Cerca

Italia Under 16

Azzurrini, siete già da sogno! Vittoria mozzafiato e rivincita contro i pari categoria della Spagna

I gol di Egharevba e Damonte stendono le Furie Rosse: «Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti»

Italia Under 16

Italia Under 16 (foto figc.it)

Ci sono partite che assomigliano a sentieri di montagna: ripidi, incerti, capaci di mettere alla prova la resistenza e la lucidità di chi li percorre. L’Italia Under 16, dopo la caduta di due giorni fa contro la Spagna, ha scelto di non fermarsi davanti all’ostacolo, ma di rialzarsi con forza e trasformare la difficoltà in energia nuova. A Las Rozas, davanti alle Furie Rosse, è arrivata una vittoria di carattere e maturità: un 2-1 che racconta di un gruppo capace di crescere minuto dopo minuto, fino a conquistare il primo successo stagionale in trasferta.

EQUILIBRIO E RISPOSTE IMMEDIATE

Il match inizia con la Spagna aggressiva, subito pericolosa con il mancino di Gorka Buil, fermato da un grande intervento di Costante. Gli Azzurrini prendono campo con il passare dei minuti e, al 23’, trovano il vantaggio: calcio d’angolo di Fatih e colpo di testa perfetto di Fortune Erhunmwun Egharevba, attaccante dell’Hellas Verona convocato al posto di Niccolò Mattia Barzagli. L’1-0 dura poco, perché al 30’ lo stesso Buil ribadisce in rete una respinta di Costante, firmando l’1-1. La Spagna, galvanizzata, sfiora il sorpasso, ma il portiere azzurro salva sulla linea. Al 35’ un episodio pesante: Sounkalo Berthé deve uscire per infortunio e al suo posto entra Lorenzo Damonte, pronto a ritagliarsi un ruolo decisivo. Il primo tempo, dopo quattro minuti di recupero, si chiude in equilibrio.

IL SIGILLO DI DAMONTE

La ripresa si apre con un brivido: Joaquín Sánchez calcia a botta sicura, ma Costante si oppone ancora una volta con sicurezza. È il preludio al colpo decisivo azzurro. Al 58’, sugli sviluppi di un corner dalla destra, proprio Damonte – subentrato pochi minuti prima dell’intervallo – trova il mancino vincente che vale il 2-1. L’Italia cresce, sfiora il tris con Fatih (palo dopo la respinta di Pablo Peña) e resiste al tentativo di rimonta spagnolo. La difesa tiene, Costante continua a brillare tra i pali, e al triplice fischio resta il gusto dolce di un successo cercato e meritato.
«Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti – ha commentato il ct Manuel Pasqual – mostrando compattezza e capacità di adattamento. Sono contento e grato a tutti i ragazzi».

IL TABELLINO

SPAGNA-ITALIA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 23’ Egharevba (I), 30’ Buil (S), 13’ st Damonte (I).

SPAGNA (4-3-3): Duenas, Pallé, Garcia, Espejo, Isusquiza, Lozano, Buil, Luque, Sanchez J., Sanchez C., Valero. A dise. Fernandez Ad., Lavin, Guinovart, Sanchez A., Fernandez Al., Mateos, Santoyo, Chamadoira, Redondo, Vega, Obarrio, Pena. All. Perez.
ITALIA (4-3-1-2): Costante, Mazzotta, Berthe, Troiano, De Sario, Blandina, El Hafid, Schiffini, Egharevba, Fatih, Borsa. A disp. Vischi, Foroni, Damonte, Barbone, Samà, Castagnoli, Rastello, Olivieri, Salvai, Bernamonte, Donner. All. Pasqual.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter