Cerca

Serie C

Non c'è solo Pio Esposito ad esaltare l'Inter, ecco un classe 2006 che va di doppiette: la futura stella è qui

Colpo in trasferta per i nerazzurri del futuro in casa di una squadra in salute, apre e chiude l'attaccante che piace già a tutti

LUMEZZANE-INTER UNDER 23 SERIE C - MATTEO SPINACCÈ

LUMEZZANE-INTER UNDER 23 SERIE C - Matteo Spinaccè, attaccante classe 2006, con le reti realizzate ai bresciani sale a quota 3 gol in campionato

In pochi forse avrebbero pronosticato che una banda di ragazzi terribili potesse mettere il silenziatore al Tullio Saleri e agganciare il 3° posto. L’Inter Under 23 invece cala il poker, infila la quarta vittoria consecutiva e fa la voce grossa contro un Lumezzane orgoglioso, che non molla nemmeno in dieci ma deve arrendersi 2-1. È la serata di Matteo Spinaccè, classe 2006 dal piede caldo e dalla freddezza da veterano: apre subito la partita e la richiude nella ripresa con la sua prima doppietta tra i Professionisti. Nel mezzo, il rigore trasformato da Manuele Malotti, simbolo della battaglia mai banale in casa rossoblù. E adesso? Con questi 3 punti, la squadra di Stefano Vecchi aggancia al terzo posto l’Union Brescia e conferma di poter recitare alla grande il ruolo di outsider in questo campionato.



RITMO ALTO E POCHI TATTICISMI: GARA A VISO APERTO
L’avvio è una sfida da campo largo e motori al massimo. L’Inter Under 23 mette subito la freccia: dopo neanche 3 minuti Spinaccè sfugge alla marcatura di Moscati e infila Drago con un diagonale all’angolino. È il segnale che i nerazzurri sono scesi al Saleri senza paura. Il Lumezzane risponde immediatamente, perché il copione della prima frazione dice che ci si affronta a viso aperto, senza paratie. Iori ha sul piede la palla dell’1-1, ma Calligarissi supera e tiene la porta chiusa con un intervento che vale mezza rete. Dall’altro lato La Gumina, imbeccato da Cocchi, apparecchia per il raddoppio: Drago prima è perfetto nell’uscita alta e poi ribadisce la sua serata di riflessi con una nuova parata. È un elastico continuo, un batti e ribatti da partita vera.

LA SVOLTA: PAGHERA LASCIA IL LUMEZZANE IN DIECI
Quando il cronometro corre al 34’ arriva la seconda svolta del match. Paghera, già ammonito da poco, commette l’ingenuità che non ti aspetti da un giocatore della sua esperienza: un intervento in scivolata a centrocampo, in zona tutt’altro che calda, gli vale il secondo giallo nel giro di 10 minuti. Lumezzane in inferiorità numerica e inerzia che si piega verso l’Inter Under 23. Prima dell’intervallo, i nerazzurri hanno perfino il match-point: Topalovic calcia a botta sicura, ma Moscati si immola sulla linea e tiene a galla i rossoblù.



RIPRESA: TRA GOL ANNULLATI, VARCHI E UN RIGORE CHE RIMESCOLA LE CARTE
La seconda frazione riparte con il piede affondato sull’acceleratore dell’Inter Under 23. Spinaccè trova subito un’altra zampata, ma il direttore di gara annulla: fuorigioco di Cinquegrano, autore dell’assist. Lumezzane non sta a guardare e prova a pungere con Malotti, mai domo; tuttavia, ogni volta che i nerazzurri affondano creano scompiglio. Poco dopo la mezz’ora La Gumina, servito da Kamatè, va ancora a un passo dal gol: Drago gli dice no e tiene in bilico il punteggio. Sembrerebbe una partita in controllo per la squadra di Vecchi, ma al 67’ si riapre il libro delle sorprese: David, subentrato a inizio ripresa a Cocchi (già ammonito), interviene in area su De Marino in modo scomposto. L’arbitro rivede l’episodio al FVS e indica il dischetto. Malotti si presenta dagli undici metri e calcia con freddezza, firmando l’1-1 e rimettendo il Lumezzane in scia.

SPINACCÈ SCATENATO: STOCCATA DA CENTRAVANTI E PARTITA IN GHIACCIO
Equilibrio? Giusto il tempo di un giro di lancette allargato: al 73’ l’Inter Under 23 torna avanti. Kamatè prova la soluzione, una ribattuta sporca fa capitare la palla nella zona calda e Spinaccè, ancora lui, in modalità rapace, calcia con cattiveria e precisione. È la doppietta del 2006, la prima tra i Professionisti, e il segnale che la serata ha un protagonista assoluto. Da lì in poi il Lumezzane di Emanuele Troise si rituffa in avanti con orgoglio, alla ricerca del pareggio clamoroso in 10. Ma Calligaris non deve mettere altre toppe decisive: i nerazzurri difendono con ordine e al triplice fischio stringono tra le mani una vittoria pesante.



IL TABELLINO DELLA PARTITA
LUMEZZANE-INTER UNDER 23 1-2
RETI:
3' Spinaccè (I), 24' st rig. Malotti (L), 29' st Spinaccè (I).
LUMEZZANE (4-2-3-1):
Drago, Diodato (31' st Rolando Eugio), Moscati, Motta (31' st Pagliari), De Marino, Rocca, Paghera, Malotti, Ferro (20' st Ghillani), Iori (40' D'Agostino), Donnarumma (20' st Caccavo). A disp. Filigheddu, Battagliola, Napolitano, Cantamessa, Serpa, Simoncelli. All. Troise.
INTER UNDER 23 (3-5-2):
Calligaris, Stante, Prestia, Maye, Cinquegrano, Bovo (13' st Kaczmarski), Fiordilino, Topalovic (13' st Kamate), Cocchi (1' st David), La Gumina (38' st Venturini), Spinaccè. A disp. Melgrati, Raimondi, Avitabile, Zanchetta, Alexiou, Lavelli. All. Vecchi.
ARBITRO:
Ursini di Pescara.
ESPULSI:
33' Paghera (L).
AMMONITI:
Motta (L), Paghera (L), Malotti (L), Cinquegrano (I), Cocchi (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter