Cerca

Primavera 1

Sono 7 minuti strabilianti! Il Milan dei giovani rifila due gol al Cagliari e si rimette a correre

Un rigore di Ossola e un lampo di Castiello permettono ai rossoneri di tornare alla vittoria dopo due sconfitte di fila

Cagliari-Milan Primavera 1

CAGLIARI-MILAN PRIMAVERA 1 • Lorenzo Ossola e Alex Castiello festeggiano le rispettive reti (foto acmilan.com)

Il Milan ritrova il sorriso e lo fa nel momento giusto. Dopo due sconfitte consecutive, i rossoneri tornano a vincere in grande stile, piegando il Cagliari con un 2-0 che vale oro non solo per la classifica, ma soprattutto per il morale. Sul campo dei sardi la squadra di Renna ha offerto una prestazione solida, lucida e matura, concedendo poco e colpendo al momento giusto. Protagonisti Ossola e Castiello: il primo ha sbloccato la gara con freddezza dal dischetto, il secondo ha firmato il raddoppio con la naturalezza di chi sembra indossare quella maglia da una vita, dopo aver già brillato in Nazionale con l’Under 19. Per il Cagliari, invece, è notte fonda: due sconfitte di fila, fragilità difensive e troppe poche idee in attacco.

IL CAGLIARI CI PROVA

Il primo tempo si era acceso a intermittenza, con il Milan ordinato ma senza accelerazioni particolari e il Cagliari capace di rendersi pericoloso dalla distanza. Al 21’ Malfitano aveva scaldato i guantoni di Longoni con un destro potente dalla distanza deviato in corner, mentre al 41’ Grandu aveva costretto ancora il portiere rossonero a distendersi per salvare la porta. Occasioni che però non hanno mai scalfito la solidità di un Milan compatto, bravo a restare corto e a gestire i ritmi, in attesa del momento propizio per colpire. Lo 0-0 dell’intervallo ha fotografato fedelmente l’equilibrio della prima frazione, con i rossoneri più attenti a non sbagliare e i rossoblù incapaci di trovare lo spunto per far male davvero.

IL MILAN CI RIESCE

La ripresa, invece, è stata tutta un’altra storia. Undici minuti e il match si è sbloccato: Ossola scappa via a Nuvoli, che lo tocca ingenuamente in area. Calcio di rigore che lo stesso attaccante trasforma con freddezza glaciale, spiazzando Kehayov e accendendo la miccia. Sette minuti più tardi è arrivato il raddoppio, figlio di una combinazione spettacolare: imbucata perfetta di Mancioppi per Ossola, tacco delizioso a servire Castiello e destro vincente dell’ex Atalanta per il 2-0. Un gol che ha chiuso virtualmente i conti, nonostante il Cagliari abbia provato a rientrare in partita al 27’ con Ruguski e Mendy, stoppati da uno straordinario Longoni e da una segnalazione di fuorigioco. Nel finale c’è stata gloria solo per Kehayov, che al 35’ ha negato la doppietta a Castiello con un grande intervento. Il triplice fischio ha certificato la vittoria di un Milan in crescita, tornato a marciare con convinzione.

CAGLIARI-MILAN PRIMAVERA 1 • Clicca sulla foto per vedere la gallery completa di acmilan.com

LE PAROLE DI RENNA

Così l'allenatore del Milan al termine della partita: «È stata una partita dominata fin dal primo minuto, abbiamo avuto diverse palle gol e li abbiamo tenuti sempre bassi. Volevo fare i complimenti ai ragazzi perché sono stati bravi a sacrificarsi tutti, sia chi è partito titolare sia chi è subentrato, hanno dato l'anima per vincere questa partita. Hanno esordito altri due ragazzi, Tartaglia e Nolli, hanno fatto benissimo loro e anche Zaramella e Cissé che sono entrati dopo. I giovani stanno crescendo giorno dopo giorno e vanno elogiati. Ora testa al Frosinone».

IL TABELLINO

CAGLIARI-MILAN 0-2
RETI: 11' st rig. Ossola (M), 18' st Castiello (M).
CAGLIARI (3-5-2): Kehayov 6, Nuvoli 5, Franke 6.5, Marini 6, Vargiu 6 (19' st Goryanov), Malfitano 6.5 (19' st Roguski 6.5), Liteta 5.5 (32' st Russo sv), Sulev 5.5, Grandu 6.5, Mendy 5 (32' st Cardu sv), Saddi sv (5' Costa 5.5). A disp. Auseklis, Are, Doppio, Tronci, Pintus L., Correnti. All. Pisano 5.
MILAN (4-3-3): Longoni 7.5, Nolli 6.5 (31' st Del Forno sv), Colombo 6.5, Piermarini 6 (37' st Pagliei sv), Tartaglia 6, Mancioppi 7, Sala 6.5, Ossola 8, Scotti 6 (31' st Zaramella sv), Castiello 7.5 (41' st Lontani sv), Perera 6.5 (41' st Cisse sv). A disp. Faccioli, Doneda, Pandolfi, Asanji, Plazzotta. All. Renna 7.
ARBITRO: Gavini di Aprilia 6.5.
ASSISTENTI: Granata di Viterbo e Scarpati di Formia.
AMMONITI: Mendy (C), Goryanov (C), Piermarini (M), Castiello (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI