Cerca

Serie C

Non vince una partita dal gennaio 2023 e ha iniziato con 5 ko in 5 incontri, per l'allenatore è esonero

La società dà una sterzata in panchina, fatale l'ultimo ko incassato in rimonta contro una squadra pericolante

LUMEZZANE SERIE C - MASSIMO PACI

LUMEZZANE SERIE C - Massimo Paci sulla panchina del Lumezzane in 11 partite totali ha raccolto appena 4 pareggi

Continua il percorso poco fortunato di Massimo Paci, ex difensore di Serie A ora allenatore Il tecnico marchigiano è stato sollevato dall’incarico dal Lumezzane, formazione impegnata nel Girone A di Serie C, dopo un avvio di stagione che più amaro non si poteva immaginare. Su 5 partite ufficiali, tra campionato e Coppa Italia, 5 sconfitte: un ruolino di marcia senza appello che ha spinto la società bresciana a interrompere il rapporto in panchina. A rendere inevitabile la decisione è stato soprattutto il ko di sabato scorso contro la Triestina, club partito con 7 punti di penalizzazione. Davanti al pubblico amico, il Lumezzane era riuscito a portarsi in vantaggio, alimentando la speranza di sbloccarsi e conquistare i primi punti della stagione. Invece, la rimonta alabardata ha spento ogni entusiasmo: 1-2 il risultato finale, con l’amarezza di un’altra occasione gettata al vento. La società ha riflettuto per due giorni, mantenendo il silenzio e lasciando filtrare persino la possibilità di una seconda chance per l’allenatore. Poi, questa mattina, è arrivato il verdetto definitivo: Paci non è più l’allenatore rossoblù.

LA NOTIZIA COMUNICATA SUL CAMPO
Un colpo non da poco per l’ex difensore, che si era presentato convinto di poter guidare la seduta di allenamento, salvo ricevere la comunicazione del suo esonero a poco tempo dall’inizio. A dirigere i lavori sul campo sono stati il preparatore atletico Squassoni e il preparatore dei portieri Pomini, mentre la dirigenza è già al lavoro per annunciare il successore. Con Paci lascia anche il viceallenatore Roberto Guana, anch’egli ex giocatore di Serie A, al fianco del tecnico nelle ultime esperienze. Lo staff tecnico capeggiato da Paci era giunto a Lumezzane a 5 giornate dalla fine dello scorso campionato per sostituire Arnaldo Franzini. Scarno anche in quel caso il bottino, con soli 4 punti ottenuti e nessuna vittoria.

LUCI E OMBRE IN CARRIERA
La parabola da allenatore di Massimo Paci è fatta di alti e bassi. Dopo essersi fatto apprezzare in Eccellenza con la Civitanovese e soprattutto con il Montegiorgio, dove aveva costruito un progetto solido e ambizioso, era arrivato il salto tra i professionisti con il Teramo. In Abruzzo aveva vissuto una stagione positiva, che gli aveva aperto le porte di palcoscenici più importanti. Da lì, però, le cose non sono andate come previsto. Nel 2021 era approdato al Pordenone in Serie B, una sfida di livello che però si è trasformata presto in un esonero. Poi, le esperienze in C con la Pro Vercelli, la Pro Sesto e infine il Lumezzane, accomunate tutte da epiloghi simili: la fiducia iniziale, qualche sprazzo interessante, ma poca continuità di risultati e la fine anticipata del rapporto. 

UN DIGIUNO DI VITTORIE CHE PESA
Il dato più pesante è quello legato alle vittorie: Paci non vince una partita ufficiale da oltre un anno e mezzo. L’ultimo sorriso risale infatti al 29 gennaio 2023, quando la sua Pro Vercelli superò il Novara in campionato. Da allora, una lunga sequenza di pareggi e sconfitte ha scandito la sua carriera in panchina. Il Lumezzane sperava di interrompere questo digiuno e rilanciare l’allenatore marchigiano, ma l’inizio di stagione è stato il peggiore possibile: 5 gare, 5 ko, una classifica ferma a zero punti e la sensazione di una squadra fragile, incapace di capitalizzare i momenti positivi. La rimonta subita dalla Triestina è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, decretando la fine dell’avventura.

IL FUTURO DEL CLUB
Ora la panchina rossoblù resta vacante in attesa dell’annuncio ufficiale del nuovo tecnico, che dovrà provare a scuotere l’ambiente e ridare fiducia a un gruppo apparso in difficoltà. I nomi in ballo sono quelli di Daniele Bonera e Roberto Boscaglia. L’obiettivo resta quello della salvezza, ma con ancora tante giornate a disposizione la società vuole evitare che la situazione degeneri già nelle prime settimane. L’amarezza di oggi pesa ancora di più perché, secondo indiscrezioni, Paci credeva di poter ricevere un’ultima possibilità, magari a tempo, per invertire la rotta. La decisione del club, invece, è stata netta: il ciclo è finito. Così, l’allenatore marchigiano lascia Lumezzane senza aver mai conquistato un successo ufficiale, con la speranza che il futuro possa offrirgli un’altra occasione per riscattarsi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter