Cerca

Under 17 A-B

Otto gol, rimonte e emozioni infinite: un Milan pazzo evita la sconfitta con una giocata da favola

Avogadro e Petrone segnano, Menon è immarcabile, Rusu salva il Diavolo: il Cagliari spaventa i rossoneri ma finisce 4-4

Milan-Cagliari Under 17 A-B

MILAN-CAGLIARI UNDER 17 A-B • Ryan Rusu e Luca Menon

Ci sono partite che nascono normali e finiscono leggenda. Milan-Cagliari non sarà ricordata per i tre punti, perché alla fine nessuno li ha portati a casa, ma per il viaggio emotivo che le due squadre hanno regalato al pubblico. Un’altalena di emozioni, otto gol distribuiti come in un romanzo a capitoli serrati, continui colpi di scena che hanno reso impossibile staccare lo sguardo dal campo. Finisce 4-4, con applausi convinti da entrambe le tifoserie: i rossoneri che confermano il loro talento offensivo ma mostrano ancora troppe crepe difensive, e i sardi che dimostrano coraggio e orgoglio, capaci di passare dall’abisso della rimonta subita al sollievo di un pareggio che comunque ha un peso. Una partita da raccontare, da rivivere azione per azione, gol per gol.

OTTO GOL, ZERO TREGUA

Il sipario si apre subito con un rigore guadagnato da Menon dopo appena cinque minuti: Avogadro dagli undici metri non trema e porta avanti il Milan. Ma il tempo di esultare dura pochissimo, perché Palacio, con un destro al volo da antologia, pareggia i conti (8'). Il Cagliari prende fiducia e al 19’ ribalta tutto con Mehlstrand, bravo a infilarsi negli spazi lasciati dalla difesa rossonera. Non è finita: al 37’ Lo Verde trova il 3-1 con un guizzo da posizione defilata, che sorprende tutti. Il Vismara rumoreggia, ma il Milan non crolla. Anzi, reagisce con carattere: Avogadro sfiora il gol, Menon pure, e proprio quest’ultimo riaccende la speranza con un’azione personale sontuosa. Dribbling secco, mancino chirurgico: 3-2 e gara riaperta.

La ripresa inizia con un nome nuovo: Petrone, arrivato in estate dal Benevento, e già protagonista. Menon crossa dalla sinistra, lui prende il tempo giusto e incorna per il 3-3 che fa esplodere il pubblico. Il Milan prende il controllo del match e sembra il momento della svolta, ma il calcio è poesia crudele: Mehlstrand si inventa la doppietta e gela i rossoneri con il 4-3 Cagliari. È ancora una volta Menon a fare la differenza, stavolta in veste di assist-man: inventa per Rusu, che calcia rasoterra e firma il 4-4 definitivo. Un gol che è liberazione, un pareggio che fotografa una partita senza padrone.

SPETTACOLO E FRAGILITÀ

Il triplice fischio sancisce la fine di uno spettacolo che ha il sapore della follia e della bellezza del calcio giovanile. Otto reti, un equilibrio costantemente ribaltato, la sensazione che ogni azione potesse trasformarsi in un episodio decisivo. Il Milan, al secondo pareggio casalingo consecutivo dopo quello con la Cremonese, mostra grande qualità davanti ma resta un cantiere aperto dietro: i gol subiti iniziano a pesare e servirà lavorare su concentrazione e compattezza. Il Cagliari, dopo la sconfitta con l’Atalanta, risponde con un punto comunque prezioso: certo, resta il rimpianto per essersi fatto riprendere due volte, ma la squadra di Mancosu ha dimostrato coraggio e carattere, trovando nelle giocate di Palacio e nella doppietta di Mehlstrand i simboli di una squadra viva.

In una giornata che sembrava uscita da un romanzo sportivo, Milan e Cagliari hanno scritto una storia di errori e magie, cadute e risalite, fragilità e orgoglio. Un 4-4 che lascia spazio a riflessioni e rimpianti, ma che regala soprattutto la certezza che questo campionato non farà sconti a nessuno. La strada è lunga, e se il calcio è emozione pura, allora partite come questa sono il suo manifesto migliore.

IL TABELLINO

MILAN-CAGLIARI 4-4
RETI (1-0, 1-3, 3-3, 3-4, 4-4): 5' rig. Avogadro (M), 8' Palacio (C), 19' Mehlstrand (C), 37' Lo Verde (C), 46' Menon (M), 3' st Petrone (M), 14' st Mehlstrand (C), 20' st Rusu (M).
MILAN (4-2-3-1): Faccioli 6, Mercogliano 6.5, Di Marco 6.5, Kurbegovic 6, Mbaye 6, Bonomi 7, Colombo 6 (1' st Petrone 7.5), Seye 6 (1' st Rusu 7.5), Avogadro 7.5 (24' st Delkic 6), Martini 6.5 (24' st Mazzucchelli 6), Menon 8 (38' st Borsa sv). A disp. Pacileo, Carminati, Kharkevych, Guglielmo. All. Baldo 6.
CAGLIARI (3-5-2): Contini 6.5, Franco 6, Lo Verde 7.5, Sow 6, Tosolini 6.5, Piredda 6, Mulas 7 (39' st Pileri sv), Pibiri 7, Mehlstrand 8 (39' st Orrù sv), Romano 6 (5' st Fusco 6), Palacio 7.5 (18' st Garau 6). A disp. Giganti, Camba, Nocco. All. Mancosu 6.5.
ARBITRO: Savoldi di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Boccadamo di Cinisello Balsamo e Eltantawy S. di Chiari.
AMMONITI: Colombo (M), Rusu (M), Delkic (M), Franco (C), Piredda (C), Palacio (C), Orrù (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter