Cerca

Italia Under 17

Italia, è una goleada storica! Segna 8 gol e comincia bene la sua marcia verso gli Europei

Esordio da urlo per i ragazzi di Daniele Franceschini: Estonia travolta da otto marcatori diversi

Italia

Gioele Giammattei, centrocampista della Roma, è l'autore del secondo gol dell'Italia (foto figc.it)

Il più classico dei "meglio di così non si poteva cominciare"? Eccolo. L'Italia inizia il suo cammino nelle qualificazioni per i prossimi Europei con un clamoroso 8-1. Risultato larghissimo contro un avversario modesto (e che, da padrone di casa, ha già in mano il pass per la manifestazione che di disputerà dal 25 maggio al 7 giugno in Estonia), risultato larghissimo che però nel calcio non è mai scontato. E allora bene così: 8 gol, altrettanti marcatori diversi, gestione intelligente delle energia in vista delle prossime due partita con Ucraina e Montenegro ma soprattutto i tre punti. Portati a casa con un avvio devastante di partita - al quarto d'ora il match era già sul 3-0 - e con un inizio di ripresa ancora migliore con due gol nei primi tre minuti.

16 MINUTI DI AZZURRO ACCESO

Azzurro forte, azzurro intenso, azzurro accesso. Azzurro totale. Con l'Italia che parte costringendo l'Estonia nella sua area di rigore e colpendola, in sequenza, per tre volte. Prima un paio di prove generali: tentativo ravvicinato di Fugazzola, Strelnikov respinge (3'); botta di Biondini dall’interno dell’area di rigore, Strelnikov si oppone nuovamente a mani aperte (8'). Poi i tre gol in 7 minuti che chiudono di fatto una partita quasi nemmeno cominciata: cross da destra di Bonifazi, semirovesciata bassa di Perillo che si coordina alla perfezione e infila in rete l’1-0 (9'); Giammattei raccoglie un disimpegno errato di Viiroja, se la porta sul destro, calcia in diagonale e infila all’angolino basso la palla dell’immediato 2-0 (13'); Biondini per Perillo, Perillo per Corigliano, inserimento perfetto e sinistro all’incrocio dei pali che vale il 3-0 (16'). L'Estonia, tramortita, prova a mettere un po' fuori la testa: tiro cross di Poder dalla destra, traiettoria beffarda che colpisce la parte alta della traversa (25'). Ma appena l'Italia decide di accelerare, arriva anche il quarto gol: cross da sinistra su punizione di Fugazzola, colpo di testa di Varali e palla che dopo aver colpito la traversa supera la linea di porta prima che Biondini comunque la ribadisca in rete ed è poker ancora prima dell’intervallo (41').

3 MINUTI DI AZZURRO BRUCIANTE

Azzurro infiammabile, azzurro potente. Azzurro letale. Con l'Italia che comincia la ripresa in maniera ancora più forte rispetto a come aveva cominciato il primo tempo e che, nel giro di 300 secondi, mette altri due punti esclamativi sul match: Bonifazi sfonda a destra sfruttando l’imbucata di Corigliano, calcia basso da posizione defilatissima e segna il quinto gol per gli Azzurrini (2' st); Corigliano recupera palla a sinistra e crossa basso per Fugazzola, stop e sinistro vincente che passa sotto le gambe del portiere per il 6-0 (3' st). Lo spartito è praticamente lo stesso del primo tempo, con la differenza che quando l'Estonia riesce a fare capolino nell'altra metà campo stavolta il gol arriva: rilancio del portiere Strelnikov per Visse, che resiste alla carica di Del Fabro e arriva fino alla porta segnando il gol della bandiera (18' st). Il finale è di nuovo tutto Azzurro. Pure fin troppo in una partita che assume i contorni dell'assurdo: azione centrale di Perillo che appoggia per Gasparello con la suola, mancino di prima intenzione del fantasista dell’Atalanta per il 7-1 (21' st); sinistro da lontano di Del Fabro, la deviazione di Sammul mette fuori causa Strelnikov per l’8-1 finale (36' st).

IL TABELLINO

ITALIA-ESTONIA 8-1
RETI (6-0, 6-1, 8-1):
9’ Perillo (I), 13’ Giammattei (I), 16’ Corigliano (I), 41’ Varali (I), 2’ st Bonifazi (I), 3’ st Fugazzola (I), 18’ st Visse (E), 21’ st Gasparello (I). 36’ st Del Fabro (I).
ITALIA (4-3-1-2): Mazzi; Bonifazi (20’ st Cioffi), Diallo, Varali, Del Fabro; Giammattei, Baffoh (29’ st Fabbri), Biondini (1’ st Gasparello); Corigliano (12’ st Guaglianone); Fugazzola (12’ st Landi), Perillo. A disp. Costoli, Donato, Gjeci, Rocca. All. Franceschini.
ESTONIA (4-1-4-1): Strelnikov; Poder, Sammul, Viiroja, Kirsipuu; Wagner (1’ st Silm); Kaalma (1’ st Korjus), Mihhalevski, Kaares (45’ st Kranberg), Lorenz (12’ st Eensalu); Visse (34’ st Oja). A disp. Ollin, Neltsas, Isok, Tomingas. All. Parnpuu.
ARBITRO: Gryckiewicz (Polonia).
ASSISTENTI: Kasznski (Polonia) e Smith (Inghilterra).
QUARTO UFFICIALE: Barrot (Inghilterra).
AMMONITI: Biondini (I), Silm (E), Baffoh (I), Lorenz (E), Guaglianone (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter