BRA SERIE C - Gianmarco Di Biase, attaccante classe 2005, arriva dalla Juventus e nello scorso campionato ha giocato 6 partite con la maglia della Pergolettese
A fine agosto il calciomercato regala davvero emozioni da sprint finale. Il Bra ha infatti messo il piede sull’acceleratore e ha portato a casa un attaccante che profuma di futuro: Gianmarco Di Biase, classe 2005, arriva in prestito gratuito dalla Juventus. Contratto firmato e depositato: non è una promessa scritta sulla sabbia, è un’operazione concreta, di quelle che possono cambiare il volto di un reparto. E allora la domanda sorge spontanea: siamo di fronte alla classica mossa da 3 punti nel mercato giallorosso? La corsa-salvezza che spetta alla formazione di Fabio Nisticò nel Girone B di Serie C impone anche questo.
UN COLPO DA PROSPETTIVA, CON IL TIMBRO JUVENTUS La società giallorossa ha ufficializzato l’arrivo di Di Biase, attaccante nato a Empoli nel 2005. Non parliamo di un salto nel buio: il ragazzo ha già percorso un’autostrada di crescita con caselli ben segnati. La Juventus lo ha messo sotto la sua ala, e questo basterebbe a far capire il pedigree, ma c’è molto di più. Il prestito al Bra non è un mero favore: è la tappa successiva di un progetto tecnico che parla di maturazione, minuti, responsabilità. Il contratto è stato depositato, la firma è fresca, e l’aria che tira è quella delle occasioni da sfruttare con fame.
DALLE GIOVANILI DELLA PISTOIESE ALLA VETRINA DELLA PRIMAVERA 1 Il primo palleggio serio della carriera di Di Biase nasce a Pistoia, nelle giovanili della Pistoiese, dove mette in mostra un talento che non passa inosservato. La Juventus lo prende e, da club che ragiona a lungo raggio, lo lascia in prestito a Pistoia in Serie D per fargli accumulare chilometri veri nelle gambe e nelle idee. Poi il passaggio a Torino e il salto nel prestigioso campionato di Primavera 1, una vetrina che forma non solo le gambe ma soprattutto la testa. È in questi contesti che capisci se un ragazzo ha dentro la bussola per orientarsi tra pressioni, velocità di gioco, letture.
FEBBRAIO 2025, L’ASSAGGIO DI SERIE C NEL GIRONE A Il 2025 è l’anno della svolta: a febbraio arriva il prestito temporaneo alla Pergolettese, esordio in Serie C, Girone A. Una parentesi breve ma significativa, perché quando metti piede tra i grandi capisci subito quanto contino i dettagli: il tempo di giocata, i duelli, la cattiveria agonistica. Di Biase quel battesimo l’ha avuto e non è affatto un dettaglio. È un gradino scalato, un credito di esperienza che oggi il Bra si ritrova in dote. E che potrebbe già essere mostrato nel match di sabato 30 che opporrà i giallorossi al Perugia in casa a Sestri Levante.
JUVENTUS NEXT GEN, ALLIANZ STADIUM E IGOR TUDOR: BIGLIETTO DA VISITA TIMBRATO All’inizio di questa stagione il passo ulteriore: Di Biase riparte con la Juventus Next Gen e riceve la convocazione per l’amichevole contro la prima squadra bianconera, allenata da Igor Tudor, lo scorso 13 agosto all’Allianz Stadium. Roba da brividi per chiunque, figuriamoci per un attaccante classe 2005 che può avere a che fare con gli attori protagonisti della prima squadra bianconera. È come fare riscaldamento sul prato dei sogni, annusare il ritmo, leggere le tracce dei compagni più grandi. Non è semplice contorno: è formazione ad alto voltaggio.
COSA PORTA DI BIASE AL BRA DI FABIO NISTICÒ Cosa può cambiare in un gruppo quando arriva un attaccante giovane che ha già assaggiato la C e respirato l’aria dell’Allianz Stadium? Innanzitutto l’intensità negli allenamenti: la concorrenza alza l’asticella, il reparto offensivo si compatta e ciascuno cerca di guadagnarsi la palla buona. Poi c’è l’entusiasmo, quel vento fresco che in spogliatoio fa miracoli. E, soprattutto, c’è una soluzione tattica in più: un attaccante che arriva da un percorso strutturato, capace di leggere le situazioni e di mettere il corpo e la testa nei corridoi giusti. L'allenatore Fabio Nisticò guadagna una freccia in più nella sua faretra: che la usi per attaccare la profondità, venire incontro o legare il gioco, lo dirà il campo. Ma la versatilità mentale forgiata tra Pistoia, Torino e Pergolettese è un patrimonio immediatamente spendibile.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96