Serie C
15 Settembre 2025
INTER UNDER 23-LECCO SERIE C - Antonio Metlika, centrocampista classe 2001, è alla prima rete con il Lecco alla quarta presenza in campionato
Il Lecco ritrova il sorriso fuori casa dopo quasi 2 anni di digiuno. Sono passati 686 giorni dall’ultima volta in cui i blucelesti avevano festeggiato un successo lontano dal proprio stadio: un’attesa infinita, spezzata a Monza contro un’Inter Under 23 generosa ma leggera, incapace di reggere l’urto e la concretezza della squadra di Federico Valente. Un 1-0 pesantissimo, firmato dal neoentrato Antonio Metlika, con un gran gol al volo da fuori area alla maniera dei grandi campioni, che permette al Lecco di consolidare il primato in classifica e di continuare a coltivare un sogno sempre più concreto.
TANTE OCCASIONI, IL GOL NON ARRIVA
La prima fiammata è di Furrer al 12′, che dal limite costringe Calligaris a un intervento non semplice. Poco dopo è Sipos a sfiorare di testa, senza fortuna. L’intensità bluceleste cresce e al 18′ si registrano due occasioni clamorose: Mallamo si trova a tu per tu con il portiere ma lo centra in pieno, e sul rimpallo Kritta calcia con forza senza inquadrare la porta. L’Inter prova a reagire con Cinquegrano (21′), ma Furlan è attento e blocca in due tempi. Al 23′ Galeandro spreca una buona occasione calciando alto, dopo un duro fallo su Furrer che vale solo un giallo a Stante nonostante le proteste lecchesi. Il finale di tempo è ancora bluceleste: al 38′ Kritta lascia partire un destro insidioso che lambisce il palo, dando la sensazione del gol. Le squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0, ma il Lecco ha già dimostrato maggiore lucidità e capacità di creare pericoli.
ENTRA METLIKA E CAMBIA TUTTO
La ripresa si apre con Mosconi che calcia alto dopo appena 45 secondi. Al 51′ Galeandro inventa un colpo di tacco su calcio d’angolo, troppo debole per impensierire Calligaris. Poi è Mallamo a provarci da fuori, senza precisione. Al 63′ Valente decide di cambiare: fuori Mallamo e Galeandro, dentro Metlika e Voltan. È la svolta. Appena 3 minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner, il giovane centrocampista sloveno colpisce al volo dal limite con un destro potente che si infila sotto la traversa. Esordio e gol: il Lecco è avanti 1-0 grazie a quella che è un'autentica prodezza.
FORCING DELL'INTER
La reazione nerazzurra arriva al 72′: Zuberek scappa sulla sinistra e conclude, Zanellato salva miracolosamente sulla linea anticipando Kamate, pronto al tap-in. È il momento più difficile per i blucelesti, che però resistono. Allo scoccare del 79′, Rizzo ha sui piedi la palla del raddoppio su cross di Kritta: solo davanti al portiere viene anticipato in extremis. L’Inter, generosa ma poco lucida, si affida a Lavelli che all’86′ ci prova di testa, mandando però il pallone altissimo. Negli ultimi minuti cresce la tensione: Metlika in contropiede perde il tempo del tiro e commette un fallo che gli costa il giallo, poi in pieno recupero arriva un check per un possibile rigore in area bluceleste. L’arbitro, dopo la revisione, lascia correre: non c’è nulla.
VITTORIA DAL PESO SPECIFICO ENORME
Il triplice fischio sancisce la fine di un incubo lungo 686 giorni (ben 23 mesi). Il Lecco ritrova la vittoria in trasferta e lo fa con una prestazione di maturità: solido in difesa, pronto a sfruttare le occasioni e capace di reggere la pressione nei momenti chiave. Il gol di Metlika, oltre a regalare i tre punti, è il simbolo di una squadra che sa reinventarsi e trovare risorse anche dalla panchina. In classifica, i blucelesti restano saldamente al comando, indipendentemente dai risultati delle altre, e continuano a sognare in grande.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
INTER UNDER 23-LECCO 0-1
RETI: 19' st Metlika (L).
INTER (3-5-2): Calligaris, Stante (28' st Bovo), Prestia, Alexiou, Cinquegrano, Kaczmarski (28' st Topalovic), Fiordilino (40' st Lavelli), Kamate, Cocchi, Mosconi (12' st Agbonifo), Spinaccè (12' st Zuberek). A disp. Melgrati, Raimondi, Avitabile, Maye, Venturini, Zarate, David. All. Vecchi.
LECCO (3-4-1-2): Furlan, Tanco, Battistini, Ferrini (28' st Rizzo), Pellegrino (28' st Romani), Zanellato, Mallamo (18' st Voltan), Kritta, Furrer (37' st Alaoui), Sipos, Galeandro (18' st Metlika). A disp. Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Bonaiti, Frigerio, Lovisa. All. Valente.
ARBITRO: Castellone di Napoli.
AMMONITI: Stante (I), Metlika (L).