Italia Under 16
16 Settembre 2025
SPAGNA-ITALIA UNDER 16 • Francesco Olivieri, centrocampista dell'Empoli e capitano dell'Italia (foto figc.it)
A volte il calcio somiglia a una scalata in montagna: bastano un passo falso e il traguardo sognato scivola lontano, lasciando nelle mani soltanto la fatica e un pizzico di amarezza. È quello che è accaduto alla Nazionale Under 16, sconfitta 1-0 dalla Spagna nel primo dei due test amichevoli in programma a Las Rozas. Un risultato amaro, maturato al 19’ con la rete dell’ala dell’Espanyol Joaquín Manuel Sánchez, che ha deciso una sfida intensa e combattuta fino all’ultimo respiro.
L’Italia di Manuel Pasqual scende in campo con il 4-3-1-2, affidandosi alla qualità di Bernamonte dietro la coppia d’attacco Borsa-Donner. La Spagna risponde con il 4-3-3, spinta dal talento offensivo di Joaquín Sánchez, Pau Mateo e Álvaro Vega. Le Furie Rosse partono forte e vanno subito in gol al 10’, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Gli Azzurrini reagiscono con Olivieri e Borsa, ma al 19’ arriva la beffa: cross basso di Vega, respinta corta e destro perfetto di Joaquín Sánchez sotto l’incrocio. L’Italia non si arrende e costruisce altre occasioni, la più nitida al 25’ con Borsa, il cui tiro viene deviato sopra la traversa da Pablo Peña. Sul finale di primo tempo Vischi evita il raddoppio spagnolo neutralizzando un destro potente di Vega.
Nella ripresa l’Italia alza i giri del motore, provando dalla distanza con Olivieri e Borsa. La Spagna risponde con un colpo di testa di Asier Sánchez, poi la gara diventa più viva con i cambi da entrambe le parti. Gli Azzurrini sfiorano il pari con una punizione a due in area e con Egharevba, che impegna Pablo Peña sul primo palo. Al 71’ la Spagna resta in dieci per l’espulsione di Aitor Pérez, colpevole di proteste eccessive. È il momento in cui l’Italia spinge con più convinzione, ma la rete non arriva. Dopo otto minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la sconfitta per 1-0, che lascia più di un rimpianto vista la mole di gioco creata e le occasioni non sfruttate.
Ora gli Azzurrini hanno subito la possibilità di riscattarsi: giovedì 18 settembre 2025 (ore 11, diretta su Vivo Azzurro TV) scenderanno di nuovo in campo, sempre a Las Rozas, contro la Spagna. Un secondo test che diventa subito l’occasione per trasformare la delusione in forza e scrivere una storia diversa.
SPAGNA-ITALIA 1-0
RETI: 19’ Sanchez J. (S).
SPAGNA (4-3-3): Pena, Fernandez Ad., Garcia, Sanchez A., Obarrio, Fernandez Al., Santoyo, Buil, Sanchez J., Mateos, Vega. A diep. Duenas, Lavin, Pallé, Guinovart, Espejo, Lozano, Perez, Redondo, Chamadoira, Luque, Valero, Sanchez C., Isusquiza. All. Perez.
ITALIA (4-3-1-2): Vischi, Foroni, Damonte, Barbone, Sarà, Castagnoli, Rastello, Olivieri, Bernamonte, Donner, Borsa. A disp. Costante, Mazzotta, Berthè, Troiano, De Sario, Blandina, El Hafid, Schiffini, Salvai, Egharevba, Fatih. All. Pasqual.