Under 15 Serie C
28 Settembre 2025
GIANA ERMINIO UNDER 15 • Amadei e Raclaru, i migliori in campo
Terza giornata di campionato che vede la Giana Erminio ospitare tra le mura amiche la Pergolettese. I padroni di casa arrivano da un avvio positivo, con la vittoria convincente all’esordio contro l’Ospitaletto e il pareggio ottenuto in trasferta sul difficile campo del Sassari Torres. L’obiettivo è dare continuità a queste prestazioni e confermare le buone sensazioni di inizio stagione. Dall’altra parte c’è la Pergolettese, reduce da una sconfitta per 2-0 contro la Pro Vercelli e determinata a riscattarsi, alla ricerca dei primi punti per muovere la classifica. Si prospetta dunque una gara intensa, con entrambe le formazioni motivate a dire la loro fin dai primi minuti.
La partita prende subito un ritmo intenso, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto e lottano su ogni pallone. La Pergolettese si fa vedere per prima con una bella azione costruita sulla fascia: Narciso lavora un ottimo pallone e lo mette al centro per Panico, che stacca bene di testa ma trova la presa sicura di Finardi. Dopo questo squillo iniziale, la gara rimane molto equilibrata, con il gioco che si concentra soprattutto a centrocampo. La Giana prova a ripartire con qualche iniziativa sulle corsie laterali, mentre gli ospiti cercano di sfruttare le ripartenze veloci, ma entrambe le difese restano molto attente. Le occasioni da gol sono poche e ben controllate dai due portieri, che trasmettono sicurezza ai compagni. Si combatte molto sulla metà campo, con tanti contrasti e recuperi immediati, ma senza vere occasioni limpide da gol. La prima frazione si chiude così sullo 0-0, con una partita molto equilibrata e bloccata.
La ripresa segue lo stesso copione del primo tempo, con tanta intensità e voglia di attaccare da entrambe le parti. La Giana sembra però crederci di più e prova a rendersi pericolosa con diversi cross dalla fascia, che non riescono però a trovare la deviazione vincente. Al 19’ i padroni di casa vanno vicinissimi al vantaggio: su cross di Behboudi arriva il colpo di testa di Carminati, che sembra indirizzato in rete, ma Casotti compie un vero miracolo con un intervento prodigioso che salva la Pergolettese. Gli ospiti non stanno a guardare e rispondono con alcuni contropiedi rapidi che mettono in allerta la retroguardia biancazzurra. A dieci minuti dal termine Dushku ha una grande chance per sbloccare la partita: lanciato in profondità, si ritrova davanti al portiere e prova il pallonetto, ma la palla sorvola la traversa. La partita resta viva fino alla fine e al 38’ arriva l’episodio decisivo: su calcio d’angolo battuto da Raclaru, Amedei sbuca alle spalle della difesa e con un inserimento perfetto infila il pallone in rete, facendo esplodere la gioia della Giana. Nel recupero la Pergolettese tenta l’assalto con Narciso, che si libera bene in area ma trova la pronta risposta di Finardi. Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio sancisce la vittoria della Giana Erminio per 1-0, che conquista così tre punti preziosi in un match duro e molto combattuto.
GIANA ERMINIO-PERGOLETTESE 1-0
RETI: 38' st Amadei (G).
GIANA ERMINIO (4-2-3-1): Finardi 6.5, Nicotra 7.5, Amadei 8, Piciaccia 6.5, Meregalli 6.4, Behboudi 7, Carminati 6.5 (16' st Musci), Gobbi 8, Dushku 6.5 (36' st Mazzeo), Arioli 6.5 (16' st Raclaru), Algisi 7 (30' st Riva). A disp. Papa, Gaeta, Arfini, Terranova, Papalia. All. Gandaglia 7.5.
PERGOLETTESE (4-4-2): Casotti 7.5, Abate 7, Frosi 6.5, Tonna 6.5, Familari 6.5, Virtuani 7, Coropcariu 6.5 (25' st Carbone 6.5), Seturri 6.5 (15' st Tobia 6.5), Enaholo 6.5 (37' st Setzu sv), Panico Daniele 7, Narciso 7.5. A disp. Morstabilini, Arrigoni, Chen, Vanazzi, Fusari, Pistoia. All. Salvi 7.
ARBITRO: D'apice Di Milano 7.5.
ASSISTENTI: Salvato di Milano e Santacroce di Milano.
