Serie C
17 Settembre 2025
VIRTUS VERONA-INTER UNDER 23 SERIE C - Francesco Stante, difensore classe 2005, nella passata stagione 32 presenze con la Pergolettese ora 4 presenze e un gol con i nerazzurri
Un pomeriggio che entrerà nella storia dell’Inter Under 23. A Verona, contro la Virtus Verona, nel recupero della terza giornata, la squadra allenata da Stefano Vecchi conquista i primi 3 punti in Serie C al termine di una partita vibrante, combattuta e decisa soltanto in pieno recupero da un destro di Fiordilino al 95’. Un gol che vale molto più di una vittoria: segna infatti il debutto vincente nella nuova avventura dei nerazzurri tra i Professionisti e racconta la mentalità di una squadra che, nonostante le difficoltà iniziali, non ha mai smesso di crederci.
UN AVVIO IN SALITA
Il match comincia subito con emozioni forti. La Virtus Verona, che vuole imporsi davanti al proprio pubblico, parte meglio e al 7’ trova il vantaggio. Il protagonista è Munaretti, che raccoglie una palla vagante al limite dell’area e lascia partire un destro preciso e potente: la traiettoria è imparabile per Calligaris, il pallone si insacca nell’angolino e i padroni di casa volano sull’1-0. Per l’Inter Under 23 potrebbe essere un colpo psicologico pesante, ma la reazione è immediata. La giovane squadra nerazzurra non si scompone, anzi prende in mano il pallino del gioco e inizia a spingere con convinzione. A guidare l’assalto è Zuberek: l’attaccante prima riceve da Topalovic, controlla bene e calcia di poco fuori, poi ci prova di testa sfiorando il pareggio con un colpo ravvicinato che termina a lato di un soffio. Sono segnali importanti, che anticipano il gol del pari.
LA RISPOSTA NERAZZURRA
Al 22’ infatti arriva il meritato 1-1. Stante, difensore con licenza di offendere, si inserisce e trova lo spazio per calciare di prima intenzione: il suo destro è perfetto e batte il portiere, regalando al team di Vecchi il gol che rimette in equilibrio la sfida. Per Stante è anche la gioia personale del primo centro in carriera tra i professionisti. La Virtus accusa il colpo e rischia di andare ancora sotto: al 37’ Muhameti trova una buona occasione ma questa volta è proprio Stante, in versione difensiva, a salvare i suoi con un intervento provvidenziale. Nel finale di tempo i nerazzurri spingono con decisione, costruendo almeno due palle gol nitide: prima Agbonifo ci prova con un sinistro insidioso che costringe Sibi – entrato al 34’ al posto dell’infortunato Alfonso – a una respinta difficile, poi Prestia stacca bene di testa ma la palla sfila fuori di poco. Il primo tempo si chiude così sull’1-1, con l’Inter in crescita e la Virtus che sembra faticare a contenere la pressione.
RIPRESA DI SACRIFICIO E CAMBI DECISIVI
Al rientro dagli spogliatoi la trama non cambia: la squadra di Vecchi alza il pressing, cerca di guadagnare metri e prova a colpire sfruttando la freschezza dei suoi attaccanti. Tuttavia, le occasioni da gol diventano meno frequenti, perché la Virtus chiude gli spazi e cerca di rallentare i ritmi. Intorno all’ora di gioco iniziano le sostituzioni che ridisegnano l’assetto nerazzurro in chiave ancora più offensiva. Vecchi inserisce forze fresche per aumentare la spinta sulle fasce e tenere alta l’intensità, mentre la Virtus Verona si affida soprattutto alla fisicità e a qualche ripartenza. L’Inter Under 23 ci prova in diverse circostanze: Spinaccè con un diagonale che termina sul fondo, Topalovic con una conclusione da fuori e Kamatè che lascia partire un mancino potente che sorvola la traversa. Sono fiammate che confermano la volontà dei nerazzurri di andare oltre il pari.
IL FINALE THRILLING
La parte più intensa e drammatica arriva però nei minuti di recupero. Al 94’ è la Virtus Verona a sfiorare il colpo grosso con Toffanin, che riesce a liberarsi al tiro ma trova la risposta attenta della difesa interista. Sembra la classica occasione che può cambiare la partita, e in effetti la cambia, ma in direzione opposta. Un minuto più tardi, infatti, arriva l’episodio destinato a scrivere la storia. Fiordilino recupera palla, avanza con decisione e da fuori area lascia partire un destro secco, preciso, che sorprende il portiere avversario e si insacca alle sue spalle. È il gol del 2-1, quello che fa esplodere di gioia la panchina nerazzurra e consegna all’Inter Under 23 il primo successo assoluto in Serie C. Che vale non soltanto i tre punti, ma anche un passo importante nella crescita del progetto. La squadra di Vecchi ha dimostrato carattere, compattezza e capacità di reagire allo svantaggio, mantenendo sempre la volontà di costruire gioco. Vincere all’ultimo respiro con una rete dalla distanza non è solo un dettaglio di cronaca, ma il segno di una mentalità che può fare la differenza nel corso della stagione.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
VIRTUS VERONA-INTER UNDER 23 1-2
RETI: 7' Munaretti (V), 21' Stante (I), 50' st Fiordilino (I).
VIRTUS VERONA (3-5-2): Alfonso (34' Sibi), Daffara, Munaretti, Toffanin, Patanè (41' st Amadio), Zarpellon, Muhameti (18' st Bulevardi), Fanini, Bassi, Mancini (18' st De Marchi), Fabbro (41' st Pagliuca). A disp. Scardigno, Cielo, Lodovici, Saiani, Fiorin, Mlakar, Filippi, Cuel, Odogwu, Iaquinta. All. Fresco.
INTER (3-5-2): Calligaris, Stante, Prestia, Maye (18' st Alexiou), Cinquegrano, Bovo (27' st Kaczmarski), Fiordilino, Topalovic (41' st Lavelli), Zuberek (27' st Kamate), David, Agbonifo (18' st Spinaccè). A disp. Melgrati, Raimondi, Avitabile, Cocchi, Venturini, La Gumina. All. Vecchi.
ARBITRO: Mirabella di Napoli.
AMMONITI: Toffanin (V), Patanè (V), Bulevardi (V), Maye (I).