Cerca

Primavera 1

Doppietta all'esordio assoluto in Italia! Il 19enne spagnolo firma la resurrezione dell'ultima in classifica

L'ultima scoperta di Corvino debutta con due gol che stendono il Monza e regalano ai salentini la prima vittoria in campionato

Segna una dop

Foto uslecce.it

Certe storie iniziano con un colpo di mercato e finiscono in campo, dove il talento trova subito il modo di imporsi. Dopo tre sconfitte consecutive, il Lecce rialza la testa e lo fa nel modo più spettacolare: battendo 2-1 il Monza e consegnando le chiavi della rinascita al suo nuovo gioiello, Francisco Esteban Sanchez, per tutti Paco. Un classe 2006 che arriva dalla Spagna con un curriculum da predestinato: Atletico Madrid, Villarreal, Betis. Pantaleo Corvino lo ha scovato, e alla prima vera occasione il ragazzo ha fatto capire perché. Una doppietta d’autore, un segnale forte al campionato e al tempo stesso un’iniezione di entusiasmo per l’ambiente giallorosso. Per il Monza, invece, dopo due successi consecutivi arriva un brusco stop: non basta il gol di Fogliaro nel finale per raddrizzare una partita nata storta e indirizzata dalle giocate del giovane iberico.

12 MINUTI PER SBLOCCARSI

Il match parte a ritmi altissimi e il Monza sembra avere le idee più chiare. Dopo appena due minuti Zanni sfiora il vantaggio con un’azione travolgente: recupero alto, progressione fulminea e sinistro angolato che Penev riesce a deviare con un intervento prodigioso, prima che il palo spenga l’urlo biancorosso. L’occasione scuote gli ospiti che insistono al 9’: Mout inventa sulla sinistra, cross teso per Reita che tenta la sforbiciata da applausi, mancandola di pochi centimetri. Il Lecce non sta a guardare e alla prima occasione colpisce: minuto 12, imbucata perfetta di Laerke e Paco Esteban Sanchez scatta sul filo del fuorigioco, controlla e trafigge il portiere con un destro chirurgico all’angolino basso. È l’1-0 che manda in visibilio i giallorossi e ribalta l’inerzia. I giallorossi prendono coraggio, sfiorano il raddoppio al 21’ con Onyemachi che spreca a due passi dalla porta, e tengono testa al forcing brianzolo fino all’intervallo. Un primo tempo acceso, vibrante, che si chiude con il Lecce avanti e il Monza costretto a riflettere.

18 MINUTI PER CHIUDERLA

La ripresa regala altre emozioni e il protagonista è sempre lui, Paco. Il Lecce riparte con aggressività e al 18’ il giovane spagnolo firma la doppietta personale con un movimento da centravanti vero: palla recuperata e tiro secco che si insacca senza appello. È il 2-0 che sembra blindare la partita, ma il Monza non ci sta e prova a reagire immediatamente: Mout ci prova subito con un destro che sfiora il palo, poi la panchina di Brivio rimescola le carte e cambia l’assetto offensivo. La mossa paga al 35’: Castelli lavora un gran pallone sulla destra e serve Fogliaro, entrato pochi minuti prima, che da rapace d’area non sbaglia e accorcia le distanze. Gli ultimi dieci minuti sono un assedio biancorosso: corner, cross e palloni buttati dentro, ma il Lecce resiste con ordine e cattiveria agonistica fino al triplice fischio. Finisce 2-1, con gli applausi di un pubblico che esce dallo stadio con un nome ben stampato nella mente: Paco Esteban Sanchez. La scommessa di Corvino è già realtà, e il Lecce può tornare a sognare.

IL TABELLINO

LECCE-MONZA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 12' Esteban (L), 18' st Esteban (L), 35' st Fogliaro (M).
LECCE (4-1-4-1): Penev 6.5, Dalla Costa 6 (26' st Rashidi 6), Pacia 7, Pehlivanov 6.5, Kozarac 6.5 (40' st Longo sv), Gorter 7, Laerke Hjalte 7, Esteban 8 (34' st Vescan-Kodor sv), Milojevic 6.5, Onyemachi 6 (40' st Spinelli sv), Di Pasquale 6.5 (40' st Palmieri sv). A disp. Lupo, Nohr, Candido, Perrone, Persano, Basile. All. Schipa 7.
MONZA (3-5-2): Strajnar 6, Villa 5.5, Colonnese 5.5, Albè 6, Scaramelli 5.5 (15' st Castelli 7), Ballabio N. 6, Diene 5.5, Mout 6.5, Attinasi 6 (35' st Buonaiuto sv), Reita 6 (28' st Fardin sv), Zanni R. 6 (15' st Fogliaro 7). A disp. Montagna, Bagnaschi, Romanini, Zanni M., Ganci, Rossini, Porta. All. Brevi 5.5.
ARBITRO: Spina di Barletta 6.
ASSISTENTI: Fracchiolla di Bari e Colazzo di Casarano.
AMMONITI: Pacia (L), Laerke Hjalte (L), Milojevic (L), Villa (M), Diene (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI