Umberto Saracco, portiere classe 1994 di Moncalieri, nella scorsa estate 19 presenze con l'Audace Cerignola nel Girone C di Serie C
Chi cerca un numero uno solido, senza dover rompere il salvadanaio? Chi ha bisogno di un portiere che conosce il mestiere, le letture in area e la gestione del momento? Nel mare aperto degli svincolati spunta un profilo che fa rima con affidabilità: Umberto Saracco. Già 31 compiuti, 1,90 di altezza, italiano, nato a Moncalieri, e una carriera fatta di chilometri veri tra i pali, con guantoni sempre caldi e testa fredda. Dal 1° luglio 2025 è libero di firmare con qualsiasi squadra: il cartellino è a parametro zero, l’esperienza è in dote.
IL BIGLIETTO DA VISITA Saracco arriva al mercato senza contratto dopo l’ultima esperienza con l’Audace Cerignola, dove ha messo insieme un bottino sostanzioso di presenze. Il dato che fa alzare le antenne alle direzioni sportive? La continuità. Parliamo di un portiere che lo scorso anno è sceso in campo 19 volte in Serie C, segnale di fiducia tecnica e condizione. La frequenza con cui è stato impiegato racconta di un estremo difensore ritenuto pronto dai tecnici e dal gruppo, un giocatore di cui fidarsi quando il pallone scotta. A 31 anni è nel pieno dell’età del portiere: abbastanza esperienza per leggere gli imprevisti, sufficiente freschezza per andare a terra rapido e rialzarsi col tempo giusto.
IL PERCORSO: TRA B E C, CON SOSTANZA La storia di Saracco è lineare e testarda, come una parata in due tempi al novantesimo. Le fondamenta sono nel settore giovanile del Torino fino alla Primavera, con apprendistato prezioso tra posture, tecnica di base e prime responsabilità. Da lì, la scalata nel calcio dei grandi. Dopodichè: - Cosenza Calcio, 45 presenze complessive, vissute tra Serie B e Serie C. Un banco di prova vero, dove il margine d’errore è più stretto dell’area piccola e ogni uscita alta pesa il doppio. - Fidelis Andria, 16 presenze: minuti che fanno esperienza, partite che irrobustiscono carattere e letture. - Lecco, 3 presenze: tappe brevi che però aggiungono sfumature al bagaglio. - Audace Cerignola, 70 presenze totali: quella che, numeri alla mano, è stata casa e campo d’allenamento dei riflessi. Sommando tutto, il contachilometri segna 152 presenze ufficiali tra Serie C e Serie B. Numeri che, nel calcio dei dettagli, non si improvvisano.
DOVE PUÒ INCASTRARSI Qual è la squadra-tipo che può innamorarsi di Saracco? La neopromossa che cerca stabilità tra i pali. La società ambiziosa di C che vuole alzare l’asticella con un profilo navigato. Il club di B che valuta un dodicesimo affidabile, pronto a giocarsi il posto giornata dopo giornata. Il suo curriculum parla una lingua chiara: conosce la categoria, la sopporta e la interpreta. In un campionato dove le partite si decidono spesso sulle seconde palle e sulle palle inattive, un portiere abituato al traffico dell’area è oro colato.
IL VALORE NEL MERCATO DEI PARAMETRI ZERO Nell’estate delle astuzie contabili, prendere un portiere a costo cartellino zero è come battere un rigore senza portiere: l’occasione ti guarda dritta in faccia. E non si tratta solo di risparmio: parliamo di costo-opportunità. Un profilo con queste caratteristiche ti permette di indirizzare risorse in altri reparti senza abbassare l’asticella tra i pali. E se la scelta dovesse virare su un ballottaggio interno, la presenza di Saracco alza la competitività del ruolo.
GLI INDIZI DELLA SCORSA STAGIONE Le 19 apparizioni in Serie C dell’ultimo anno sono più di un numero: sono un termometro. Dicono che le condizioni fisiche reggono, che la continuità è stata reale, che i weekend non li ha vissuti dalla panchina. Per un portiere questa è benzina per la fiducia, perché nelle uscite alte, nelle letture sui tagli e nei piazzamenti su palla coperta, la ripetizione del gesto tecnico sotto pressione conta quanto l’allenamento settimanale. Ora tocca al mercato scegliere la prossima rotta: una chiamata giusta, un progetto chiaro, e la sua esperienza può diventare il primo mattone della nuova stagione.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96