Cerca

Primavera 1

Sinistro alla Van Basten e palla in rete: un gol da antologia regala al Monza una vittoria da urlo

Una perla del grande ex consegna alla formazione di Oscar Brevi tre punti importantissimi

Lazio-Monza Primavera 1

LAZIO-MONZA PRIMAVERA 1 • Francesco Reita e Oscar Brevi

Lancio lunghissimo, palla che rimbalza alta sul vertice sinistro dell'area di rigore, il numero 10 che prende posizione e si inventa un sinistro al volo di rara bellezza che beffa il portiere e vale i tre punti. Sembra Marco Van Basten ma è Francesco Reita, non è l'Olanda ma la Primavera del Monza, non è la vittoria di un Europeo ma comunque un risultato molto importante per la formazione di Oscar Brevi: che batte 1-0 la Monza a casa sua, centra la terza vittoria su cinque partite di campionato e torna a casa con il sorriso sulle labbra. Per la Lazio, invece, tanta rabbia: intanto per aver preso gol da un ragazzo che nella Lazio ci è cresciuto, poi perché la sconfitta interrompe un momento positivo e rimanda la squadra nel limbo, alla ricerca di una sua dimensione.

EQUILIBRI BLOCCATI

In un primo tempo di studio, compattezza, occupazione perfetta degli spazi e solidità. Da parte di due squadre che nelle prime quattro giornate non hanno fatto né subito mai più di due gol, da parte di due squadre che vogliono continuare (la Lazio, che arriva da due vittorie di fila) o riprendere (il Monza, reduce dal ko col Lecce) a mettere punti in fienile per i rispettivi obiettivi. A provare a mettere per primi il musetto davanti sono i padroni di casa: cross di Cuzzarella da destra, sponda centrale che libera al tiro Sulejmani, bomba di mancino e grande parata di Strajnar che respinge (18'). Ma le due occasioni migliori prima dell'intervallo sono dei brianzoli: punizione dal limite conquistata da Ganci e calciata da Attinasi, mancino troppo schiacciato che sfila a lato senza dare problemi a Bosi (27'); gran lavoro di Ballabio che recupera palla sul fondo e serve Reita, mancino fortissimo da posizione ravvicinata e miracolo di Bosi che alza in corner (35').

EQUILIBRI SBLOCCATI

In un secondo tempo che si apre con la giocata della partita, della settimana e forse anche del mese: lancio lungo dalla difesa per Reita che trova spazio per andare a calciare e dal vertice sinistro dell’area di rigore si inventa un gol da antologia per il vantaggio del Monza (8' st). Un gol che dovrebbe dare la scossa a una Lazio che però non trova mai i tempi giusti per fare male alla difesa avversaria, nemmeno quando Punzi cambia gli esterni d'attacco giocandosi Serra e Santagostino al posto di Sanà Fernandes e Cuzzarella. Un gol, quello del grande ex di turno, che solletica l'orgogoglio laziale: sinistro di Gelli dai 16 metri, palla a lato alla sinistra di Strajnar (25' st). Ma che si esaurisce in qualche timido tentativo di Sulejmani e poco più. Il Monza resiste, blinda la fase difensiva e si concede pure il lusso di rischiare di andare a chiuderla: punizione tagliatissima di Attinasi e grande parata di Bosi che si allunga e mette in angolo (32' st); angolo di Attinasi colpo di testa di Colonnese, parata di Bosi e tap-in vincente di Scaramelli che viene pizzicato però in posizione di fuorigioco (33' st). Il finale, che dovrebbe essere un assedio della Lazio, è invece un monologo del Monza che in altre tre occasioni sfiora il raddoppio: prima con Fogliaro che va via in contropiede ma conclude alto (37' st), poi con Romanini che va vicinissimo al bersaglio grosso con un destro ravvicinato messo in corner da Bosi con un miracolo (46' st), infine con la tripla palla gol con Romanini, Fogliaro e Fardin che vengono respinti da Bosi e dalla difesa (49' st). Poco male. Il gol, bellissimo, lo aveva già fatto Reita. E tanto basta.

IL TABELLINO

LAZIO-MONZA 0-1
RETI: 8' st Reita (M).
LAZIO (4-3-3): Bosi, Ferrari, Bordon, Bordoni (28' st Ciucci), Calvani, Gelli (38' st Marinaj), Pinelli, Farcomeni (28' st Canali), Cuzzarella (14' st Santagostino), Sulejmani, Sanà Fernandes (14' st Serra). A disp. Pannozzo, Milillo, Trifelli, Munoz, Montano, Iorio. All. Punzi.
MONZA (3-5-2): Strajnar, Villa, Colonnese, Albè, Bakoune (21' st Scaramelli), Ballabio N., Ganci (38' st Romanini), Mout, Attinasi (38' st Castelli), Reita (44' st Fardin), Zanni R. (1' st Fogliaro). A disp. Montagna, Bagnaschi, Azarovs, Buonaiuto, Gaye, De Bonis. All. Brevi.
ARBITRO: Gemelli di Messina.
ASSISTENTI: Tagliafierro di Caserta e Spatrisano di Cesena.
AMMONITI: Bordoni (L), Pinelli (L), Farcomeni (L), Ganci (M), Mout (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter