Cerca

Serie C

Botta del centrocampista del futuro e risposta in rovesciata dell'attaccante al 90', è un derby scoppiettante

Primo punto in campionato per gli ospiti, i padroni di casa la rimediano con l'ultimo arrivato in squadra

RENATE-GIANA ERMINIO SERIE C - ALESSANDRO BERRETTA

RENATE-GIANA ERMINIO SERIE C - Alessandro Berretta, centrocampista classe 2006, ha segnato il suo primo gol in prima squadra sugli sviluppi di un angolo

La Giana Erminio conquista il primo punto della propria stagione, pareggiando 1-1 sul campo del Renate nella seconda giornata della regular season di Serie C Girone A 2025-2026. Protagonista il giovane centrocampista classe 2006 Alessandro Berretta, autore della sua prima rete tra i professionisti, che ha illuso i biancazzurri di Vinicio Espinal prima del pari dei padroni di casa. La zampata del pari per la squadra di Luciano Foschi è arrivata nel finale con un bel gol di Nicola Anelli, appena arrivato tra le Pantere dalla Pergolettese. 

IL RISVEGLIO DEL «CITTÀ DI MEDA»
Il primo tempo? Scialbo, insapore, come un possesso palla senza verticalità. Le squadre si sono studiate, la Giana ha provato a prendere campo con ordine, il Renate ha schermato e atteso. Lo 0-0 dell’intervallo è stato il più classico dei possibili: prudenza, blocchi corti, pochi rischi. L’avvio in ogni caso è stato vivace: al 5’ ci prova Berretta con un destro dalla distanza che sorvola la traversa. Dieci minuti più tardi Lamesta reclama un rigore, ma il VAR non ravvisa gli estremi La Giana spinge: al 21’ Alborghetti conclude al volo di poco a lato, poi al 29’ Occhipinti sfiora il vantaggio di testa su punizione, trovando la risposta di Esposito. Prima dell’intervallo il Renate risponde con un piazzato di Mastromonaco respinto da Vitale.

BERRETTA, DEBUTTO DA FAVOLA. POI TOCCA AD ANELLI
Nella ripresa la partita si accende subito. Al 5’ Occhipinti costringe Nobile alla deviazione in angolo, ma al 14’ arriva il gol biancazzurro: sugli sviluppi di un corner, nella mischia in area Berretta è il più lesto e insacca con freddezza. La scintilla l’ha accesa lui. Classe 2006, appena sceso dalla Primavera del Monza, al debutto tra i Professionisti ha messo la firma con la naturalezza di chi gioca al parco con gli amici. Il Renate non ci sta e aumenta la pressione: Espinal corre ai ripari con una serie di cambi, ma i padroni di casa trovano comunque il pari al 45’, quando Anelli segna con un gran gol in rovesciata dopo che poco prima alle Pantere era stata annullata una rete per fuorigioco dopo un batti e ribatti in area. 

LA REAZIONE BRIANZOLA E LA GEMMA DI ANELLI
Il vantaggio ha acceso la miccia, ma la Giana si è pian piano spenta, complice una condizione che nel finale è sembrata pagare dazio. Le gambe si sono fatte pesanti, i sincronismi hanno perso un giro, e lì il Renate ha alzato le antenne come una squadra esperta sa fare. Brianzoli riversati in avanti, conclusioni, cross, pressione alta e un Mazza in versione saracinesca negli ultimi minuti, a sigillare più di una volta la porta biancoazzurra con parate da applausi. Fino alla zampata del pari: un eurogol da favola del neoentrato Anelli, colpo che cambia silhouette alla partita e ridisegna il copione. È stato lui, salendo dalla panchina, a riallineare il punteggio e a dare la scossa emotiva ai compagni. Quando lucidi e freschi, i nerazzurri hanno spinto e creato, mettendo in seria difficoltà la retroguardia del club della Martesana.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
RENATE-GIANA ERMINIO 1-1
RETI:
11' st Berretta (G), 45' st Anelli (R).
RENATE (3-4-2-1):
Nobile, Spedalieri, Auriletto, Riviera (19' st Spalluto), Mastromonaco (19' st Ghezzi), Esposito G. (1' st Rossi), Bonetti (25' st Anelli), Ruiz Giraldo, Delcarro, Kolaj (1' st Calì), Karlsson. A disp. Bartoccioni, Gardoni, Ori, Ziu, Mazzaroppi, Meloni, Nenè, Ovalle. All. Foschi.
GIANA ERMINIO (3-5-2):
Mazza, Piazza (23' st Colombara), Previtali, Ruffini, Alborghetti, Occhipinti (25' st Nelli), Lamesta, Berretta, Pinto (30' st Marotta), Vitale (23' st Akammadu), Capelli (30' st Lischetti). A disp. Magni, Zenti, Duca, Nucifero, Rizzo, Renda. All. Espinal.
ARBITRO:
Vogliacco di Bari.
AMMONITI:
Auriletto (R), Calì (R), Mazza (G), Nelli (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter