETTAGLIO
Blocchi compatti e raddoppi puntuali: il Renate ha alzato i giri e abbassato il rischio, soprattutto tra le linee. Transizioni essenziali: pochi tocchi, verticalità appena possibile, tanti duelli vinti nei corridoi esterni. Dettagli: dalla rimessa di Spedalieri alla giocata di Bonetti, fino alla prontezza di Karlsson. È lì che si spaccano le partite di agosto. Pressing, ritmo, occasioni nitide: a Crema non è mancato quasi nulla, se non il killer instinct negli ultimi sedici metri. Ferrandino e Dore hanno acceso la miccia, Nobile ci ha messo il piede, la traversa il resto. Curioni avrà materiale su cui lavorare: la spinta c’è, ma serve la zampata.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
PERGOLETTESE-RENATE 0-1
RETI: 46' Karlsson (R).
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Bane, Aidoo (25' st Benvenuto), Capoferri (25' st Pessolani), Lambrughi, Dore (25' st Jaouhari), Tremolada (41' st Anelli), Careccia, Tomaselli, Ferrandino, Corti (16' st Parker). A disp. Doldi, Finardi, Padalino, Roversi. All. Curioni.
RENATE (3-5-2): Nobile, Auriletto, Spedalieri, Riviera, Ruiz Giraldo, Delcarro, Bonetti (20' st Esposito G.), Ghezzi (29' st Mastromonaco), Calì (40' st Rossi), Kolaj (20' st Nenè), Karlsson (29' st Spalluto). A disp. Bartoccioni, Gardoni, Mazzaroppi, Ori, Ziu, Meloni. All. Foschi.
ARBITRO: Kovacevic di Arco Riva.
AMMONITI: Dore (P), Tremolada (P).