Cerca

Serie C

Prende un palo, costringe Donnarumma a miracoli ma va ko: Atalanta, è una serata da dimenticare

I granata si confermano inarrestabili: gol-partita dell'attaccante torinese e sono 12 punti in 4 partite

SALERNITANA-ATALANTA UNDER 23 - PIETRO COMI

SALERNITANA-ATALANTA UNDER 23 - Pietro Comi, difensore classe 2005 della Dea, ha sfiorato il pari nella ripresa con un colpo di testa

Non sta scritto da nessuna parte che per restare in cima basti amministrare. La Salernitana mette il casco da capolista, fa poker di vittorie, batte 1-0 l’Atalanta Under 23 e si prende la vetta solitaria del girone C a quota 12 punti. Un graffio del piemontese Ferraris nella ripresa, tanta corsa, un pizzico di sofferenza e un finale ad alto voltaggio con rigore prima assegnato e poi tolto: partite così forgiano carattere e classifica.

PRIMO TEMPO: EQUILIBRIO, PALO NERAZZURRO E CHANCE GRANATA
Idea chiara dei granata di Giuseppe Raffaele: aggredire l’uscita palla avversaria e verticalizzare su Inglese. Al 4’ la prima fiammata è però di marca ospite: Pounga perde palla, Villa imbuca, devia Riccio e Inglese sfiora il palo col destro. All’8’ ancora Villa dalla distanza, Vismara alza sopra la traversa. La risposta atalantina è da grande: Papadopoulos calcia, Donnarumma respinge corto su Vavassori che stampa il legno; sul prosieguo il portiere granata è felino su Misitano da due passi. Tremano i granata al 34’ sul destro di Misitano (palla a lato), e un minuto dopo il 9 prova il colpo sotto su lancio lungo: sfera fuori di poco con Donnarumma in uscita. Finale di tempo a trazione granata: Inglese fa a sportellate e serve Ubani, ma il destro dell’esterno vola alto. Si va al riposo sullo 0-0, con una traversa virtuale che ondeggia tra le due aree.


RIPRESA: LA ZAMPATA DI FERRARIS, IL CORAGGIO DI RAFFAELE
L’Atalanta Under 23 rientra meglio, la Salernitana perde qualche pallone sanguinoso in costruzione. Raffaele non aspetta: dentro Tascone e Frascatore per Quirini e Matino. All’11’ un colpo di testa largo di Inglese è il preludio al gol che spacca la partita. Al 15’, ecco la giocata da manuale: Cabianca pesca il «secondo palo» con un cross lungo, Villa fa la sponda d’area e Ferraris, mancino educato, gira nell’angolino. 1-0. Panchina nerazzurra in allarme e check su presunto fallo di Villa su Manzoni: Pezzopane convalida. Poi Raffaele alza una diga: Coppolaro per Ubani, Cabianca scala più alto.



GLI EPISODI: MIRACOLI, BRIVIDI E UN RIGORE CANCELLATO
Atalanta a un passo dal pari al 24’: punizione, torre di Lonardo, incornata di Vavassori e riflesso di Donnarumma. Sul prosieguo Comi stacca, palla a lato. Girandola granata: Achik e De Boer per Ferraris e Knezovic. E al 31’ l’azione che poteva chiuderla: Achik mette in porta Inglese, Vismara ci mette il mantello e salva da campione. Forcing nerazzurro sui piazzati: De Boer anticipa Lonardo sul secondo palo, Frascatore mura un cross velenoso di Manzoni. Poi, al 38’, il momento più caldo: mani di Levak su cross basso di De Boer, Pezzopane indica il dischetto. La panchina nerazzurra «gioca la card»: on field review e penalty annullato. Ultimi giri di lancetta col cuore in gola: al 44’ combinazione Achik–Frascatore, mancino piazzato e risposta forte di Vismara. Al 47’ la paura finale, girata di Vavassori, e Cabianca erge il muro. Dopo 7’ di recupero, triplice fischio.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
SALERNITANA-ATALANTA UNDER 23 1-0
RETI:
15' st Ferraris (S).
SALERNITANA (3-5-2):
Donnarumma, Matino (9' st Frascatore), Golemic, Cabianca, Ubani (21' st Coppolaro), Quirini (9' st Tascone), Knezovic (27' st De Boer), Capomaggio, Villa, Ferraris (27' st Achik), Inglese. A disp. Brancolini, Cevers, Anastasio, Varone, Iervolino, Di Vico, Ferrari, Boncori. All. Raffaele.
ATALANTA (3-4-2-1):
Vismara, Guerini (35' st Plaia), Comi, Berto, Idele (1' st Manzoni), Pounga, Riccio (28' st Levak), Simonetto, Papadopoulos (13' st Lonardo), Vavassori, Misitano (28' st Cissè). A disp. Torriani, Sassi, Cortinovis, Tornaghi, Ghislandi, Navarro, Colombo, Bergonzi. All. Bocchetti.
ARBITRO:
Pezzopane di L'Aquila.
AMMONITI:
Comi (A), Idele (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter