Italia Under 17
29 Agosto 2025
ITALIA UNDER 17 • Fantasia al potere con Francesco Gasparello (Atalanta) e Thomas Corigliano (Juventus) - foto figc.it
Dopo il doppio sparo di Coverciano, dove l’Italia Under 17 ha mandato segnali chiarissimi con un 4-1 e un 6-0 all’Albania, ora per i ragazzi di Daniele Franceschini arriva il vero banco di prova: un quadrangolare internazionale in Portogallo, dal 4 al 9 settembre, contro avversari che non regalano un centimetro. È il torneo perfetto per misurare la gamba, l’idea e il carattere di una squadra che vuole arrivare a ottobre con il motore rodato e le idee chiarissime in vista della prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria.
IL BANCO DI PROVA LUSITANO
In Portogallo si gioca a ritmi alti e con la palla che scotta: l’esordio sarà giovedì 4 settembre alle 11 locali (12 italiane) allo Stadio Manuela Machado di Viana do Castelo, contro i padroni di casa. Test tosto? Certo. Proprio quello che serve. Sabato 6 settembre, alle 15 locali (16 italiane), ecco la Serbia allo Stadio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez: fisicità, duelli e letture, la partita ideale per capire quanto l’Italia sappia gestire le transizioni. Martedì 9 settembre, alle 10 locali (11 italiane), si torna a Viana do Castelo per chiudere con la Scozia, nazionale in crescita costante a livello giovanile. Tre partite, tre stili, un’unica richiesta: continuità nella prestazione. Sembra poco?
I CONVOCATI
Portieri: Alessandro Bianchi (Milan), Tommaso Mazzi (Fiorentina).
Difensori: Giampaolo Bonifazi (Roma), Anas Dauda Iddrisa (Stoke City), Djibril Diallo (Parma), Andrea Donato (Inter), Alessandro Ghiotto (Juventus), Davide Rigo (Juventus), Edoardo Dario Rocca (Inter), Ludovico Varali (Hellas Verona).
Centrocampisti: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Edoardo Biondini (Empoli), Thomas Corigliano (Juventus), Tito Maria Fabbri (Modena), Francesco Gasparello (Atalanta), Mattia Guaglianone (Roma), Gianluca Tommaso Okon-Engstler (Club Brugge), Roberto Scaglione (Genoa).
Attaccanti: Marcello Fugazzola (Atalanta), Kevin Fustini (Bologna), Jacopo Landi (Empoli), Diego Perillo (Empoli).
Allenatore: Daniele Franceschini.
IL CALENDARIO
1ª giornata (giovedì 4 settembre)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-ITALIA, Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo
Ore 15 locali (ore 16 italiane): Scozia-Serbia, Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez
2ª giornata (sabato 6 settembre)
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Scozia, Complexo Desportivo di Fao
Ore 15 locali (ore 16 italiane): ITALIA-Serbia, Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez
3ª giornata (martedì 9 settembre)
Ore 10 locali (ore 11 italiane): ITALIA-Scozia, Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo
Ore 11 locali (ore 12 italiane): Portogallo-Serbia, Complexo Desportivo di Fao