Cerca

Primavera 1

La vittoria che tutti aspettavano! Tre gol fantastici per centrare i primi punti in campionato

La Cremonese batte il Napoli e si sblocca: Ragnoli Galli (doppietta) e Stefani firmano il 3-2 per i grigiorossi

Napoli-Cremonese Primavera 1

NAPOLI-CREMONESE PRIMAVERA 1 • Federico Ragnoli Galli e Eduart Gashi

La Cremonese si cala l’elmetto e piazza l’impresa: 3-2 al Napoli, prima vittoria in campionato e messaggio forte e chiaro al resto del Primavera 1. Partita di nervi, gambe e testa: avanti fino al 3-0, poi la sofferenza finale che rende il successo ancora più pesante. Serve coraggio per espugnare il campo dei partenopei, ma serve anche qualità: i grigiorossi le hanno portate entrambe, in valigia, tirandole fuori nei momenti cruciali.

UNA VITTORIA CHE PESA COME UN MACIGNO
Valida per la 5ª giornata del Primavera 1, la sfida racconta di una Cremonese che ritrova entusiasmo e fiducia, confezionando tre squilli da squadra vera. Il punteggio si legge come un romanzo d’avventura: fuga iniziale, brividi nel finale, trionfo al triplice fischio. “Impresa” non è una parola buttata lì: è la fotografia di 90 minuti in cui la banda grigiorossa ha saputo essere feroce senza perdere lucidità. Non è solo ossigeno per la classifica: è una dichiarazione d’intenti.



RAGNOLI GALLI, IL NOVE CON LA MASCHERA
Quando il palcoscenico si fa grande, servono protagonisti con spalle larghe. E Nicolò Ragnoli Galli, classe 2006, si è preso la scena come un veterano. Doppietta di spessore: il primo gol da rapace d’area, serpentesco, il secondo una frustata sotto l’incrocio che profuma di talento vero. “L’uomo-ragno ha rimesso la maschera”, scriverebbero nelle pagelle: e la metafora calza a pennello, perché il numero 9 spara due ragnatele che immobilizzano la difesa azzurra. Personalità, freddezza, gerarchia: questo ragazzo sembra pronto a salire di categoria a passo svelto.

STEFANI TARANTOLATO, IL COLLETTIVO FA CLAC
Dietro lo show del centravanti c’è un gruppo che funziona. Christian Stefani si merita il titolo di instancabile: tanto movimento, pressing feroce, scelte giuste col pallone tra i piedi. La sua firma sul 3-0 è il premio a una gara da “tarantolato”, come nei migliori pezzi di cronaca. A centrocampo il numero 10, Lottici Tessadri, gestisce il traffico con autorevolezza: la regia è pulita, le linee di passaggio si accendono, l’uscita dal basso diventa un invito a nozze. Utile e presente anche Patrignani, il vice di fatica che fa da buttafuori quando c’è da proteggere il capitano e alza il baricentro con gamba e qualità.

LE CHIAVI DELLA PARTITA: CORNER, CORAGGIO E PARATE
Le palle inattive contano, eccome se contano. Gashi disegna dalla bandierina il corner del vantaggio, primo assist grigiorosso della stagione, e mette in area altri cross invitanti: gli manca solo il gol. Sulla corsia Zilio non si limita a coprire, rompe la pressione portando palla e aggiunge un mattone alla cattedrale dell’impresa. In mezzo, Biolchi si sacrifica: magari non riempie gli highlights, ma fa il lavoro sporco che tiene in piedi la baracca. Al suo posto nel finale entra Marino, che sfiora addirittura il poker. E poi c’è il portiere, sempre lui, a tenere la stanza in ordine. Cassin para una mezza girata al 22’ – intervento tosto, a freddo – e nel finale ci mette ancora le manone. Sorpreso, come tutti, sul primo gol del Napoli, non può nulla sul secondo: due episodi che non sporcano del tutto una prestazione di sostanza. In difesa Bassi doma un cliente scomodo come Borriello: lotta corpo a corpo, anticipo puntuale, e si prende anche il primo giallo del match. Muro con carattere, quello che serve quando la partita diventa una corrida.



CAMBI GIUSTI, TIMING PERFETTO
La panchina risponde presente: Bozza entra all’intervallo e porta ordine; Pavesi al 75’ per blindare il risultato con cervello e posizionamento; Achi e Sivieri all’81’ per dare gamba e respiro; Marino al 93’ per l’ultimo giro d’orologio, con una chance che profuma di 4-2. E Lickunas? Apre la prima palla-gol della gara con un mancino insidioso, poi si mette al servizio del piano partita: il suo cambio al 46’ è scelta di ritmo, non bocciatura. Prendi torna dal 1’ e la squadra vince: coincidenze? Forse. Ma l’impressione è che certi equilibri, con lui in campo, si trovino più facilmente.

IL FILM DEL 3-2: FUGA, RISPOSTA, SOFFERENZA
La Cremonese spinge e colpisce: vantaggio su palla inattiva, raddoppio con la giocata di Ragnoli Galli, 3-0 griffato Stefani per mettere il sale sulla coda del Napoli. Sembra fatta? Non nel calcio dei ragazzi, dove l’inerzia gira in un amen. Gli azzurri si rialzano, accorciano, riaprono i giochi prima con De Martino e poi con un diagonale potente di Olivieri sull'assist dello stesso De Martino. L’onda arriva, l’aria si fa pesante, ma i grigiorossi non si sfilacciano: stringono le linee, accorciano i metri, sputano l’anima su ogni pallone. Finale di trincea, sì, ma con la faccia giusta. Il 3-2 è un risultato che racconta più di mille analisi: il talento c’è, la testa pure. E quando le due cose si abbracciano, succedono giornate come questa.



IL TABELLINO
NAPOLI-CREMONESE 2-3
RETI (0-3, 2-3): 12' Ragnoli Galli (C), 39' Ragnoli Galli (C), 10' st Stefani (C), 12' st De Martino G. (N), 39' st Olivieri (N).
NAPOLI (4-3-3): Pugliese 6, Caucci 6 (1' st Olivieri 7), Gambardella 5.5, De Luca 6, D'Angelo 5.5 (6' st Garofalo 6), De Chiara 5 (6' st Camelio 6), Prisco 6.5, Lo Scalzo 6 (23' st Cimmaruta 6), Gorica 6.5, Raggioli 5.5, Borriello 5.5 (6' st De Martino G. 7.5). A disp. Spinelli, Nardozi, Smeraldi, Anic, Torre, Eletto. All. Rocco 5.5.
CREMONESE (3-5-2): Cassin 6, Bassi 6.5 (31' st Pavesi sv), Prendi 6.5, Zilio 6, Lickunas 6 (1' st Bozza 6), Biolchi 6.5 (48' st Marino sv), Lottici Tessadri 6.5, Patrignani 6, Gashi 7, Stefani 7.5 (36' st Achi sv), Ragnoli Galli 8 (36' st Sivieri sv). A disp. Malovec, Jeon, Marsi, Murante, Paganotti, Parente. All. Pavesi 7.
ARBITRO: Striamo di Salerno 6.5.
ASSISTENTI: Robilotta di Sala Consilina e Vitale di Salerno.
AMMONITI: Gambardella (N), Bassi (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter