Cerca

Serie C

L'ex Juventus colpisce con il gol-vittoria al 96', dopo le 7 reti prese in 2 partite per il club è come rinascere

Sembrava tutto incanalato verso il pareggio ma nel recupero ecco la zampata dell'esperto attaccante

TEAM ALTAMURA-CAVESE SERIE C - ALESSIO CURCIO

TEAM ALTAMURA-CAVESE SERIE C - Alessio Curcio, attaccante classe 1990, autentico giramondo del calcio professionistico italiano dopo l'esperienza nelle giovanili della Juventus

Non sta scritto da nessuna parte che il pallone non possa concedere il colpo di scena all’ultimo respiro. Al «D’Angelo» di Altamura l’urlo è arrivato al 96’, quando Alessio Curcio, esperto attaccante cresciuto nelle giovanili della Juventus e ormai da anni in categoria, ha infilato il destro rasoterra che ha fatto saltare tutti dalla panchina del Team Altamura, cancellando la paura e trasformando una partita tesa in una notte di festa. È la prima vittoria stagionale per i murgiani di Devis Mangia, il riscatto dopo il pesantissimo 0-4 di domenica scorsa patito dal Crotone. Dall’altra parte, la Cavese mastica amaro: secondo ko di fila e la sensazione di aver avuto, per un tratto, la gara in pugno prima di lasciarsela scivolare via.



L’ONDA LUNGA DELLO 0-4 E LA VOGLIA DI RIALZARSI
Il Team Altamura ci mette subito la faccia e – come si dice in gergo – va a prenderla alta, vogliosa di rimettere in bolla i conti con se stessa dopo la scoppola della settimana precedente. L’intensità è da «pressing a tutto campo», quella che toglie ossigeno alle idee avversarie e restituisce fiducia alle gambe. La Cavese, squadra orgogliosa e strutturata, parte in osservazione per poi scaldare i motori: la contesa cresce di tono minuto dopo minuto, come un match dai mille aggiustamenti.

PRIMO TEMPO A ELASTICO: LA TRAVERSA DI GRANDE E LA ZAMPATA DI SIMONE
L’avvio è murgiano, eccome se lo è. Al quarto d’ora, Grande prende il tempo a tutti e impatta di testa una palla che sembra già in rete: la traversa vibra ancora. È il primo segnale che sulla corsia destra abita un treno ad alta velocità. La Cavese risponde con classe e audacia: Diarrassouba rientra sul sinistro e accarezza l’incrocio con un giro morbido dal limite, pallone fuori di un soffio. Poco dopo, episodio pesante: rete annullata ai metelliani per posizione irregolare di Amerighi, che aveva trafitto Viola in diagonale. Il Team Altamura non si scompone e prova a colpire con Simone – il classe 2004 – che sfiora il palo con un diagonale velenoso. È il preludio al vantaggio: al 42’, proprio Simone si prende la scena, botta sotto la traversa dopo una buona combinazione e «D’Angelo» che esplode. Uno a zero e intervallo con sorriso largo per gli uomini di Mangia.



LA RIPRESA E LE MOSSE DI PROSPERI: SUPLJA, ORLANDO, GUIDA CAMBIANO MARCIA
Il secondo tempo si apre con la Cavese che rientra in campo col piglio di chi non ci sta. Il tecnico Fabio Prosperi pesca dalla panchina e indovina la chiave: dentro Suplja, Orlando e soprattutto Guida, che porta idee fresche e strappi tra le linee. L’inerzia cambia, i biancoblù iniziano a piantare tende nella metà campo murgiana e il pari arriva poco prima della metà frazione: bomber Fella si inventa un colpo da copertina, tacco d’autore a sorprendere il marcatore e palla alle spalle di Viola. Gesto tecnico da applausi, la classica «carezza al pallone» che spiazza il portiere.

EQUILIBRIO SUL FILO E BRIVIDI: GUIDA SFIORA IL SORPASSO, POI CURCIO GELA BOFFELLI
Sull’onda del pareggio, la Cavese vede l’obiettivo sorpasso e ci va vicina due volte con Guida, che però non trova il colpo del k.o. Sono minuti in cui la gara somiglia a una corda tesa: basta poco per ribaltare tutto, da una parte e dall’altra. E infatti, a ridosso del 90’, brivido murgiano: Poli rischia il clamoroso autogol, pallone che sembra stregato e pubblico col fiato sospeso. È l’anticamera di un finale al cardiopalma. Quando il cronometro balla sul recupero, ecco la giocata che spacca la serata. Grande non molla un centimetro sulla corsia – pendolino, sì, come ai bei tempi – sfonda, vede la linea di fondo e non forza il tiro: scarico arretrato perfetto per Alessio Curcio, fino ad allora in ombra. Destro radente, chirurgico, e Boffelli non può nulla. È il 96’: lo stadio viene giù, panchina in campo, il Team Altamura si prende 3 punti pesantissimi, quelli che fanno classifica ma soprattutto morale.



IL TABELLINO DELLA PARTITA
TEAM ALTAMURA-CAVESE 2-1
RETI: 
42′ Simone (TA), 21′ st Fella (C), 51' st Curcio (TA).
TEAM ALTAMURA (4-3-3): Viola; Grande, Silletti, Poli, Nicolao (25′ st Mogentale); Dipinto, Nazzaro (36′ st Franco), Lepore; Rosafio (25′ st Florio), Simone (36′ st Mbaye), Curcio. A disp. Spina, Fasanelli, Zazza, Di Mola, Ganfornina, Crimi, Esposito. All. Mangia.
CAVESE (3-4-2-1): Boffelli; Evangelisti, Piana, Loreto; Amerighi (18′ st Suplia), Munari, Fornito (18′ st Orlando), Pelamatti; Diarrassouba, Fella (48' st Ubaldi); Sorrentino (18′ st Guida). A disp. Manzo, Iuliano, Di Paola, Nunziata, Bolcano, Cionek, Barone, D’Incoronato, Fusco. All. Prosperi.
ARBITRO: Drigo di Portogruaro.
AMMONITI: Piana, Suplja, Loreto (C), Poli, Grande (TA).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter