Cerca

Serie C

Sotto per quasi tutta la partita, segna 3 gol in 13 minuti e si prende la vetta: la corazzata è spietata

Nel primo tempo il gol illusorio dei padroni di casa, nel finale invece il grande ritorno degli ospiti porta alla vittoria

RENATE-UNION BRESCIA SERIE C - DENIS CAZZADORI

RENATE-UNION BRESCIA SERIE C - Denis Cazzadori, attaccante classe 2004, primo gol in campionato in 4 partite con la maglia dell'Union Brescia

Chi ferma questo Brescia? In casa del Renate i biancazzurri scivolano, si rialzano e sprintano fino al traguardo: 1-3 in rimonta, terza vittoria consecutiva e primo posto con 9 punti, a braccetto con la Pergolettese. Partita vera, fisica, ruvida. E quando la squadra di Aimo Stefano Diana alza il ritmo, cala il sipario sui padroni di casa. Anche costretti in 10 per circa metà ripresa. Un altro indizio del valore della corazzata bresciana, che al di là del ko dell'esordio con l'Arringano, poi ha sempre convinto.

PRIMO TEMPO IN SALITA: DELCARRO PUNISCE, NOBILE TIENE A GALLA IL RENATE
Il copione s’ingarbuglia poco oltre metà primo tempo: Delcarro, innescato da Calì, sfrutta una disattenzione della retroguardia ospite, salta Pasini e trafigge Gori. Un gol che profuma di solidità. Union Brescia spezzettato, condizionato dal gioco duro dei padroni di casa, ma nel finale di frazione prende campo e coraggio. Al 39’ doppia scintilla: prima Vido firma il suo primo squillo, Nobile respinge; poi Maistrello costringe ancora il portiere del Renate alla deviazione provvidenziale. Segnali chiari: la partita sta cambiando marcia. Si va sul riposo con lo svantaggio per il team di Diana, ma i secondi 45' promettono bene.


LA SVOLTA: RIVIERA OUT, INERZIA TUTTA BIANCAZZURRA
L’episodio che gira la partita arriva a metà ripresa: Riviera, uno degli ex del match, rimedia la seconda ammonizione e lascia il Renate in dieci. Doppia sciocchezza, doppio giallo, e partita che gira come una banderuola controvento. In inferiorità numerica, la squadra di Luciano Foschi perde profondità e ossigeno: linee più basse, uscite sporche, coperture che s’allungano. Da quel momento i nerazzurri arretrano, l'Union Brescia si distende, guadagna campo e consapevolezza. È l’attimo in cui capisci che l’onda sta per abbattersi. Gli spazi si aprono e l’inerzia cambia colore.



TRE FIAMMATE IN 13 MINUTI: MAISTRELLO, SPAGNOLI, CAZZADORI
Nell'ultimo quarto d'ora infatti ecco il grande ritorno dell'Union Brescia. - 1-1: cross pennellato di Di Molfetta e colpo di testa perentorio di Maistrello. È il terzo centro in campionato per il centravanti: un timbro da leader. - 1-2: Di Molfetta apre al millimetro per Cisco, che mette un cioccolatino a Spagnoli. Tocco pulito, sorpasso servito. - 1-3: in pieno recupero, il numero 97 Cazzadori — ex Caldiero e giovanili Verona — parte palla al piede da metà campo, s’invola in contropiede, salta Nobile in uscita e deposita in fondo al sacco. È la rete che toglie l’aria ai tentativi d’assalto finale dei brianzoli e cristallizza un risultato figlio di un secondo tempo a tinte ospiti. Il calcio è fatto di momenti, e l’Union Brescia ha avuto la freddezza di catturarli. Una gemma che vale il sigillo e la vetta.

LE PANCHINE: DIANA INDOVINA I CAMBI, FOSCHI PAGA L’INFERIORITÀ
Diana mette mano alla lavagna e ne azzecca ancora una: i cambi svoltano prestazione e punteggio, con Cisco a cambiare il ritmo e la verticalità dello sviluppo, e con Vido che, dopo un’ora anonima e nervosa, lascia giustamente il posto alla freschezza. Foschi, dall’altra parte, sconta il rosso di Riviera e si ritrova a rincorrere con un uomo in meno: coperta corta, scelte forzate, e palloni sporchi che non diventano più ripartenze. Nel calcio, la gestione dei dettagli è tutto: stavolta il dettaglio è un doppio giallo al 67’.

IL TABELLINO DEL MATCH
RENATE-UNION BRESCIA 1-3
RETI:
26' Delcarro (R), 35' st Maistrello (U), 42' st Spagnoli (U), 48' st Cazzadori (U).
RENATE (3-5-2):
Nobile, Spedalieri, Auriletto, Riviera, Ghezzi, Delcarro (1' st Esposito G.), Rossi (39' st Ziu), Calì, Ruiz Giraldo (26' st Mastromonaco), Karlsson (26' st Spalluto), Kolaj (20' st Anelli). A disp. Bartoccioni, Ori, Ovalle, Bonetti, Vassallo, Meloni, Mazzaroppi, Nenè. All. Foschi.
UNION BRESCIA (3-5-2):
Gori, Silvestri, Pasini, Rizzo, Guglielmotti (32' Cisco), Balestrero (21' st Mercati), Zennaro, Di Molfetta (46' st De Francesco), De Maria, Vido (21' st Spagnoli), Maistrello (46' st Cazzadori). A disp. Liverani, Finazzi, Sorensen, Boci, Valente, Armati, Giani. All. Diana.
ARBITRO:
Vingo di Pisa.
ESPULSI:
22' st Riviera (R).
AMMONITI:
Riviera (R), Ghezzi (R), Rossi (R), Esposito G. (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI