ALBINOLEFFE-NOVARA SERIE C - Amadou Sarr, attaccante classe 2004, ha segnato il suo 1° gol in campionato con i seriani
Che cosa c’è di più crudele di un doppio vantaggio evaporato al 91’? A Zanica l’Albinoleffe firma il ribaltone da poster: 3-2 al Novara, terza vittoria di fila dei seriani di Giovanni Lopez e altra notte amara per gli azzurri di Andrea Zanchetta, che non vincono in campionato da 163 giorni. Una partita a elastico, piena di strappi, episodi, nervi e cuore, finita con il colpo di testa di Amadou Sarr sotto la curva. Chi l’avrebbe detto dopo i primi 7 minuti?
SCATTO AZZURRO: 0-2 IN SETTE MINUTI Novara in uscita dai blocchi come uno sprinter ai 100 all'ora: Ranieri innesca in profondità l’inserimento di Agyemang, torre precisa in area e Da Graca fa il resto con freddezza da bomber, spedendo alle spalle di Di Chiara. Per l’attaccante scuola Juventus è il 3° centro stagionale e, soprattutto, il 3° gol all’Albinoleffe, colpita a Zanica anche l’anno scorso. Neanche il tempo di respirare e arriva il raddoppio: Donadio sfonda a sinistra, si accentra e serve Collodel appena dentro l’area; stop, destro all’incrocio, 0-2. Ripartenza letale, chirurgica, da manuale. Sfiora il tris il Novara al quarto d’ora: corner di capitan Ranieri, stacco dell’avanzato Bertoncini e risposta di puro istinto di Di Chiara che disinnesca in angolo. Parata che vale come un gol.
REAZIONE OROBICA: LOMBARDI PUNISCE, POI ROSSO AD ARBOSCELLO L’Albinoleffe accende i motori e rientra in partita due minuti dopo: il classe 2004 Sali, arrivato in estate dalla Varesina (Serie D) e già a segno recentemente, salta Ranieri e pesca in area Lombardi. Controllo, dribbling su Khailoti e sinistro secco: Boseggia battuto, 1-2. La gara si riapre e il Comunale di Zanica si scalda. Novara di nuovo con l’uomo in meno nel primo tempo per la seconda gara consecutiva: Arboscello rimedia due gialli in tre minuti (28’ e 31’) e lascia i compagni in dieci. Al 35’ altro episodio chiave: l’arbitra Silvia Gasperotti di Rovereto fischia un rigore per contatto in area tra Collodel e Lupinetti. Gli azzurri chiedono la revisione all’Fvs e il direttore di gara torna sui propri passi: penalty revocato. Brividi e polemiche, si va al riposo sul 2-1.
ASSEDIO, PARI E SORPASSO: LOMBARDI SI RIPETE, SARR LA DECIDE
Superata la prevedibile supremazia territoriale, alla prima vera palla nitida della ripresa arriva il 2-2: la difesa azzurra respinge corto un traversone da sinistra, Lombardi raccoglie e firma la doppietta con un sinistro imprendibile. L’inerzia gira: ci prova anche Lupinetti dal limite, palla alta; Boseggia fa buona guardia su un rasoterra di De Paoli. Ma al 91’ la beffa: Gusu pennella dalla destra e il subentrato Amadou Sarr (scuola Inter) anticipa Citi di testa per il 3-2 che fa esplodere Zanica e certifica il suo 1° gol in campionato con l'Albinoleffe. Nel lungo recupero il Novara sfiora il pari con Collodel, ma sulla linea rimedia Riccardo Baroni, figlio di Marco (oggi allenatore del Torino, in passato già sulla panchina del Novara). Sipario.
NUMERI E SCENARI: SORRISO SERIANO, INCUBO AZZURRO Per l’Albinoleffe è il 3° successo consecutivo, in scia con fiducia e gamba. Il Novara incassa la seconda sconfitta (prima esterna) nelle ultime 3 e resta impantanato nei bassifondi con soli 5 punti (tutti pareggi) in 7 partite di campionato: 163 giorni senza vittorie sono un macigno più pesante di qualsiasi raddoppio lampo. Servono punti e personalità, altrimenti anche i vantaggi-razzo rischiano di diventare fuochi d’artificio senza festa.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96