Serie C
08 Settembre 2025
GIANA ERMINIO PRO PATRIA SERIE C - Marco Ballabio, centrocampista classe 2000, ha giocato la sua prima partita in questa stagione proprio domenica 7
Alla terza giornata di campionato, la Giana Erminio centra finalmente la prima vittoria stagionale. Una vittoria arrivata all’ultimo respiro grazie a Marco Ballabio, uno dei tanti giocatori pescati dal capace club del presidente Oreste Bamonte tra i Dilettanti (fu ingaggiato nel 2022 dalla Vis Nova), dopo una partita vibrante e combattuta, fatta di colpi di scena, occasioni da gol e tensione fino al triplice fischio. Al termine di oltre 100 minuti di gioco frenetico, i biancazzurri possono esplodere di gioia: 2-1 il risultato finale contro una Pro Patria mai doma, che ha lottato fino all’ultimo secondo.
BUONA PARTENZA
La Giana parte forte e già all’8’ dà il primo squillo: punizione dai 30 metri di Lamesta, palla pennellata sul secondo palo, Colombara aggancia al volo e calcia alto di un soffio. È il segnale che i padroni di casa non vogliono aspettare. Due minuti dopo è ancora la Giana a spingere: cross teso di Colombara, Albertini si inserisce in area ma Di Munno lo anticipa e spazza via. La pressione cresce, la squadra gioca corta e compatta, costringendo la Pro Patria sulla difensiva. Il premio arriva al 21’: Lamesta pennella un cross dalla trequarti, Alborghetti stacca imperiosamente e con un colpo di testa preciso insacca alle spalle di Rovida. È l’1-0, il primo gol stagionale per la Giana e una liberazione per i tifosi, che esplodono di gioia sugli spalti. La squadra continua a macinare gioco, guadagna calci d’angolo e non rischia quasi nulla, chiudendo la prima frazione avanti meritatamente.
REAZIONE PRO PATRIA
Al rientro dagli spogliatoi, la Pro Patria alza subito i giri del motore. Mister Leandro Greco inserisce forze fresche e i bustocchi trovano subito coraggio. Al 13’ il pareggio: Giudici scappa sulla destra e mette in mezzo un cross velenoso, Mastroianni anticipa tutti e di testa infila Zenti nell’angolino basso. È 1-1 e la partita si riapre. La Giana però non si lascia abbattere e risponde colpo su colpo. Al 20’ è Renda a provarci con una conclusione dalla distanza che si stampa sulla traversa, facendo tremare lo stadio. Gli ospiti non stanno a guardare e al 23’ Bagatti sfiora il gol con una conclusione potente, neutralizzata da un attento Zenti. Da lì in avanti è un susseguirsi di emozioni: la Giana costruisce con Lamesta e Berretta, spinge sulle corsie, mentre la Pro Patria ribatte con velocità e dribbling. Gli allenatori iniziano la girandola di cambi, cercando la mossa vincente.
BALLABIO DECIDE
Il finale è palpitante. Al 37' Renda illumina la scena con un filtrante millimetrico, Akammadu si inserisce sulla fascia e mette in mezzo un pallone perfetto. Sul secondo palo si avventa Occhipinti, che brucia il difensore e la sua conclusione è deviata in extremis in angolo. Ma non è finita qui. Cross di Akammadu e colpo di testa di Ballabio che infila la porta bustocca facendo esplodere di gioia gli spettatori e la panchina di Vinicio Espinal. Ma la partita non è finita. La Pro Patria si riversa in avanti, inserisce attaccanti e crea scompiglio. Al 53’ arriva l’episodio più discusso: l’arbitro assegna un rigore per un presunto fallo di mano di Akammadu. Lo stadio ammutolisce, ma dopo il controllo al VAR il direttore di gara torna sui suoi passi e annulla la decisione. La Giana tira un sospiro di sollievo, il pubblico esulta come se fosse un gol. Gli ultimi minuti sono un assalto disperato della Pro Patria: cross, mischie, calci piazzati, ma la difesa della Giana regge con cuore e grinta. Dopo 11 interminabili minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
GIANA ERMINIO-PRO PATRIA 2-1
RETI: 21' Alborghetti (G), 13' st Mastroianni (P), 47' st Ballabio (G).
GIANA ERMINIO (3-5-2): Zenti, Colombara, Piazza, Alborghetti, Marotta (35' st Pinto), Berretta (25' st Ballabio), Ruffini, Lamesta, Albertini (35' st Occhipinti), Capelli (12' st Renda), Gabbiani (12' st Akammadu). A disp. Magni, Mazza, Nucifero, Duca, Lischetti, Nelli, Vitale. All. Espinal.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida, Viti (1' st Orfei), Aliata, Reggiori, Giudici, Ferri, Schirò (41' st Citterio), Di Munno, Dimarco (11' st Mora), Renelus (20' st Bagatti), Mastroianni (41' st Ganz). A disp. Gnonto, Zamarian, Ferrario, Frattini, Galantucci, Gentile, Marra, Masi, Motolese, Verre. All. Greco.
ARBITRO: Cappai di Cagliari.
AMMONITI: Lamesta (G), Pinto (G), Viti (P), Aliata (P), Giudici (P), Dimarco (P), Mastroianni (P).