Cerca

In edicola

Partono anche Provinciali e Terza: le anticipazioni di un giornale da urlo

Dal Settore Giovanile ai Dilettanti sono finalmente tutti in campo: ecco cosa trovate nel numero di questa settimana

Partono anche Provinciali e Terza: le anticipazioni di un giornale da urlo

Ripartono anche Provinciali, Terza Categoria e Under 18. Adesso sono ufficialmente tutti in campo dal Settore Giovanile ai Dilettanti (per la Scuola calcio ancora qualche settimana di attesa, ma ci sono le finali del Grande Slam). Un giornale pieno zeppo di emozioni, risultati mozzafiato e partite da urlo. Ecco cosa trovate in Edicola e sullo store digitale.

NAZIONALI (pagine 3-14)

SERIE C (pagina 3)

La Pro Vercelli gonfia il petto e si prende il ‘derby del riso’. Le bianche casacche passano di misura al Silvio Piola di color azzurro e si rilanciano dopo un inizio non proprio rassicurante. Nel Girone B ancora una sconfitta di misura per il Bra a Gubbio.

SERIE D (pagina 4)

Il Chisola vince e sogna! Battuta la Novaromentin e dopo tre giornate la squadra di Ascoli mantiene la porta inviolata e resta in scia alla capolista Vado unica squadra a punteggio pieno. Cade il Saluzzo in casa del Ligorna e punti preziosi in rimonta per Valenzana e Biellese. Beffa Asti raggiunto a Lavagna, onore Derthona che spaventa il Vado a domicilio e crisi Gozzano: unica squadra a zero punti dopo tre giornate.

UNDER 19 (pagina 5)

Chisola a punteggio pieno dopo la vittoria sulla Biellese così come la Valenzana prosegue la striscia positiva vincendo a Cairo Montenotte. Prime vittorie stagionali per Derthona e Saluzzo mentre l'Asti conquista un buon punto col Vado. Rimonta e vittoria infine per il Gozzano nel derby con la Novaromentin.

PRIMAVERA 1-2-3-4 (pagine 6-8)

Continua la crisi della Juventus. Al Vinovo Center arriva un’altra sconfitta pesante con il Bologna col passivo che sarebbe potuto essere ancora più pesante. Bianconeri che dopo cinque gare hanno solo 4 punti con ben tre sconfitte subite.

In Primavera 2 spettacolo puro tra la Pro Vercelli e il Cittadella. Gara pirotecnica e da record con ben otto gol a disegnare il tabellino e il punteggio finale che dice 4-4!

In Primavera 4 infine, vittoria interna e di misura del NOvara contro San Marino e esordio casalingo con ko per il Bra che deve cedere il passo alla Giana Erminio

UNDER SERIE A-B (pagina 9-10-11-12)

In Under 18 tante emozioni, spettacolo e gol nella super-sfida tra i campioni d’Italia del Torino e l’Atalanta. Ad Orbassano allo stadio Valentino Mazzola finisce 2-2 tra gli applausi.

In Under 17 la Juventus di Grauso fa la voce grossa e non lascia scampo al Genoa sbarcato a Vinovo con velleità di risultato utile. Idea spazzata via dal talento dei bianconeri che calano il poker e salutano. Pareggio prezioso in casa del Parma invece per il Torino campione d’Italia ancora imbattuto.

In Under 16 e Under 15 invece filotto di vittorie per Juventus e Torino. I bianconeri ospitavano nelle due categorie la Reggiana, avversario ostico ma piegato in entrambe le annate anche se l’Under 15 fatica un po’. Torino che invece fa doppietta contro la Carrarese.

UNDER SERIE C (pagina 13-14)

In Under 17 di Serie C bella vittoria esterna della Pro Vercelli in casa Pergolettese mentre il derby piemontese tra Bra e Novara se lo aggiudicano di misura gli Azzurri. Nell’Under 15 altra vittoria del Novara in casa del Bra, questa volta per 2-0, e bis di vittorie anche per la Pro Vercelli che batte la Pergolettese e si lancia a punteggio pieno sotto la guida di Fabrizio Viassi.


GIOVANILI REGIONALI (pagine 16-24)

UNDER 17 (pagine 16-18)

Altro successo per il Carmagnola che vince ancora, questa volta ai danni del Cuneo Olmo, vincendo 5-0 all'esordio in casa. Incredibile vittoria della Fulvius grazie al gol di Betti, decisivo sull'Accademia Casale. 

UNDER 16 (pagine 19-21)

I Diavoletti continuano la corsa in vetta alla classifica dell'A con la vittoria per 5-1 sul Vogogna. Primi 3 punti per il Baveno dopo il pareggio nello scorso turno. Dopola sconfitta della scorsa settimana col Vanchiglia il Lucento si riscatta e batte 4-0 il Barcanova. Il derby del Monte San Giorgio tra Piossasco e Tetti Rivalta finisce con un pirotecnico 2-2 tra rimonte e controrimonte. L'Autovip San Mauro festeggia la prima partita casalinga con la vittoria per 5-2 sull'Ovadese. Il Derthona vince 3-1 in casa del PSG.

UNDER 15 (pagine 21-24)

Il big match tra Vanchiglia e Pro Eureka finisce a reti bianche. Pazzesca vittoria del Lucento che chiude 2-0 sulla Sisport, i rossoblù restano in testa con il Lascaris. Vince ancora anche il Garino che dopo la vittoria sulla Cbs trionfa anche sul Derthona. 