AMMONITI: Gobbi (G), Dushku (G), Musci (G), Tonna (P).
GIANA ERMINIO
Finardi 6.5 Poche volte impegnato, quando lo è risponde presente con sicurezza.
Nicotra 7.5 Tanta spinta la sua sulla fascia con grande aiuto in difesa. Inoltre è molto tecnico nelle uscite palla al piede.
Amedei 8 Autorevole ed ordinato dietro, è difficile da superare. Capitano della squadra, segna il gol della vittoria quasi allo scadere.
Piciaccia 6.5 Metronomo in mezzo al campo, fa sempre la scelta giusta per i suoi.
Meregalli 6.5 Bravo negli anticipi e a dividersi i compiti con Amedei.
Behboudi 7 Le sue continue sovrapposizioni creano problemi agli avversari sulla fascia sinistra. Molto bravo anche in fase difensiva.
Carminati 6.5 Nonostante giochi sulla fascia è bravo a rompere le linee entrando in mezzo al campo palla al piede parecchie volte.
16’ st Musci 6.5 Attento e ordinato sulla fascia, si propone anche molto alto in avanti.
Gobbi 8 Tanta corsa in mezzo al campo per accompagnare la squadra in avanti, ma anche per dare una mano dietro.
Dushku 6.5 Buon lavoro il suo spalle alla porta per far salire la squadra con le sue ottime sponde o aperture. Guadagna anche dei falli in zone pericolose per far rifiatare i suoi. Si divora il gol del vantaggio a 10 minuti dalla fine. 36’ st Mazzeo sv
Arioli 6.5 Pochi palloni giocabili per lui, ma quando riceve palla tra le linee in mezzo al campo sa sempre cosa fare e come muoversi.
16’ st Raclaru 7.5 Entra e si propone con insistenza chiedendo il pallone. Mette l’assist del gol vittoria di Amedei.
Algisi 7 Molto tecnico nei dribbling e sempre intelligente nel passare la palla quando pressato.
30’ st Riva 6.5 Entra molto voglioso e si dà molto da fare per i suoi. Lotta sui palloni e guadagna alcuni falli.
All. Gandaglia 7.5 La squadra è ben organizzata e mantiene sempre grande concentrazione, dimostrando solidità in difesa e lucidità nei momenti decisivi. I cambi danno vivacità e la vittoria nel finale premia l’attenta gestione.

PERGOLETTESE
Casotti 7.5 Bravo e attento nelle uscite alte quando chiamato in causa. Compie un miracolo su Carminati
Abate 7 Bravo a proporsi in avanti, recupera anche molti palloni per la squadra con i suoi anticipi.
Frosi 6.5 Si propone poco avanti, ma in difesa è attentissimo e subisce poco.
Tonna 6.5 Bravo e pulito nei contrasti, soffre un pò la presenza di Dushku, anche se lo tiene bene a bada.
Familari 6.5 Attento nelle palle alte e sempre bravo a posizionarsi negli angoli per respingere.
Virtuani 7 Bravo a ripulire le azione dei suoi spesso recuperando palloni quando la squadra avversaria andava in contropiede.
Coropcariu 6.5 Fa un grande lavoro in mezzo al campo, spesso guadagnandosi dei falli oppure saltando degli uomini per andare in contropiede.
25’ st Carbone 6.5 Tanto aiuto in difesa sulla fascia, proponendosi spesso anche nelle azioni offensive.
Seturri 6.5 Bravo a inserirsi negli spazi. Spesso e volentieri recupera anche dei palloni per i suoi.
15’ st Tobia 6.5 Si propone bene e con convinzione sulla fascia, ma non incide come vorrebbe.
Enaholo 6.5 Bel lavoro il suo spalle alla porta condito da sponde e ottime aperture. 37’ st Setzu sv
Panico 7 Poco ispirato davanti, ma di grande aiuto quando la squadra deve difendere.
Narciso 7.5 Elegante e molto bravo nell’uno contro uno, crea spesso pericoli sulla fascia.
All. Salvi 7 La squadra gioca con coraggio e mette in difficoltà i padroni di casa con ripartenze veloci e buone giocate sugli esterni. La sconfitta è amara, ma la prestazione resta positiva e incoraggiante per il proseguo del campionato.

ARBITRO
D'Apice di Milano 7.5 Buona direzione con poche sbavature. Sempre ordinato e sicuro nelle scelte.