Cerca

Under 18

Una rimonta pazzesca per cominciare alla grande: Atalanta, sei già in grande forma!

Barry illude il Sassuolo con un eurogol, Martano e Regonesi firmano il ribaltone dei bergamaschi

Atalanta-Sassuolo Under 18

ATALANTA-SASSUOLO UNDER 18 • Aldo Martano e Nicolò Regones

Partire col piede giusto non è mai semplice, soprattutto quando la tensione della prima giornata rischia di appannare gambe e idee. L’Atalanta, però, dopo un primo tempo di sofferenza, ha saputo ribaltare tutto con carattere e qualità, battendo il Sassuolo per 2-1 e inaugurando la nuova stagione con il sorriso. Tre punti pesanti, conquistati davanti al pubblico amico, che certificano il debutto vincente sulla panchina di Tiziano Polenghi.

SCATTO E RIBALTONE

La partita, in realtà, non era cominciata nei migliori dei modi per i bergamaschi. Il Sassuolo, squadra organizzata e senza timori reverenziali, ha trovato il vantaggio al 18’: una palla vagante al limite dell’area si è trasformata in oro per Barry, che con un colpo di rara bellezza ha infilato la sfera all’incrocio con un destro di collo esterno. Un gesto tecnico da applausi che ha gelato i bergamaschi, costretti a inseguire e a fare i conti con qualche fantasma della passata stagione. L’Atalanta ha accusato il colpo e, pur provando a scuotersi, non è riuscita a costruire nitide occasioni nella prima frazione. Nell’intervallo Polenghi ha toccato le corde giuste e la reazione nerazzurra è stata immediata. Non era ancora trascorso un minuto della ripresa quando un rinvio lungo di Sonzogni - peraltro già protagonista di tre grandi interventi nel primo tempo - ha trovato la deviazione maldestra di un difensore neroverde: pallone che è diventato un assist perfetto per Martano, abile a leggere la traiettoria e a presentarsi a tu per tu con Cingolani. Con freddezza da veterano, l’attaccante ha infilato l’1-1 riaccendendo l’entusiasmo e cambiando l’inerzia del match. Da quel momento l’Atalanta ha preso in mano il pallino, schiacciando il Sassuolo nella propria metà campo. Gli ospiti hanno provato a rispondere con qualche ripartenza, ma i padroni di casa hanno mostrato un altro passo. Pressione alta, ritmo crescente e voglia di incidere: il forcing ha trovato il suo premio al 22’ della ripresa. Curcio ha caricato il destro da fuori, costringendo Cingolani alla respinta corta; sulla palla vagante si è avventato con decisione Regonesi, che con il tap-in vincente ha ribaltato la partita. Il boato dello stadio ha accompagnato il gol del 2-1, una rete che ha il sapore della liberazione.

FANTASMI E RESURREZIONE

Nel finale, con il Sassuolo all’assalto disperato alla ricerca del pari, l’Atalanta ha saputo soffrire senza scomporsi. La retroguardia ha retto bene, guidata dall’attenzione nei duelli aerei e dall’equilibrio portato dai cambi. Quando l’arbitro ha fischiato la fine, l’abbraccio collettivo è stato la fotografia perfetta di una squadra che ha già scelto la sua strada: crescere attraverso il gruppo, con compattezza e spirito di sacrificio. La vittoria della Dea non è soltanto un dato statistico, ma un segnale forte: l’Atalanta ha mostrato di saper reagire a un colpo subito, di avere risorse tecniche e caratteriali per ribaltare un match complicato e, soprattutto, di aver sposato fin da subito la filosofia di Polenghi. Per il tecnico ex Inter si tratta di un esordio dolce in categoria, impreziosito dal carattere della sua squadra e dalla capacità di trasformare le difficoltà in carburante. Il campionato è appena cominciato, ma i tre punti conquistati contro un avversario insidioso come il Sassuolo valgono molto più di una semplice vittoria: valgono fiducia, slancio e consapevolezza. L’Atalanta ha visto i fantasmi, li ha affrontati e ha scelto di correre più forte. E ora può guardare avanti con ottimismo, sapendo che la strada è lunga ma che il primo passo è stato fatto con il piede giusto.

IL TABELLINO

ATALANTA-SASSUOLO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 18' Barry (S), 1' st Martano (A), 22' st Regonesi (A).
ATALANTA (4-3-1-2): Sonzogni 7.5, Percassi 6.5 (23' st Marrone 6.5), Nova 6.5, Araboni 7 (42' st Bolis sv), Cojocariu 6.5, Isoa 6.5, Colombo 7, Regonesi 7.5, Curcio 7 (42' st Camara sv), Pedretti 6.5 (34' st Rinaldi M. sv), Martano 7 (23' st Ciapini 6.5). A disp. Villa, Modonesi, Marnati, Citaristi. All. Polenghi 7.
SASSUOLO (4-3-3): Cingolani 5.5, De Dominicis 5.5 (11' st Capacchione 6), Golinelli 6 (30' st David sv), Cairo 6.5 (11' st Volante 5.5), Canzian 6 (38' st Gianelli sv), Caricato 6 (30' st Merzi sv), Brugnoli 5.5 (11' st Cornescu 5.5), Acatullo 7 (30' st Borrelli sv), Tumminelli 6, Barry 7.5, Gjyla 6 (1' st Wiredu 7). A disp. Bini. All. Gilioli 5.5.
ARBITRO: Faye di Brescia 6.5.
ASSISTENTI: Monardo di Bergamo e Amatore di Bergamo.
AMMONITI: Isoa (A), Camara (A), Cairo (S), Acatullo (S).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter