Primavera 1
29 Agosto 2025
ATALANTA-TORINO PRIMAVERA 1 • Davide Bono e Filippo Mencaraglia, incursori letali per la formazione bergamasca
Attenzione attenzione. Se le prime due curve avevano fatto intravedere ottime cose e una buona luce, all'uscita del terzo tornante c'è un sole accecante. L'Atalanta inforca gli occhiali da sole, batte 4-1 il Torino e dà seguito alla vittoria di settimana scorsa sul campo della Roma. Occhiali da sole che la Dea tiene ben saldi sul viso nonostante la grandinata che costringe il direttore di gara a sospendere la partita due volte (la seconda per ben 10 minuti), occhiali da sole che consegnano ai ragazzi di Giovanni Bosi un look decisamente più accattivante rispetto a quello dell'anno scorso. A scegliere lenti e gradazione, tre uomini su tutti: Dion Cakolli (che si sblocca, apre le danze del match e lo chiude con la doppietta personale), Davide Bono - al secondo gol consecutivo dopo quello di Trigoria - e Filippo Mencaraglia, semplicemente il migliore in campo. Per il Torino, invece, è già notte fonda, anche se il calendario in effetti non ha aiutato. Comunque troppo negativa la prestazione dei granata, e comunque insufficiente il gol di Gabellini. All'orizzonte, poi, solo nuvole visto che nel prossimo turno arriva il Sassuolo.
Filippo Mencaraglia. Anche se non segna, il centrocampista dei bergamaschi è l'uomo a tutto campo in un primo tempo in cui l'Atalanta comincia con le vele spiegate e in quarto d'ora indirizza la partita nella direzione giusta: verticale di Mencaraglia per Artesani, imbucata per Cakolli che fa da piede perno evitando la marcatura di Desole e spedisce all’incrocio col mancino la conclusione del vantaggio nerazzurro (12'); tocco bellissimo di Mencaraglia per Bono, intervento in scivolata di Pellini che porta al calcio di rigore, lo stesso Bono va dagli undici metri e raddoppia (15'). Un 2-0 in un quarto d'ora che innalza smisuratamente l'ego di una Dea che gioca benissimo: Bosi torna alla difesa a tre (3-4-2-1) con Steffanoni e Leandri esterni a tutta fascia e con Artesani e Bono a fare da ispiratori alle spalle di Cakolli, Gariani si fa male subito ma il cambio obbligato - entra Ruiz al suo posto - non cambia né la qualità né il ritmo dei bergamaschi. Un 2-0 in un quarto d'ora che manda sotto i tacchi quello di un Torino irriconoscibile rispetto al 3-0 rifilato al Napoli settimana scorsa.
Sempre Filippo Mencaraglia. Che comincia il suo secondo tempo con un'altra giocata deluxe - filtrante per Artesani che va verso la porta, l’ex Como calcia col sinistro ma alza troppo la mira anche se non di molto (4' st) - prima di mettere la meritatissima firma personale sul match: palla meravigliosa di Bono per Maffessoli, il difensore - in proiezione offensiva - controlla male ma favorisce l’inserimento di Mencaraglia che col destro non sbaglia e chiude i conti (5' st). Occhiali da sole da riporre nel taschino e partita che fila via liscia fino al fischio finale? Tutt'altro. La grandine costringe due volte Vailati a stoppare la partita, e quando si riparte - dopo circa un quarto d'ora di sospensione - il Torino torna in partita: cross da sinistra di Camatta per Gabellini, colpo di testa ravvicinato e speranze granata che si riaccendono (25' st). Un piccolo lampo che l'Atalanta annulla in tempo zero: palla in verticale per l’inserimento di Steffanoni, cross basso per Cakolli che da zero metri firma il 4-1 e ristabilisce subito le distanze (28' st). La partita dei granata finisce con la doppietta del bomber svizzero. I sogni dell'Atalanta cominciano dopo il triplice fischio. Giocando così, ci si può divertire.
ATALANTA-TORINO 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 13' Cakolli (A), 16' rig. Bono (A), 4' st Mencaraglia (A), 25' st Gabellini (T), 28' st Cakolli (A).
ATALANTA (3-4-2-1): Zanchi 6.5, Gobbo 6.5, Maffessoli 6.5, Ramaj 6.5, Steffanoni 7, Mencaraglia 8 (31' st Galafassi sv), Gariani sv (9' Ruiz 6.5), Leandri 6.5, Artesani 7 (29' st Baldo sv), Bono 7.5 (29' st Mouisse sv), Cakolli 8 (31' st Michieletto sv). A disp. Anelli, Rinaldi A., Parmiggiani, Mungari, Damiano, Aliprandi. All. Bosi 7.5.
TORINO (4-3-1-2): Siviero 6, Gatto 5.5, Pellini 5, Desole 5 (15' st Bonadiman 6), Camatta 6.5 (30' st Barranco sv), Ferraris 6, Liema 5.5, Kugyela 5.5 (15' st Sabone 6), Perciun 5.5 (15' st Kirilov 6), Gabellini 7, Carvalho 5.5 (38' st Spadoni sv). A disp. Santer, Politakis, Zaia, Conzato, Galantai, Luongo. All. Fioratti 5.
ARBITRO: Vailati di Crema 6.5.
ASSISTENTI: Antonicelli di Milano e Turra di Milano.
AMMONITI: Baldo (A), Pellini (T), Desole (T).