Cerca

Serie D

Si fa 870 chilometri per diventare un giovane di punta del club e affermarsi tra i grandi, la scelta del classe 2007

Inizia una nuova interessante avventura per il calciatore 18enne, debuttante in prima squadra già la scorsa stagione

FASANO SERIE D - EDOARDO DE MORI

FASANO SERIE D - Edoardo De Mori, terzino destro classe 2007, nella scorsa stagione 14 presenze con la Cairese e 12 con la Primavera del Bari

I sogni possono benissimo avere una velocità da esterno basso. E a Fasano hanno appena ingranato la marcia giusta: ufficiale l’arrivo di Edoardo De Mori, terzino destro classe 2007, un innesto fresco come una folata d’aria sulla fascia, capace di cambiare ritmo e temperatura al reparto arretrato. È un investimento dichiarato, convinto, limpido: il club biancazzurro mette un altro mattone nella sua casa del futuro senza rinunciare alla competitività del presente. E non è forse questo l’equilibrio più difficile da trovare nel calcio moderno?

DAL NOVARA ALLA CAIRESE, FINO ALLA PRIMAVERA DEL BARI: TAPPE CHE PESANO
L’itinerario di De Mori è lineare e convincente. Prima il vivaio del Novara, scuola di disciplina e fondamentali. Poi la Cairese, dove ha messo benzina nelle gambe e consapevolezza nei duelli, totalizzando quelle 15 presenze che, a 17 anni, pesano come piombo buono. A seguire, la Primavera del Bari: contesto competitivo, pressioni giuste, dettagli curati. Chi conosce i corridoi del settore giovanile sa che alternare campo di provincia e primavera di una piazza importante significa allenarsi a stare su due frequenze: la battaglia domenicale e la rifinitura quotidiana. Non male come palestra, giusto?

PERCHÉ DE MORI È IL PROFILO GIUSTO PER IL PROGETTO BIANCAZZURRO
Il tecnico Luigi Agnelli avrà un terzino destro che può dare subito spinta e ordine. Nel calcio di oggi la corsia esterna è un’autostrada a pedaggio: paghi in gamba, incassi in metri guadagnati. Un laterale giovane porta freschezza, letture aggressive in uscita, voglia di sovrapporsi, e quel pizzico di incoscienza positiva che spesso spezza il gioco avversario. Il club lo sa e lo dichiara con i fatti: integrare un 2007 nel gruppo da subito vuol dire fiducia, programmazione e coraggio. Il messaggio nello spogliatoio è chiaro: qui si cresce, qui si compete, qui conta quanto dai al progetto, non solo quanti anni hai.

SUBITO DENTRO AL GRUPPO: ESORDIO POSSIBILE IN COPPA ITALIA
Nessun rodaggio infinito, niente cartello «lavori in corso»: Edoardo De Mori sarà immediatamente a disposizione del suo nuovo allenatore e può esordire già nel primo turno di Coppa Italia contro la Virtus Francavilla. Appuntamento fissato per domenica 31 agosto alle ore 18, nello stadio «Giovanni Paolo II». È una data che profuma di vibrazioni: le prime linee, la prima chiamata, la prima palla da difendere e la prima corsa da fare col vento sul volto. Serve carattere? Certo. Serve gamba? Sicuro. Ma serve soprattutto quella lucidità di chi sa scegliere il tempo giusto: quando stringere, quando andare, quando accompagnare. E qui la scuola di Novara, la gavetta con la Cairese e il passaggio nella Primavera del Bari qualcosa avranno pur lasciato, no?



COSA ASPETTARSI IN CAMPO: LETTURE, SPINTA E APPLICAZIONE
Senza azzardare schemi incisi nella pietra, una squadra che valorizza un terzino destro come De Mori può guadagnare ampiezza e profondità. In fase di possesso, la sovrapposizione diventa la chiave per scardinare le difese a blocco medio, mentre il cross dal fondo — o la palla rasoterra arretrata — è la giocata che vale un assist potenziale a ogni ripartenza ben orchestrata. In non possesso, il compito è doppio: scalare con il reparto, accorciare aggressivo sul portatore, e reggere l’uno contro uno quando il campo si fa lungo. Qui entrano in gioco le 15 presenze in Serie D con la Cairese: non è un numero casuale, è un campionario minimo ma utile di situazioni reali. Serve chi spinge? C’è. Serve chi chiude e riparte semplice? C’è. Serve gamba nei minuti finali quando le distanze si allungano? C’è ancora. Non è una bacchetta magica, è una freccia in più nella faretra. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter