Nazionali
04 Settembre 2025
MASSERONI - Vittorio Villa, ai saluti dopo 25 anni con la squadra di via Terzaghi
Non tutte le storie d’amore sono infinite, si sa. Anche quelle più belle, le più appassionanti, a volte finiscono. Non per forza male, ma quando finiscono lasciano comunque un vuoto che si fa fatica a colmare. Non tutte però - anche - finiscono in un capolinea eterno, anzi, tutt’altro. La nostra storia, infatti, vede una storia d’amore lunghissima, lunga più di mille partite, finire pochi mesi fa, ma il dopo è già tra le mani del protagonista, pronto a portare la sua esperienza, e scusate se è poco, anche fuori dalla Lombardia. Insomma, affrontiamo l’elefante nella stanza; dopo più di mille partite con la Masseroni (tra campo e panchina), Vittorio Villa saluta via Terzaghi ed è già pronto ad affrontare la sua nuova sfida: entrerà nello staff del Settore Giovanile della Vis Pesaro.
Spesso si dice che alcune persone non abbiano bisogno di presentazioni, e forse nell’ultimo periodo è anche a usata come locuzione, ma per Vittorio Villa si addice alla perfezione, visto l’importanza nel panorama lombardo negli ultimi anni. I primi segnali della magia del Villa-ball si hanno nella stagione 2021-2022, dove il tecnico allena i classe 2008 della Masseroni, portati fino in una semifinale assurda persa solo con i fenomeni dell’Alcione. Quello stesso Alcione che un anno dopo, però, sarà l’ultimo ostacolo tra Villa e la Storia. Quando il signor Sciolti di Bergamo alle 20:36 del 21 maggio 2023 ha fischiato la fine della gara tra Alcione e Masseroni, appunto, è partita la festa bianconera, che ha portato in trionfo la squadra dei 2008 e del suo condottiero Villa. Rivincita e Storia, sì, perché mai prima di allora la Masseroni aveva messo le mani su un titolo Regionale, Élite (Under 15) per di più: «Io credo nel destino: è da 25 anni che sono in questa società e adesso assieme a tutti i ragazzi ci saremo per sempre», queste le parole al tempo.
Vittorio Villa con la coppa per la vittoria del Titolo Under 15 Élite, il primo nella storia della Masseroni
Un ricordo indelebile, ma le imprese - anche se in forma minore - arriveranno anche l’anno dopo. Biennio che ricomincia e classe 2010 sotto l’occhio attento del tecnico campione di Lombardia. Nonostante il girone di ferro con i futuri campioni - il Sangiuliano City - la Masseroni si gioca fino all’ultimo l’accesso ai playoff. Al Cimiano Sport Centre è proprio una magia del tecnico a risolvere tutto: al 23' del secondo tempo i bianconeri sono ancora sullo 0-0, risultato che porterebbe ai playoff il Cimiano, che non aveva ancora fatto i conti con la tela del ragno di via Terzaghi; entra Lorenzo Zanni ed è proprio lui a trasformare con un gioiello dalla lunga distanza il pomeriggio in una festa a tinte blues. L'ultimo anno, invece, è quello dei numeri: arriva la partita numero mille tra calciatore e allenatore con la Masseroni e nella partita in casa del Casteggio l'ultima firma della storia d'amore tra Villa e i blues. Ora, però, non ci si può perdere in chiacchiere; salutata la Lombardia, è subito iniziata la nuova vita di Vittorio, che ora è atteso dal grande salto: sarà, infatti, collaboratore alla Vis Pesaro, la cui prima squadra gioca in Serie C, nel Settore Giovanile. E con un curriculum come il suo c'è da avere paura...