QUALIFICAZIONI UNDER 14 (pagine 25-28)

Seconda giornata di qualificazioni ed è già tempo di big match. Grandissima partita tra Cit e Cenisia, vincono i viola solo nel recupero. L'Academy Vanchiglia cala il poker al Paradiso; lo Spazio Talent continua il cammino verso i regionali vincendo in casa del Vianney. Infine, il big match tra Alessandria e Casale lo vincono i nerostellati a 10' dalla fine. 


GRANDE SLAM (pagina 30-31)

A trionfare nella 22ª edizione è il Rosta che grazie alla Scuola calcio si porta al primo posto ed eredita la Coppa che era della Sisport. Tutto sulle finali dall'Under 19 alla Scuola calcio nell'edizione di questa settimana. 


GIOVANILI PROVINCIALI (pagine 32-36)

Ripartono i provinciali con l'inizio ufficiale di 30 gironi. 

TORINO (pagine 31-33)

In Under 17 esordio spettacolare del Rebaudengo che vinte 5-3 in casa del Cit Turin rimontando 2 volte i rossoverdi. In Under 16 il Real Orione parte alla grande vincendo 6-0 sulla neonata San Paolo Torino. Infine in Under 15 la Virtus ferma sul 2-2 il San Maurizio con un gol all'ultimo minuto. Il Vianney cala il poker in casa del Bacigalupo.

DAI COMITATI (pagine 34-36)

Inizia bene la Strambinese nell'Under 16 di Biella che vince 2-0 in casa del Ciriè. A Pinerolo, in Under 16, il Garino vince 5-0 in casa dell'Orbassano. 


DILETTANTI (pagine 38-49)

ECCELLENZA (pagine 38-39)

Dopo 3 giornate di campionato continuano le favole di Briga e Vanchiglia, in vetta ai gironi A e B del massimo campionato regionale: 3 vittorie su 3 sia per i novaresi che per i torinesi, che condividono il primo posto con Borgosesia e Alessandria, ben più accreditate alla vigilia. Buone vittorie per Borgaro e Lascaris in trasferta a Cossato e Verbania, vittorie esterne convincenti per Cheraschese, Cuneo Olmo, Fossano e Albese nel gruppo B.

PROMOZIONE (pagine 41-44)

Note positive per le canavesane del girone A di Promo: l'Ivrea centra la prima vittoria in campionato, mentre per il Banchette è già la seconda in tre partite. Si rilancia il Quincitava dopo il KO con il Casale (0-1 a Ornavasso). Nel girone B oltre alla Rivarolese prima (2-1 al Barcanova) si ritrova a sorpresa al primo posto la neopromossa La Vischese, che vince un altro scontro diretto contro il Rosta. Primi punti per il Montanaro (2-1 sul Vallorco), 0-0 tra Lucento e San Mauro con i torinesi che salutano Racioppi. In Promo C primi punti per l'Orbassano, vincente a Villafranca, mentre al primo posto sale l'Atletico Racconigi con il Sommariva, che agganciano il Moretta fermato sullo 0-0 dal Pancalieri. Girone D, prima storia vittoria in categoria per lo Sporting Club sulla Santostefanese, bella vittoria sul Sale a Torino contro il Carrara, ma a punteggio pieno in vetta restano Gaviese e Frugarolese.

PRIMA CATEGORIA (pagine 45-47)

Feriolo e Momo a braccetto in cima al girone A dopo i successi su Cannobiese e Carpignano, il Saint Christophe fa 3 su 3 e guida il girone B dopo aver battuto il Leinì (ultimo) 5-2. Girone C, Capriatese e Viguzzolese vincono 2-1 in trasferta e conservano la vetta, ma occhio alla risalita dell'Olimpia Sant'Agabio, vincente in trasferta contro il River Sesia. A Torino (girone D) comanda il Fiano Plus, pesante 2-1 sul Mathi nel derby che conferma la forza dei rossoblù, meno bene la Piossaschese nell'E, che prende addirittura 6 gol dal Villarbasse. Girone F con l'Annonese sempre più lanciata dopo la vittoria contro un'altra corazzata come la Pro Palazzolo, nel G restano prime Salice e Piazza, ma entrambe ferme sul pari.

SECONDA CATEGORIA (pagina 48)

Esordio in campionato della Seconda Categoria, con 4 gironi seguiti con dati completi e notizie dalla redazione di Sprint e Sport. La Dorina sbanca il campo del River 2-0, mentre le new entry Pertusio e Valmalone partono a razzo con 3 punti pesanti. Nel girone D sorrisi per Pro Collegno e Borgo Vittoria, frenato il Crocetta in trasferta contro il Brunetta. Nell'E occhi puntati su Tetti Rivalta e Airaschese (3 punti all'esordio), mentre nel girone F stecca subito la favorita San Giuseppe Riva contro il Pecetto.

TERZA CATEGORIA (pagina 49)

Prima giornata di Terza Categoria: la redazione di Sprint e Sport vi delizierà con i tabellini di tutti i gironi della provincia di Torino (comitati Torino, Pinerolo e Ivrea). Nei 4 gironi di Torino partono benissimo MDN (girone A), Onnisport (girone B), Givolettese (girone C), Virtus Cenisia e New Santos (girone D), a Pinerolo vincono all'esordio Rivese, Academy Luserna e le Under 21 di Garino e Aviglianese. Ivrea: in vetta ci sono le biellesi La Cervo, Pollone e Lessona, oltre alle canavesane Castellamonte, Montalto Dora e Strambinese.


FEMMINILE (pagina 55)

Prima giornata primo big match in Eccellenza. L'Alessandria vince 2-1 a Pianezza in casa del Torino Woman nella sfida tra le due candidate principali alla vittoria del campionato. Via anche con la Primavera 1 con la Juve che vince 7-0 all'esordio in casa con il Cesena. Domenica prossima in campo anche la Promozione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter