Primavera 2
27 Settembre 2025
ALBINOLEFFE-VICENZA PRIMAVERA 2 • Michelangelo Duranti, attaccante classe 2008 autore di una tripletta
C’è qualcosa di magico nell’aria quando questo Albinoleffe scende in campo. Non è solo il rumore dei tamburi o i cori che rimbalzano sulle tribune del centro sportivo di Cologno al Serio: è la sensazione netta che questa squadra abbia trovato la formula giusta per trasformare il sogno in realtà. Lo sa bene il pubblico, che dopo appena quattro minuti era già in piedi ad applaudire una doppietta da predestinato di Michelangelo Duranti, che poi ha chiuso il suo match con una tripletta. Tre palloni scagliati in porta con la forza di chi non teme nulla, tre squilli che hanno incendiato un pomeriggio che resterà nella memoria dei tifosi. Contro il Vicenza, avversario tosto e imbattuto fino a ieri, è arrivata la prova definitiva: l’Albinoleffe non è più soltanto una sorpresa, è la capolista solitaria di questo campionato, con il miglior attacco e due punte – Duranti e Rinaldi – che stanno riscrivendo la grammatica del gol.
Il film della partita è stato intenso, a tratti frenetico, ma sempre con la stessa impronta: quella dei ragazzi di Maffioletti. L’avvio è da urlo: al 2’ Duranti gira in rete l’assist di Ceresoli, e due minuti dopo raddoppia sfruttando un errore difensivo. Vicenza stordito, Albinoleffe già in estasi. Gli ospiti provano a scuotersi con Romio, fermato da un super Carrara, e trovano il guizzo di Rosa al 41’ che riapre il match. Ma l’inerzia non cambia: al rientro dagli spogliatoi sono ancora i seriani a comandare. Al 58’ l’azione parte dalla corsia di Colombi, cross perfetto e Bianchi respinge corto: Rinaldi ringrazia e insacca il 3-1. Il poker è l’opera d’arte di Duranti, che approfitta di un passaggio pigro della difesa e cala la sua tripletta personale: 4-1, partita apparentemente chiusa. Il Vicenza però ha orgoglio e accorcia con Gashi al 76’, ma la rimonta non va oltre. Al triplice fischio resta un 4-2 che pesa come un macigno sulla classifica: Albinoleffe in fuga, Vicenza costretto alla prima frenata.
«Se nel primo tempo - pur essendo andati immediatamente sul doppio vantaggio con due pressioni fatte molto bene - abbiamo sofferto contro un'ottima squadra come il Vicenza, che ci ha messo in difficoltà anche perché non riuscivamo a sviluppare la nostra trama di gioco, nella ripresa i ragazzi sono stati veramente bravi ad interpretare la partita contro una squadra forte e a portare a casa il successo. Sono contento perché c'è stato un bel cambio di atteggiamento tra prima e seconda frazione. I ragazzi si stanno costruendo partita dopo partita un bel momento: dovremo essere bravi a mantenere questa mentalità».
ALBINOLEFFE-VICENZA 4-2
RETI (2-0, 2-1, 4-1, 4-2): 1' Duranti (A), 5' Duranti (A), 43' Rosa (L), 11' st Rinaldi (A), 25' st Duranti (A), 30' st Gashi (L). ALBINOLEFFE (3-5-2): Carrara 7, Trapletti 7, Brambilla 6.5, Delcarro 7, Botti 6.5, Paganessi 7 (38' st Lombardi sv), Nespoli 6.5 (1' st Colombi 7), Simonelli 6.5 (31' st Facchetti sv), Rinaldi 8 (31' st Gashi sv), Ceresoli 7.5, Duranti 9 (42' st La Viola sv). A disp. Perico, Montanelli, Bergonzi, Maallah, Patelli, Tironi, Morstabilini. All. Maffioletti 7.5.
L.R.VICENZA (3-4-1-2): Bianchi 7, Moscati 5.5 (15' st Catino 5.5), Rensi 5.5, Binotto 5.5, Golin 5.5, Minucelli 5.5 (37' st Randon sv), Broggian 6, Tartaglia 5.5 (15' st Poier 5.5), Romio 6.5, Picardi 5.5 (15' st Gashi 7), Rosa 7 (24' st Bolzon sv). A disp. Meneghetti, Giora, Blal, Pavanello, Carron, Chinellato, Florio. All. Belardinelli 5.5.
ARBITRO: Pasquetto di Crema 6.5.
ASSISTENTI: Benzi di Crema e Prigigallo di Bari.
AMMONITI: Nespoli (A), Catino (L).