Cerca

Serie C

Al primo anno in prima squadra subito 12 gol, l'attaccante adesso vuole trascinare la città di 125mila abitanti

Il debutto da sogno nell'amato stadio e l'esperienza tra i grandi subito felice, storia di chi avrà una brillante carriera

SALERNITANA SERIE C - ANDREA FERRARIS

SALERNITANA SERIE C - Andrea Ferraris, attaccante classe 2003, nella scorsa stagione ha realizzato 10 reti in campionato e 2 nei play off con il Pescara

In maglia granata pare essere arrivato un vero predestinato. La possibilità serpeggia da ore lungo il Golfo di Salerno, perché la Salernitana ha messo il turbo al suo progetto tecnico: è ufficiale l’arrivo di Andrea Ferraris, nato a Torino il 22 febbraio 2003, prelevato dal Pescara con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026 e un obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Un’operazione che profuma di futuro e coraggio, il tipo di giocata che cambia l’inerzia di una partita e, perché no, di una stagione.



COLPO GRANATA: PERCHÉ FERRARIS ACCENDE L’ENTUSIASMO
Chi è Andrea Ferraris? Un attaccante moderno, rapido come uno scatto d’ala al novantesimo, lucido come un rigorista al momento della verità. A 22 anni porta in dote numeri, duttilità e fame. L’Arechi lo sogna già in corsia, a strappare raddoppi e ad aprire varchi come un apripista d’alta quota. Alto 1,73, destro naturale, Ferraris ama partire da sinistra per rientrare e colpire, ma è capace di agire anche da seconda punta o centravanti. Rapido nei movimenti, forte nell’uno contro uno, aggressivo senza palla e freddo sotto porta: il suo repertorio è quello dell’ala che punta l’uomo e decide i finali, con un fiuto del gol marcato come un nove d’area.

DALLO SPORTING ROSTA AI GRANDI VIVAI: TAPPE DI UNA CRESCITA
La storia comincia nello Sporting Rosta, periferia del sogno dalle parti di Torino. Poi Juventus (fino all'Under 17 nel 2020) e Milan (una sola stagione in Under 18) per affinare tecnica e mentalità, i laboratori d’eccellenza dove s’impara a pensare da calciatore prima ancora che a correre. Sono i mattoni di una formazione solida, la base su cui Ferraris ha costruito il suo salto. Il botto arriva al Monza: 83 presenze e 50 gol con la Primavera, un ruolino da cannoniere nato. Capocannoniere del Primavera 2 con 20 reti nella stagione 2022-2023, poi la fascia di capitano al braccio e l’impatto in Primavera 1 chiuso con 13 gol. Numeri che non si spiegano: si leggono sul tabellino e si ricordano a lungo.



IL GIORNO DEL DEBUTTO: 25 MAGGIO 2024, ALLIANZ STADIUM
Il 25 maggio 2024 l’emozione delle emozioni: l’esordio in Serie A, all’Allianz Stadium contro la Juventus. Il giro completo del destino: debuttare proprio lì, dove da bambino sognava davanti alle giovanili bianconere. Il calcio, si sa, ama le sceneggiature perfette. E per il classe 2003 il copione è stato dei più emozionanti.

L’ANNO A PESCARA: 44 PRESENZE, 12 RETI E LA PROMOZIONE IN SERIE B
Con la maglia del Pescara, nell’ultima stagione, Ferraris ha messo insieme 44 presenze e 12 reti tra campionato, Coppa Italia e playoff, recitando da protagonista nel percorso che ha condotto gli abruzzesi alla promozione in Serie B al termine del drammatico match interno contro la Ternana. Gol pesanti, contributi reali, presenza costante: la sintesi di un attaccante che cresce partita dopo partita e che pare davvero pronto a farsi strada nel mondo delle prime squadre.



PROSPETTIVE TATTICHE A SALERNO: DOVE PUÒ SPACCARE LE PARTITE
Dove e come potrà incidere Andrea Ferraris? Immaginatelo largo a sinistra, pronto a puntare il terzino e a rientrare sul destro; oppure tra le linee da seconda punta, a dialogare corto e ad attaccare lo spazio alle spalle dei centrali. Nelle transizioni può essere una frustata, nelle difese schierate la giocata sul breve e l’uno contro uno diventano l’arma per spezzare l’equilibrio. Pressing, profondità, attacco del primo palo: il suo menu è completo e pronto per i palati forti dell’Arechi. La sensazione? Che  Ferraris abbia appena raccolto il pallone sulla trequarti della sua carriera. E che davanti a lui si spalanchi un’autostrada verso la porta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter