Cerca

Under 18

Sei gol nel primo tempo e una tripla rimonta da impazzire: è già la partita più assurda dell'anno?

Altra sconfitta per il Monza: dopo il 3-3 all'intervallo, una rete di Ricci regala al Cesena la prima vittoria in campionato

6 gol nel primo tempo e una tripla rimonta da impazzire: è già la partita più assurda dell'anno

CESENA-MONZA UNDER 18 • Tommaso Tantardini e Gabriele Ricci

Ci sono partite che sembrano scritte da un romanziere, e quella andata in scena in Romagna tra Cesena e Monza appartiene di diritto a questa categoria. Settemila emozioni in novanta minuti, con un primo tempo da brividi in cui si sono concentrati sei gol, ribaltamenti continui e un’altalena di sensazioni da togliere il fiato. Alla fine, l’ha spuntata il Cesena con un 4-3 che regala ai romagnoli la prima vittoria in campionato e riaccende l’entusiasmo del pubblico bianconero. Per il Monza, invece, è la seconda sconfitta consecutiva dopo quella con il Genoa: due partite, zero punti e soprattutto 9 reti incassate, un dato che suona come un campanello d’allarme in Brianza, dove le aspettative erano ben altre. Ma se le difese hanno ballato, lo spettacolo non è certo mancato.

UN GOL OGNI 7 MINUTI

Il copione prende vita dopo appena pochi minuti: un disimpegno errato del Cesena apre la strada a Rota Bulò, che ringrazia e infila il portiere per lo 0-1 che sembra incanalare la partita dalla parte biancorossa. Ma il Cesena non resta a guardare e reagisce subito: Tonti lavora un gran pallone e lo appoggia a Ricci, che davanti al portiere non sbaglia e sigla l’1-1. Passano pochi istanti e la squadra di casa completa il sorpasso con la combinazione Marini-Tonti, con quest’ultimo che incorna di testa e firma il 2-1. È il preludio a un primo tempo da montagne russe: il Monza trova immediatamente il 2-2 con Tantardini, abile a ribadire in rete un pallone vagante. Poi Piscitelli si inventa la giocata della giornata: scatto in mezzo a due avversari e scavetto delizioso che vale il nuovo vantaggio brianzolo, 2-3. Sembra la rete che può chiudere il tempo col Monza avanti, ma all’ultimo giro d’orologio il Cesena costruisce una manovra perfetta: Zaghini sfonda a destra e pennella sul secondo palo, dove Tonti si avventa ancora di testa, infila la doppietta personale e rimanda tutti negli spogliatoi sul 3-3.

IL LAMPO DELLA VITTORIA

La ripresa non è meno intensa, anche se meno pirotecnica. Dopo cinque minuti, Frisoni pesca Ricci con un lancio millimetrico: controllo, freddezza e destro chirurgico che vale il 4-3 e completa l’ennesima rimonta della serata. È il gol che decide la partita, perché da lì in poi il Cesena riesce a gestire con ordine e a spegnere le fiammate di un Monza che non smette di provarci ma si infrange sul muro romagnolo. Il fischio finale certifica il trionfo dei bianconeri, capaci di trasformare una partita infernale in un capolavoro di carattere. Per il Monza resta la sensazione di un potenziale enorme ma anche di fragilità difensive troppo evidenti per passare inosservate: due ko e nove gol subiti in 180 minuti pesano come un macigno. Per il Cesena, invece, la giornata si illumina con la consapevolezza di aver trovato non solo i primi tre punti, ma anche la forza per guardare al campionato con fiducia.

IL TABELLINO

CESENA-MONZA 4-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3, 4-3): 2' Rota Bulò (M), 16' Ricci (C), 20' Tonti (C), 23' Tantardini (M), 38' Piscitelli (M), 45' Tonti (C), 3' st Ricci (C).
CESENA (4-3-1-2): Apuzzo 6, Zaghini 7, Marini 7.5, Poletti 6 (25' st Pezzi 6), Baietta 6.5, Gasperini 6.5, Giunchi 6.5 (16' st Cenerelli 6.5), Frisoni 7, Tonti 8 (16' st Moretti 6), Malafronte 7 (45' st Venturini sv), Ricci 8 (25' st Scapoli 6). A disp. Antonini, Giometti, Cavalletti, Palladino. All. Zanetti 7.
MONZA (4-3-2-1): Ballabio A. 6, Saitta 6, Villani 5.5 (21' st Locatelli 6), Treffiletti 6.5 (32' st Lazzareschi sv), Gamba 5.5 (16' st Gotti 6), Burini 6 (32' st Carobbio 6.5), Cassina 6, Nicoli 5.5 (21' st Orlando 6), Tantardini 7 (16' st Iuliani 6), Rota Bulò 7 (32' st Leggio sv), Piscitelli 7.5. A disp. Capone. All. Brivio 5.5.
ARBITRO: Gargano di Bologna 6.5.
ASSISTENTI: Angelini di Rimini e Bonioni di Reggio Emilia.
AMMONITI: Poletti (C), Malafronte (C), Scapoli (C), Burini (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI