Cerca

Primavera 2

Trasloca di 1100 chilometri per fare il calciatore, il classe 2007 entra e segna già all'esordio

Un'ottima maniera di presentarsi per l'attaccante, bravo a timbrare il cartellino in soli 25minuti

PRIMAVERA 2 CATANZARO - SERGIO COSENTINO

PRIMAVERA 2 CATANZARO - Sergio Cosentino, attaccante classe 2007, nella scorsa stagione 2 reti con la Primavera dell'Udinese

I sogni possono macinare chilometri, dribblare l’Italia e infilarsi sotto una nuova maglia giallorossa. Quando la chiamata giusta arriva, si scende di 1100 chilometri e si va a prendersi il proprio spazio. Sergio Cosentino lo ha fatto: attaccante classe 2007, ha salutato l’Udinese e ha imboccato l’autostrada del cambiamento verso Catanzaro. E come fai a non accenderti quando il primo pallone che tocchi con il nuovo club pesa già come un biglietto da visita? Venticinque minuti in campo in Coppa Italia Primavera, 5-1 al Venezia, un gol. Sì, proprio così.



PROFILO IN COSTRUZIONE: UN 2007 COL PALLONE TRA I PIEDI
Chi è Cosentino? Uno che il fiuto ce l’ha, e che nel campionato appena passato ha già lasciato un’impronta con la Primavera dell’Udinese: 2 reti in campionato, numeri che non fanno rumore ma raccontano una crescita costante. È materia grezza ma luminosa, la tipica punta giovane che vive sull’istinto, sugli attacchi alla profondità, sull’odore del gol dentro l’area. E quando la testa è leggera e le gambe frullano, bastano poche giocate per cambiare la storia di una partita.

LA CORNICE: IL CATANZARO PRIMAVERA E IL PALCOSCENICO DELLA PRIMAVERA 2
Il Catanzaro lo attende nella sua Primavera, impegnata nel campionato di Primavera 2. È una categoria che morde e graffia, un torneo in cui i talenti imparano a misurarsi con la continuità: ritmo alto, duelli veri, margine d’errore ridotto. È il luogo giusto per crescere, perché qui ogni pallone conta e ogni dettaglio pesa. Per un attaccante 2007, la Primavera 2 è la palestra ideale per affinare timing e letture: quando attaccare il primo palo, quando dettare il passaggio, quando sporcare la giocata per pulire la conclusione.



L’IMPATTO CHE CERCAVI: 20 MINUTI, UN GOL, E LA PARTITA SI SCOLPISCE
E poi c’è l’impatto, quello che i tecnici amano chiamare «presa sul match». Cosentino ha già messo piede in campo con il Catanzaro: è entrato negli ultimi 25 minuti della sfida di Coppa vinta 5-1 contro il Venezia e ha trovato la via del gol. Un’esecuzione che vale più di mille presentazioni: entri, pesi la gara, prendi posizione, affondi il colpo. Non sarà la coppa più patinata del mondo, ma quando inizi così mandi un segnale: ci sono, sono pronto, posso incidere. È come presentarsi al nuovo spogliatoio bussando forte: «Ragazzi, fate spazio, arrivo anch’io».

PERCHÉ HA SENSO: MINUTI, RESPONSABILITÀ E CRESCITA
Perché scendere a Catanzaro per un 2007? Perché i minuti da titolare non si promettono, si conquistano, e in giallorosso c’è un terreno fertile dove seminare. Passare dall’Udinese al Catanzaro può voler dire più centralità, più palloni giocabili, più focus sul percorso individuale. È la famosa «scelta di campo»: ti giochi la partita della tua carriera non solo la domenica, ma ogni giorno, allenamento dopo allenamento. E quando segni all’esordio, metti immediatamente la freccia: la fiducia chiama fiducia, il minutaggio chiama minutaggio.



LETTURA TATTICA: CIÒ CHE UN 9 GIOVANE DEVE AGGIUNGERE
Cosentino è un attaccante, e il suo quaderno degli appunti parlerà di movimenti e tempi. Nel campionato di Primavera 2 l’area di rigore è una giungla: serve malizia per trovare il corridoio, freddezza per scegliere lo stop giusto, cattiveria agonistica per calciare senza fronzoli. Il Catanzaro gli chiederà di essere verticale quando serve, di venire incontro per dare respiro alla manovra, di attaccare il secondo palo quando la palla gira forte dall’altra parte. Crescere significa proprio questo: sommare gol a letture, fiuto a disciplina, istinto a lucidità. Non è un addio al pallone friulano, è un arrivederci alla crescita

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter