Serie C
13 Settembre 2025
OSPITALETTO-PERGOLETTESE SERIE C - Daniele Ferrandino, attaccante classe 1999, è arrivato alla Pergolettese la scorsa estate dopo anni di Serie D alle spalle
La Pergolettese continua a correre e lo fa con una vittoria pesantissima sul campo dell’Ospitaletto. Un 2-1 maturato al termine di una sfida intensa, dai due volti ben distinti, che conferma il grande momento della formazione gialloblù guidata da Giacomo Curioni, brava a dare continuità al successo della settimana precedente contro il Cittadella e a centrare il 3° successo consecutivo in campionato. Che vale anche la vetta provvisoria con 9 punti in attesa delle altre partite del turno tra sabato 13 e domenica 14. A decidere il match è stata la prima rete nei professionisti dell’attaccante Daniele Ferrandino, classe 1999, che dopo tanti anni di sacrifici e costanza nei Dilettanti ha trovato la sua serata di gloria, firmando la zampata da tre punti in un momento chiave della gara.
PARTENZA BRESCIANA
L’inizio della sfida è tutto di marca Ospitaletto. I franciacortini partono con un piglio aggressivo, pressando alti e imponendo un ritmo sostenuto che sorprende gli avversari. Nei primi 10 minuti i padroni di casa costruiscono almeno due potenziali occasioni, costringendo la retroguardia cremasca a rifugiarsi in angolo. Il pubblico di casa, numeroso e rumoroso, spinge la squadra, che sembra avere in mano l’inerzia del match. Al 17’ arriva la prima, grande chance: Mondini, ben pescato al limite, lascia partire un destro secco che batte il portiere ma trova il palo pieno, facendo tremare la porta difesa da Cordaro. È un episodio che avrebbe potuto indirizzare la partita, ma che invece rappresenta un campanello d’allarme per la Pergolettese, fino a quel momento più in difficoltà che propositiva.
BOTTA E RISPOSTA
L’Ospitaletto insiste e continua a creare, con Gobbi molto mobile e ispirato tra le linee. Lo stesso numero 9 ha due buone opportunità per colpire, ma prima conclude debolmente da posizione favorevole e poi, poco dopo, manca il tempo giusto su un traversone invitante di Bertoli. Errori che pesano, perché al 35’, quasi a sorpresa, la Pergolettese passa in vantaggio. Su azione da calcio d’angolo nasce una mischia in area: Ferrandino si coordina per la conclusione, il suo tiro viene respinto, ma Dore è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla palla vagante e a spingerla in rete per lo 0-1 che gela lo stadio. Il colpo non abbatte però i padroni di casa, che anzi reagiscono subito. Passano appena 4' e l’Ospitaletto rimette le cose in equilibrio: azione corale insistita, Bertoli riceve spalle alla porta e fa da sponda per Gobbi, che con un destro preciso batte Cordaro e firma l’1-1. L’esultanza è liberatoria e restituisce entusiasmo alla squadra di Andrea Quaresimini, che nel finale di tempo sfiora addirittura il sorpasso. Al 42’ ci prova Messaggi con un tiro a giro che esce di un soffio, mentre allo scadere scoppia la protesta per un presunto contatto in area tra Benvenuto e lo stesso Gobbi: Quaresmini chiede il rigore, ma l’arbitro lascia correre. Si va all’intervallo sull’1-1.
GOL-PARTITA
Nella ripresa l’equilibrio iniziale regge per un quarto d’ora. Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma è chiaro che l’episodio può spostare la bilancia. E l’episodio arriva al 60’, quando Possenti combina il pasticcio che cambia la partita: riceve un retropassaggio semplice da Nessi ma sbaglia il controllo, favorendo l’inserimento di Dore. Nel tentativo disperato di rimediare, il difensore lo stende lanciato a rete. L’arbitro non ha dubbi ed estrae il rosso diretto. L’Ospitaletto resta in 10 e perde anche sicurezza. La Pergolettese capisce il momento e colpisce subito. Pochi minuti dopo, Capoferri sfonda sulla sinistra e mette un cross teso in area: la difesa franciacortina si addormenta e lascia completamente libero Ferrandino, che con freddezza insacca il 2-1, realizzando la sua prima rete in Serie C. Per l’attaccante originario di Brandizzo è una gioia immensa, celebrata con una lunga corsa sotto il settore ospiti, dove i tifosi cremaschi lo acclamano.
GESTIONE ED ESULTANZA
Il gol taglia le gambe all’Ospitaletto, che con un uomo in meno fatica a reagire. Il tecnico Quaresimini prova a cambiare inserendo forze fresche in attacco, ma le energie mentali e fisiche sono ridotte al lumicino. La Pergolettese, invece, gestisce con ordine e senza rischiare, abbassando i ritmi e chiudendo bene gli spazi. I minuti scorrono senza grandi sussulti: qualche timido tentativo dei padroni di casa si spegne lontano dai pali, mentre gli ospiti provano a colpire in ripartenza senza forzare. Al triplice fischio finale è festa per i gialloblù, che portano a casa tre punti pesantissimi. Per Curioni e i suoi si tratta della terza vittoria consecutiva, un segnale forte lanciato al campionato e un’iniezione di fiducia ulteriore per un gruppo che sembra aver trovato identità e solidità. Per l’Ospitaletto, invece, resta l’amaro in bocca: dopo un ottimo primo tempo e tante occasioni create, il secondo ko stagionale matura per un errore individuale che lascia grande rammarico. La cronaca, alla fine, racconta di una partita dai due volti: meglio i franciacortini nei primi 45 minuti, più lucida e cinica la Pergolettese nella ripresa. E nel calcio, si sa, a fare la differenza spesso è chi sa colpire nei momenti chiave.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
OSPITALETTO-PERGOLETTESE 1-2
RETI: 35' Dore (P), 39' Gobbi (O), 30' st Ferrandino (P).
OSPITALETTO (4-4-2): Sonzogni, Regazzetti, Nessi, Possenti, Sinn, Gualandris (26' st Pavanello), Mondini (37' st Orlandi), Panatti, Messaggi (26' st Guarneri), Bertoli (37' st Torri), Gobbi (20' st Sina). A disp. Raffaelli, Bevilacqua, Ievoli, Contessi, Diop, Mazza, Pollio, Casali, Nahrudnyy. All. Quaresmini.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Aidoo, Benvenuto (12' st Tremolada), Bane, Capoferri, Dore, Arini, Careccia, Ferrandino, Parker, Tomaselli (27' st Corti). A disp. Finardi, Doldi, Antolini, Pala, Di Gesù, Padalino, Roversi, Pessolani, Jaouhari, Sartori. All. Curioni.
ARBITRO: Bortolussi di Nichelino.
ESPULSI: 14' st Possenti (O).
AMMONITI: Guarneri (O), Orlandi (O), Bane (P), Ferrandino (P), Tremolada (P).