SAMURAI SECONDA CATEGORIA - Cristian Bertani, attaccante classe 1981, in questa prima parte di stagione aveva collezionato 4 presenze e 2 reti al Briga in Eccellenza Piemonte
Chi l’ha detto che il tempo scade al 90°? Che a 44 anni la partita sia finita? Cristian Bertani, nato nel 1981 e cresciuto a pane e area di rigore, alza il braccio come un bomber consumato e chiede il pallone di un nuovo restart: lascia il Briga in Eccellenza con una separazione consensuale e riparte da Piacenza, dalla Polisportiva Samurai Club, fresca di promozione e pronta a giocarsi il campionato di Seconda Categoria con fame e ambizioni. Storia di un addio elegante, di un saluto che pesa e di una scelta che profuma di erba bagnata e sfide vere.
L’ADDIO AL BRIGA NOVARESE: UN SALUTO CHE VALE UNA STANDING OVATION Il sipario sul rapporto tra il Briga Novarese e il suo attaccante si chiude senza strappi, anzi: la società del Novarese ha parlato chiaro, tra gratitudine e stima. Il club ha ricordato la dedizione e la serietà di Bertani, sottolineandone il ruolo decisivo nella salvezza dell’ultima annata sportiva. E poi quel commiato breve, ma che entra dritto all’incrocio come una punizione ben calciata: «Ciao Diablo, buona fortuna e grazie di tutto». Cos’altro aggiungere, quando le parole giuste sono poche ma pesano come un gol al 93’?
UNA CARRIERA LUNGA, VERA, SPESSA: OLTRE QUATTROCENTO VOLTE IN CAMPO Bertani non è uno che gira a vuoto. La sua è una carriera con le spalle larghe: oltre 400 presenze tra Professionisti e Semi-professionisti, dal palcoscenico della Serie B fino alle sfide ruvidissime della Serie D, passando per la Lega Pro. Ha vestito maglie che nelle province profumano di storia e fatica: Como, Venezia, Novara, Pro Sesto e Sampdoria. Ovunque, la stessa cifra: lavoro sporco, attacco alla profondità, leadership naturale. È l’attaccante che porta esperienza negli spogliatoi e concretezza nei 16 metri, quello che conosce gli umori del match come il meteo del proprio quartiere.
LA CHIAMATA DI PIACENZA: I SAMURAI ALZANO L’ASTICELLA Il nuovo capitolo si scrive a Piacenza, con la Polisportiva Samurai Club. Il club emiliano-romagnolo, reduce da una promozione che ha acceso i motori, si prepara a una Seconda Categoria tutt’altro che di passerella. Obiettivo? Competere, crescere, pesare. E per farlo, ecco l’idea brillante: affidarsi a un giocatore che ha calcato campi ben più prestigiosi, senza perdere fame né lucidità. Colpo di mercato? Sì. Ma soprattutto colpo di visione: quando serve coraggio, meglio passare palla al nove più esperto di tutti.
REGIA «TIGRE» E SQUADRA COESA: LA FIRMA DI ALESSANDRO REBECCHI L’operazione porta la zampata del direttore sportivo Alessandro Rebecchi, per tutti «Tigre». In sinergia con il patron Marco Bergonzi e il presidente onorario Piero Frattola, ha messo in porta un affare che, per la categoria, fa rumore come un gol al derby. È la sostanza a parlare, insieme alle parole misurate da spogliatoio di Rebecchi: «Cristian ci aiuterà a lottare per raggiungere il nostro obiettivo – ha dichiarato Rebecchi – siamo partiti bene ma il campionato è lungo: come ricorda sempre mister Di Donna, pensiamo partita dopo partita, a cominciare dall’impegno contro il Bobbioperino». Pragmatismo puro: testa fredda, cuore caldo e calendario alla mano.
SUBITO ARRUOLABILE: IL DEBUTTO PUÒ ARRIVARE A STRETTO GIRO Niente ambientamento alla moviola: Bertani è immediatamente a disposizione dello staff tecnico. Tradotto: la maglia è pronta, lui pure. Che arrivi il battesimo con i Samurai già nel prossimo impegno di campionato? La sfida con il Bobbioperino, evocata da Rebecchi, suona come un possibile trampolino. E non è solo suggestione: è la logica di chi, a 44 anni, non gioca per collezionare figurine, ma per incidere da subito. Una scelta che racconta forma fisica, professionalità e un appetito che non conosce anagrafe. Per la Samurai Club, l’innesto di Bertani è un’iniezione di qualità, ma anche un messaggio alla concorrenza: niente voli pindarici, certo, ma la barra è dritta e l’obiettivo è chiaro.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96