ALCIONE MILANO SERIE C - Simone Giorgeschi, difensore classe 2004, arriva dallo Spezia con cui ha giocato 2 partite in Serie B nella stagione 2024-2025
L’Alcione Milano ha scelto la sua carta migliore per abbassare la saracinesca: Simone Giorgeschi. Giovane, classe 2004, ma già con un bagaglio da veterano in tasca, il difensore arriva in prestito dallo Spezia per prendere il centro della scena in maglia arancione. Un innesto che profuma di progettualità, fame e solidità, proprio il mix che ogni allenatore vorrebbe vedere quando il campionato sta per accendersi.
UN 2004 CON CHILOMETRI BUONI NELLE GAMBE Giorgeschi arriva alla corte del tecnico Giovanni Cusatis non arriva per fare apprendistato. Lo certificano i passaggi chiave del suo percorso recente: lo Spezia, società proprietaria del cartellino, gli ha dato modo di assaggiare la Serie B durante la scorsa stagione, un palcoscenico che tempra e non perdona. E soprattutto l’annata 2023-2024, in cui si è messo in luce da protagonista nel campionato di Serie C con la Pro Sesto, totalizzando ben 27 presenze. Ventisette gettoni non sono una comparsata: sono continuità, affidabilità, capacità di stare in campo con la testa alta e il passo giusto. Per un difensore classe 2004, è benzina di prima qualità.
IDENTIKIT TECNICO E PERSONALITÀ: PERCHÉ FUNZIONA Che cosa porta, concretamente, Giorgeschi? La società parla di solidità ed esperienza, nonostante la giovane età, grazie al suo bagaglio tecnico e alle stagioni già disputate a livelli importanti. Tradotto nel nostro gergo: uno che l’area di rigore la abita senza tremare, che sa leggere la profondità, che non perde il duello al primo contrasto. È la classica aggiunta che «fa reparto»: capace di alzare l’attenzione collettiva, di dettare i tempi del salire e dello scappare, di sporcare le linee di passaggio altrui come si sporca un pallone pesante nei minuti che contano. E quando i numeri raccontano 27 presenze in Serie C nell’ultima stagione piena, significa che la gamba tiene e la testa regge.
L’EFFETTO CUSATIS: UN’ARMA IN PIÙ PER LA LAVAGNA TATTICA Cosa cambia per Cusatis? Tanto, e subito. Con un difensore così, le soluzioni aumentano: puoi pensare a una linea più coraggiosa, puoi alzare un esterno sapendo di avere copertura, puoi gestire i momenti della gara con meno affanni. E quando c’è da «difendere l’area» come fosse casa tua, avere un profilo dal passo allenato tra Serie B e Serie C è come tenere un lucchetto in più sul cancello. È la differenza tra subire l’assedio e respingerlo, tra accontentarsi del punticino e provare a piazzare il contropiede che ammazza la partita.
UNA SCELTA DI CRESCITA: PERCHÉ IL PRESTITO È LA STRADA GIUSTA Il prestito dallo Spezia è l’incrocio perfetto di interessi. Per il giocatore, significa campo, responsabilità, minuti veri. Per l’Alcione, significa qualità immediata a costi sostenibili, con la possibilità di spingere forte sul presente senza perdere la bussola del futuro. Per lo Spezia, significa vedere il proprio talento crescere con continuità e ritmo partita. È la catena virtuosa che nel calcio moderno fa la differenza: ognuno fa la propria parte e il ragazzo alza l’asticella. Perché le partite si costruiscono dalle fondamenta. E con un innesto così, l’Alcione ha appena alzato un piano in più nel suo palazzo difensivo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96