Serie C
04 Settembre 2025
CROTONE SERIE C - Mario Perlingieri, attaccante classe 2005, nella scorsa stagione 4 gol in prima squadra in terza serie con il Benevento
Il mercato serve anche a far girare le punte come palloni in area, pronti a sorprendere il portiere all’improvviso. Ecco allora il nuovo schema disegnato sul taccuino: il Crotone piazza l’affondo e si assicura, a titolo temporaneo dal Benevento, un attaccante che fa parlare di sé, Mario Perlingieri. Classe 2005, vent’anni da compiere il 14 novembre, il ragazzo ha già dribblato le etichette: si è messo in mostra in giallorosso nella scorsa stagione fino a stuzzicare l’interesse di diversi club, anche nella massima serie, e a guadagnarsi la chiamata con la Nazionale Under 20. Nel frattempo, percorso inverso per Raffaele Cantisani (2004) e per Marco Tumminello (1998): via dai rossoblù a titolo definitivo, destinazione giallorossa. Uno scambio di corsie ben calibrato, di quelli che cambiano ritmo alla manovra.
CHI È MARIO PERLINGIERI: PEDIGREE E MARGINI
Niente giri di parole: Perlingieri è un attaccante. Lo dice il comunicato, lo conferma la traiettoria. Un profilo che, al netto dei dati ancora giovani di carriera, ha già superato il primo grande esame: far parlare il campo. L’attenzione guadagnata anche nella massima serie e la chiamata in Nazionale Under 20 non sono francobolli che arrivano per caso. Significa ritmo, applicazione, capacità di farsi trovare tra le linee come un trequartista e attaccare la profondità da punta vera? Le definizioni lasciamole ai prossimi novanta minuti: ciò che conta, oggi, è la fotografia di un talento in crescita che sceglie Crotone per accelerare. Il 14 novembre spegnerà 20 candeline, ma il cronometro del calcio, per lui, scorre già a velocità da grandi.
IL RICHIAMO DELLA SERIE A
Nella stagione passata con le sue prestazioni, Perlingieri aveva inevitabilmente acceso l'interesse di club come Napoli e Monza, pronti a scommettere su di lui per il futuro. Ma il Benevento non aveva alcuna intenzione di lasciarlo andare facilmente. La società campana sapeva di avere tra le mani un potenziale campione. In conclusione se è vero che il classe 2005 resta in Serie C, il suo è pur sempre un nome da tenere d'occhio. Un giovane talento che ha tutte le carte in regola per diventare uno dei protagonisti del calcio italiano nei prossimi anni. La sensazione è che presto lo si vedrà brillare anche in categorie superiori.