Primavera 2
20 Settembre 2025
REGGIANA-ALBINOLEFFE PRIMAVERA 2 • Diego Ceresoli e Christian Rinaldi
Ci sono partite che restano scolpite nella memoria, più che per la bellezza dei gol per l’intensità delle emozioni che regalano. Quella tra Reggiana e Albinoleffe è stata una di quelle. Un match che sembrava scivolare via sui binari dell’equilibrio e che invece, proprio quando il cronometro stava per decretare il pari, si è trasformato in un inno alla resilienza bluceleste. A Reggio Emilia è andata in scena la seconda vittoria consecutiva della squadra di Maffioletti, che vola a punteggio pieno e mostra già carattere e compattezza. A fare la differenza, in pieno recupero, è stato il rigore trasformato da Ceresoli dopo che Duranti, con la solita caparbietà, aveva conquistato il penalty. Un finale thrilling che ha fatto esplodere di gioia la panchina seriana e ha condannato la Reggiana, al contrario, a un inizio di campionato da incubo con zero punti in due gare.
La partita comincia fortissimo e, dopo appena quattro minuti, l’aria si fa pesante per i lombardi. Borghi trattiene Contè in area, l’arbitro indica il dischetto e Maisterra non trema: Carrara è spiazzato e la Reggiana mette subito la freccia. Ma l’Albinoleffe non è squadra che si spaventa: la reazione è immediata e all’8’ Nespoli raccoglie una respinta corta della difesa e dal mezzo spazio insacca con decisione. È 1-1 e tutto da rifare. Il primo tempo è un susseguirsi di ribaltamenti: Duranti sfiora il vantaggio ma a punire è ancora la Reggiana, con Contè che approfitta di un’incertezza difensiva, salta Carrara e segna il 2-1 al 19’. Nemmeno dieci minuti e i seriani hanno l’occasione per il pari con Rinaldi, che però colpisce il palo. Il gol arriva poco dopo, al 35’: Delcarro inventa un filtrante perfetto, Rinaldi controlla e stavolta non sbaglia. È 2-2 e con questa intensità si va al riposo.
La ripresa non abbassa i giri. Dopo pochi secondi Rinaldi ha la palla del vantaggio ma Fajt lo ipnotizza. L’Albinoleffe cresce minuto dopo minuto, sfiora il colpo con Ceresoli e poi con un instancabile Duranti, fermato da un grande intervento del portiere emiliano. La Reggiana prova a rispondere con Contè e Banse, ma manca lucidità sotto porta. La sensazione è che il pari sia scritto, quando al 94’ accade l’imprevedibile: Duranti crede in un pallone che sembrava perso, lo recupera e viene steso in area. È rigore. Ceresoli prende il pallone con calma glaciale, sistema la sfera e spiazza Fajt. È il gol che vale il 3-2 e che fa esplodere la gioia bluceleste. Fischio finale, tre punti pesantissimi e un messaggio al campionato: l’Albinoleffe non vuole solo partecipare, vuole sorprendere. Per la Reggiana resta l’amarezza di una rimonta subita e la necessità di rialzarsi in fretta per non veder scappare troppo presto le dirette concorrenti.
«In un match condizionato dal grandissimo caldo, il ritmo è stato comunque alto, con entrambe le squadre che si sono sempre date battaglia. La cosa che mi è piaciuta di più della gara di oggi è che - pur in svantaggio per due volte - siamo sempre rimasti in partita, cercando il risultato pieno. La sfida odierna, per i ragazzi, era molto importante affinché prendessero ancor più coscienza delle loro possibilità, del loro essere all'altezza di un campionato come quello di Primavera 2: queste due partite sono andate molto bene, ma devono rappresentare solamente un punto di partenza. Questa vittoria è dedicata a Leo (Stingaciu, ndr): sono sicuro che la sua tempra gli permetterà di rientrare il prima possibile. Tutto lo staff tecnico ed i ragazzi gli sono vicini».
REGGIANA-ALBINOLEFFE 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 4' rig. Maisterra (R), 8' Nespoli (A), 19' Contè (R), 35' Rinaldi (A), 49' st rig. Ceresoli (A).
REGGIANA (3-5-2): Fajt 7, Gilli 6, Bassi 5.5 (1' st Carpi 6), Silipo 5.5 (36' st Fanari sv), Visentin 5.5 (20' st Agnesini 6), Alizoni 6, Maisterra 7, Turchi 6, Contè 7.5, Campani 5.5 (12' st Ciobanu 6), Giorgio 5.5 (12' st Banse 5). A disp. Enza, Miceli, Maramarco, Dionigi, Yamoah Omoruyi, Pirruccio, Belicchi. All. Turrini 5.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 6.5, Trapletti 6.5, Stingaciu 6.5 (7' st Brambilla 6), Delcarro 7, Borghi 5.5 (1' st Botti 6), Paganessi 6 (22' st Tironi 6), Nespoli 7.5, Colombi 6 (22' st Simonelli 6), Rinaldi 7.5 (33' st La Viola sv), Ceresoli 8, Duranti 7. A disp. Perico, Forattini, Bergonzi, Patelli, Facchetti, Morstabilini, Gashi. All. Maffioletti 7.
ARBITRO: Testaì di Catania 6.5.
ASSISTENTI: Zebini di Rovigo e Laganà di Siena.
AMMONITI: Fajt (R), Maisterra (R), Contè (R), Delcarro (A).