Italia Under 17
01 Ottobre 2025
ITALIA UNDER 17 • Thomas Corigliano della Juventus e Edoardo Biondini dell'Empoli (foto figc.it)
Pronti a mettere la sveglia e stringere i lacci degli scarpini anche da casa? L’Italia Under 17 di Daniele Franceschini è pronta a imboccare la prima curva delle Qualificazioni agli Europei di categoria: dall'1 al 7 ottobre in Estonia, tre partite senza rete di protezione, dentro a un girone che non fa sconti. Estonia, Montenegro, Ucraina: avversarie diverse per fisicità, ritmo e tradizione. Ma la domanda, quella vera, è un’altra: quando si accende il semaforo verde, questi Azzurrini sono più pronti di chiunque altro a prendersi la scena?
IL CAMPO DI BATTAGLIA: DATE, ORARI, STADI
Debutto mercoledì 1 ottobre alle 11.30: Italia-Estonia al Rakvere Linnastaadion di Rakvere. Poi sabato 4 ottobre, ancora alle 11:30, Italia-Montenegro al Kalevi Keskstaadion di Tallinn. Chiusura ad alta tensione martedì 7 ottobre alle 14.30, Ucraina-Italia, sempre al Kalevi Keskstaadion. Orari da mattinata piena, gambe pronte e testa lucida: in tornei come questo, l’approccio vale quanto un dribbling nel traffico al limite dell’area. Il format è chiaro come un tabellone luminoso: si qualificano al secondo turno della Lega A le prime due classificate dei 14 gironi, mentre le altre scivolano in Lega B. L’Estonia ospiterà anche la fase finale dell’Europeo dal 25 maggio al 7 giugno 2026, e le squadre che usciranno dalla Lega A in primavera si giocheranno sette posti per raggiungere i padroni di casa. In più, la competizione funzionerà da trampolino verso il Mondiale Under 17 in Qatar nel 2026. Tradotto: ogni pallone pesa doppio, ogni dettaglio conta.
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Lorenzo Costoli (Genoa), Tommaso Mazzi (Fiorentina).
Difensori: Giampaolo Bonifazi (Roma), Cristian Cioffi (Roma), Jacopo Del Fabro (Juventus), Djibril Diallo (Parma), Andrea Donato (Inter), Edoardo Dario Rocca (Inter), Ludovico Varali (Parma).
Centrocampisti: Nana Jeffrey Baffoh (Sassuolo), Edoardo Biondini (Empoli), Tito Maria Fabbri (Modena), Francesco Gasparello (Atalanta), Gioele Giammattei (Roma), Mattia Guaglianone (Roma).
Attaccanti: Thomas Corigliano (Juventus), Marcello Fugazzola (Atalanta), Delis Gjeci (Inter), Jacopo Landi (Empoli), Diego Perillo (Empoli).
Staff - Tecnico: Daniele Franceschini; Vice Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Daniele Zoratto; Assistente tecnico: Marco Scarpa; Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli; Preparatore atletico: Roberto Ghielmetti; Match analyst: Federico Santi; Medici: Cosma Calderaro e Francesco Cuccaro; Fisioterapista: Alessandro Sferrella; Nutrizionista: Francesco Leva; Tutor scolastico: Alessandro Milani; Segretario: Guglielmo Cammino.
UEFA European Under-17 Championship Estonia 2026 | Round 1
Gruppo 1: Estonia, ITALIA, Montenegro, Ucraina
Prima giornata (mercoledì 1° ottobre)
Ore 11.30: ITALIA-Estonia, Rakvere Linnastaadion di Rakvere
Ore 14.30: Montenegro-Ucraina, Kalevi Keskstaadion di Tallinn
Seconda giornata (sabato 4 ottobre)
Ore 11.30: ITALIA-Montenegro, Kalevi Keskstaadion di Tallinn
Ore 14.30: Ucraina-Estonia, Rakvere Linnastaadion di Rakvere
Terza giornata (martedì 7 ottobre)
Ore 14.30: Ucraina-ITALIA, Kalevi Keskstaadion di Tallinn
Ore 14.30: Estonia-Montenegro, Rakvere Linnastaadion di Rakvere