Cerca

Under 18

Va due volte in vantaggio, si fa rimontare e pareggia nel finale: è un'Inter più pazza che mai!

Putsen e D'Agostino portano avanti i nerazzurri, poi il Frosinone ribalta tutto: Evangelista salva Fautario nel finale

Va due volte in vantaggio, si fa rimontare e pareggia nel finale: è un'Inter più pazza che mai!

FROSINONE-INTER UNDER 18 • Giovanni D'Agostino e Edoardo Evangelista

La prima dell’Inter Under 18 è un concentrato di emozioni, errori e colpi di scena. Un esordio che sembra scritto dal destino, con i nerazzurri che si presentano nella nuova stagione confermando quella fama che da sempre accompagna la maglia: quando gioca l’Inter, nulla è mai scontato. A Frosinone finisce 3-3, dopo una partita in cui gli uomini di Fautario - al debutto in categoria dopo i due Scudetti vinti in tre anni in Under 15 - hanno assaporato il gusto della vittoria due volte, hanno rischiato la beffa della sconfitta e, a tre minuti dalla fine, hanno trovato il guizzo che salva la giornata. Un pareggio che lascia sensazioni contrastanti: entusiasmo per la capacità di reagire, rammarico per aver concesso troppo. Ma soprattutto la certezza che questa squadra ha dentro scintille di talento pronte a esplodere.

DOPPIO VANTAGGIO E RIMONTA

La gara si accende subito e il copione promette spettacolo. Dopo 17 minuti l’Inter sblocca il punteggio con una giocata da applausi di D’Agostino, che ruba palla, salta un uomo e lascia partire un rasoterra chirurgico che si spegne all’angolino: 0-1 e applausi. Il Frosinone, però, non molla la presa e al 27’ trova l’immediato pareggio con Reali, bravo a battere il portiere. I nerazzurri non si abbattono e al 33’ tornano avanti con l’azione più bella della partita: Lissi manda nello spazio Grisoni Fasana che sforna un cross preciso per Putsen, destro al volo e palla che gonfia la rete. È il 2-1 che sembra dare inerzia definitiva alla squadra di Fautario. Ma il calcio dei ragazzi insegna che nulla è definitivo. Il Frosinone cresce nella ripresa, aumenta la pressione e al 22’ trova ancora il pareggio con Mirenzi, che firma il 2-2 con freddezza. L’inerzia si ribalta, il Frosinone vola sulle ali dell’entusiasmo e al 30’ completa la rimonta: il neoentrato Ferranti firma il clamoroso 3-2. L’Inter sembra alle corde, il destino pare scritto.

EVANGELISTA IL SALVATORE

Ma proprio quando la sconfitta sembra inevitabile, ecco la firma che salva la serata. Al minuto 42 della ripresa, sugli sviluppi di un corner battuto dal norvegese Arntzen - arrivato in estate dal Bodo-Glimt per dare sostanza e qualità alla mediana - il portiere Capanna sbaglia l’uscita, e Evangelista è il più lesto di tutti a ribadire in rete il pallone che vale il 3-3. Un gol pesante, che cancella i fantasmi e restituisce orgoglio. L’Inter porta a casa un punto che racconta due facce della stessa medaglia: da un lato la fragilità difensiva e la tendenza a complicarsi la vita, dall’altro la capacità di non mollare mai e di riscrivere il copione anche quando il sipario sembra già calato. Per Fautario è un battesimo intenso: la sua squadra ha mostrato potenziale offensivo, carattere e limiti da correggere. La strada è lunga, ma se il buongiorno si vede dal mattino, questa Under 18 farà parlare di sé.

IL TABELLINO

FROSINONE-INTER 3-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2, 3-3): 17' D'Agostino (I), 27' Reali (F), 33' Putsen (I), 22' st Mirenzi (F), 30' st Ferranti (F), 42' st Evangelista (I).
FROSINONE (4-4-2): Capanna Tommaso 6, Mirenzi 7.5, Molina 6.5 (40' st Pierguidi sv), Coluzzi 6 (25' st Ferranti 7.5), Pantano 6.5, Reali 7, Luzi 6 (17' st De Angelis 6.5), Carfagna 6 (17' st Menghini 6), Bonanno 7, Carpentieri 7 (25' st Cerasoli 6.5), Danieli 6.5 (17' st Palombi 6). A disp. Orecchioni, Boccanera, Abbriano. All. Chierico 7.
INTER (4-3-3): Adomavicius 6, Lissi 6.5 (24' st Moranduzzo 6.5), Conti 6 (24' st Peletti 6), Arntzen 6.5, Breda 6, Pavan 6.5 (40' st Evangelista 7.5), Putsen 7 (24' st Konteh 6), D'Agostino 7 (40' st Vukaj sv), Strand 6 (16' st Carrara 6), Moressa 7, Grisoni Fasana 6.5 (16' st Franchi 6). A disp. Galliera, Badra Fofana. All. Fautario 6.
ARBITRO: Ercole di Latina 6.5.
ASSISTENTI: Agostino di Roma 1 e Degli Abbati di Roma 1.
AMMONITI: Carpentieri (F), De Angelis (F), Pavan (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter