Cerca

Italia Under 21

L'attaccante dell'Espanyol è glaciale: rigore perfetto e la nuova Italia inizia subito alla grande

Dopo un errore iniziale gli azzurrini rimontano e brindano ai primi 3 punti nel girone di qualificazione agli Europei

ITALIA UNDER 21-MONTENEGRO UNDER 21 - LUCA KOLEOSHO

ITALIA UNDER 21-MONTENEGRO UNDER 21 - Luca Koleosho, attaccante classe 2004 dell'Espanyol, contro il Montenegro ha segnato il suo 2° gol con la maglia dell'Under 21

Le notti azzurre non sempre sono lucide e ordinate. A La Spezia, l’Italia Under 21 di Silvio Baldini ha imparato subito la lezione più scomoda e più preziosa: quando la partita si mette in salita, servono pazienza, nervi saldi e quel pizzico di malizia che separa una squadra in costruzione da un gruppo già con la camicia di forza del carattere. È finita 2-1 in rimonta contro il Montenegro, con un rigore trasformato da Luca Koleosho nel finale a mettere la firma sul debutto della nuova gestione. E allora la domanda sorge spontanea: che gusto ha una vittoria sofferta se non quello del lavoro ben avviato?



UN ESORDIO COL BRIVIDO
Il primo squillo, però, è stato un campanaccio stonato. L’Italia parte contratta, e a freddo combina la frittata: Idrissi, da terzino, cerca Lipani ma sbaglia misura e di fatto lancia Kostic verso la porta di Mascardi. Lì, dove i dettagli decidono, si consuma l’inizio shock: gli Azzurrini vanno subito sotto e la serata si tinge d’improvviso di quei colori che non ti aspetti a inizio corso. È il classico gol regalato che fa rumore nello spogliatoio e sul taccuino dell’allenatore, perché gli esordi, si sa, non perdonano leggerezze.

UN PRIMO TEMPO A MARCE BASSE
La reazione non è immediata. L’Italia, ancora in rodaggio e con Simone Pafundi a sorpresa in panchina, fatica a trovare ritmo, linee di passaggio, chiavi per aprire la cassaforte montenegrina. La manovra è prevedibile, gli strappi non fanno male e il Montenegro, puntuale e pratico, si affaccia minaccioso un paio di volte. La Spezia mugugna, la palla scotta, la fiducia va ricostruita passaggio dopo passaggio. È un primo tempo di studio ma anche di errori non forzati, il tipo di 45 minuti che un gruppo giovane deve attraversare per capire dove aggiustare la mira e come alzare il baricentro della personalità.



LA SCOSSA DOPO L’INTERVALLO
Dopo il tè caldo, cambia l’aria. Bastano pochi giri d’orologio perché Tommaso Lipani rompa il ghiaccio: conclusione dalla distanza, coraggio a piede aperto e complicità del portiere avversario, che non è impeccabile. La rete del pareggio ha il suono di una scossa elettrica: l’Italia risale in campo con altri occhi, più corta tra i reparti, più affamata nelle seconde palle. È la scintilla che mancava per rimettere il match sui binari giusti, perché certe partite non le vinci con la lavagna ma con lo slancio, con l’istinto di chi capisce il momento e ci si tuffa dentro.

IL RIGORE DELLA MATURITÀ
Nel finale, quando i dettagli pesano come macigni, ecco l’episodio che cambia il copione: Antonio Raimondo si prende un rigore pesante come un macigno, frutto di caparbietà e tempismo. Dal dischetto, Koleosho estrae dal cilindro la virtù più rara a quest’età: freddezza. Palla da una parte, portiere dall’altra, e La Spezia esplode. È il 2-1 che ribalta il Montenegro e consegna a Baldini il primo sorriso da CT dell’Under 21. Gol semplice nella forma, complesso nel significato: perché trasformare un rigore nel momento caldo della partita è come tirare un rigore al 90’ del campionato della crescita personale. Il marchio di Koleosho c’è e pesa. Vincere così, vale doppio: non solo punti e morale, ma un messaggio chiaro allo spogliatoio. Questa Under 21, targata Silvio Baldini, ha ancora tanti bulloni da stringere, ma ha già mostrato il metallo giusto.

IL TABELLINO DEL MATCH
ITALIA UNDER 21-MONTENEGRO UNDER 21 2-1
RETI: 4' Kostic (M), 52' Lipani, 79' rig. Koleosho (I)
ITALIA UNDER 21 (4-3-3): Mascardi; Palestra, Marianucci, Chiarodia, Idrissi (63' Moruzzi); Pisilli (80' Dagasso), Lipani, Ndour; Fini (62' Pafundi), Raimondo (80' Ekhator), Koleosho (86' Cherubini). All. Baldini.
MONTENEGRO UNDER 21( 4-2-3-1): Domazetovic; Vukovic, Malentijevic, Dakic, M.Perovic; Vukanic (83' Jukovic), Miranovic; Knezevic (52' Mrvaljevic), Perisic, Djukanovic (83' Maras); A.Kostic (57' Cetkovic). All. G. Perisic.
ARBITRO: Wolfensberger (Svi).
AMMONITI: Miranovic, Palestra, Cetkovic, Raimondo, Mrvaljevic, Jukovic, Cherubini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter