UDINESE-INTER UNDER 17 A-B • Delis Gjeci e Andrea Donato, trascinatori assoluti della formazione nerazzurra
C’è modo migliore per stappare la stagione che con un 4-0 limpido e autoritario? L’Inter Under 17 parte a razzo, travolge l’Udinese e regala a Samir Handanovic il primo sorriso del suo secondo anno in panchina. Gara a senso unico, ritmo alto, idee chiare: la giovane Inter entra in campionato come una squadra adulta, con la bussola puntata sul gioco e sulla fame.
IDENTITÀ NERAZZURRA, FIRMA DELL’ALLENATORE Prestazione totale: stessi volti dell’anno scorso nell’undici iniziale, segnale di continuità e fiducia nel blocco. La mano di Handanovic si vede nella compattezza tra i reparti e nella ferocia sulle seconde palle. È un’orchestra che suona all’unisono: pressing corto, corsie sfruttate, rifiniture pulite. E quando la squadra gira così, il resto viene da sé. Doppietta e copertina per Delis Gjeci. Il classe italo-albanese, “trattenuto” in nerazzurro dopo essere stato a un passo dall’Empoli, apre e indirizza la sfida. Dopo appena due minuti sblocca: sfondamento di Rocca a sinistra e cross, controllo, palla sul destro e rasoterra incrociato all’angolino. Clinico. Nella ripresa firma il tris con freddezza da centravanti vero, su assist di Salviato: inserimento, tempo perfetto, tocco che vale il 3-0. Un nove e mezzo che vede la porta come un faro nella notte.
CALCI PIAZZATI E CATENE LATERALI: I DETTAGLI CHE PESANO Prima dell’intervallo, ecco il raddoppio: da calcio d’angolo, Donato sceglie il tempo giusto e spinge dentro il 2-0. Una mazzata psicologica per l’Udinese, un mattone di sicurezza per i nerazzurri. Nel finale la parola “fine” è scritta da Pirola: scambio al limite con Matarrese, ingresso in area da posizione defilata e sinistro secco a chiudere i conti. Movimenti provati, eseguiti con la naturalezza di chi conosce a memoria lo spartito. Nessun volto nuovo al via, ma nella ripresa arriva l’esordio di Duje Slatina, difensore croato arrivato in estate dall’Hajduk. Personalità, gamba e voglia: un innesto che promette di alzare ancora di più il livello della retroguardia. Quando la concorrenza interna è sana, il gruppo corre più forte.
IL TABELLINO UDINESE-INTER 0-4 RETI: 2' Gjeci (I), 27' Donato (I), 21' st Gjeci (I), 35' st Pirola (I). UDINESE (4-1-4-1): Sebastiani 6, Coradazzi 6, Tagliabue 6 (36' st Zampa sv), Pontel 6, Zaramella 6, Ivancic 7, Tamba 7 (26' st Dedej 6), Santoro 6 (19' st Tripodi 6), Tantone 6 (1' st Cecchini 6), Luderin 6.5 (36' st Cuomo sv), Bianchet 6 (1' st Pittilino 6). A disp. Tesolin, Ribeiro, Grande. All. Depoliti 6.
INTER (4-3-3): Galliera 6.5, Evangelista 7, Rocca 7 (27' st Pirola 7.5), Donato 7.5 (15' st Puricelli 6.5), Cassini 6.5 (36' st Benatti sv), Nese 7, Limido 6.5 (15' st Pannuto 6.5), Morosi 6.5 (36' st Piva sv), Salviato 7 (36' st Bettelli sv), Gjeci 8 (27' st Matarrese 7), Carboni 6.5 (15' st Slatina 6.5). A disp. Costante. All. Handanovic 7.5. ARBITRO: Garraoui di Pordenone 6.5. AMMONITI: Coradazzi (U), Ivancic (U), Dedej (U), Donato (I), Piva (I).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96