Under 18
04 Ottobre 2025
MONZA-CAGLIARI UNDER 18 • Pasquale Piscitelli e Tommaso Cassina
Certe vittorie sanno di liberazione. Hanno il suono del fiato che torna nei polmoni, il colore di una panchina che finalmente sorride, l’odore dell’erba graffiata da chi non vuole più cadere. Dopo quattro sconfitte di fila, il Monza ha scelto il giorno giusto per ricominciare a vivere: allo scoccare della ripresa, quando le gambe tremano e la testa può farsi pesante, ha acceso il motore e in quindici minuti ha ribaltato il Cagliari con la furia delle squadre che non si arrendono. Quattro gol in un quarto d’ora, uno dietro l’altro, come sassate contro un muro che alla fine si è sbriciolato. Il 4-2 finale non è soltanto un risultato: è un manifesto. La prima vittoria di Luca Brivio da allenatore, la firma a caratteri cubitali di Piscitelli – un gol e due assist – e la sensazione netta che il campionato del Monza riparta da qui. Per i sardi, dopo il pari con il Milan, un altro tonfo che fa male e lascia l’ultimo posto in classifica come promemoria di un inizio complicato.
La partita si apre in salita per i biancorossi: il Cagliari è più spiccio, cerca l’area con decisione e al primo affondo trova il varco. Buscema stende Mendy in area: rigore. Dal dischetto Usai è freddo, 0-1 e Monza costretto a rincorrere. L’impatto psicologico è pesante, ma la squadra di Brivio tiene la rotta, non si spezza e aspetta il momento di cambiare marcia. Quel momento arriva all’intervallo: rientro feroce, linee più corte, palla verticale con coraggio. Il pareggio è la scintilla: uscita pulita dalla difesa, lancio lungo per Piscitelli che, di testa, confeziona il cioccolatino per Tantardini. Piattone e 1-1. L’onda biancorossa non si ferma: Cassina prende campo a destra, brucia l’uomo, rientra sul mancino e infila nell’angolo il 2-1. Il Cagliari barcolla, il Monza fiuta il sangue: Nicoli pennella da sinistra, Piscitelli – coordinazione e freddezza – accompagna di piatto il 3-1. È show. E quando la partita chiede la giocata che la chiuda, ancora Piscitelli: slalom tra tre maglie, palla dentro perfetta e Rota Bulò mette il timbro del 4-1. Un quarto d’ora che sembra un mese, tanto è cambiato il mondo.
Nel finale c’è ancora spazio per un sussulto rossoblù: altro contatto in area su Floris, ancora Usai dal dischetto. 4-2 e una coda di partita in cui il Monza fa ciò che una squadra matura deve fare: respira, gestisce, sporca il ritmo, chiude gli spazi. Al triplice fischio, abbracci e occhi lucidi: questa è una vittoria pesante, perché nasce dentro la difficoltà e perché rilancia una classifica che aveva preso una piega pericolosa. Brivio incassa la sua prima gioia in panchina e scopre l’uomo-copertina: Piscitelli, protagonista totale (gol e due assist), ma anche simbolo di un gruppo che ha ritrovato coraggio nei duelli, pulizia nelle uscite e ferocia negli ultimi sedici metri. Il Cagliari, che aveva illuso con l’1-0 e prova d’orgoglio nel finale, torna a casa con molto da sistemare: due rigori realizzati non bastano quando concedi un’onda d’urto così. Il resto lo dice il tabellino: Monza 4, Cagliari 2. E una sensazione che resta nell’aria di Monzello: buona la quinta, davvero. Ora non si torna indietro.
MONZA-CAGLIARI 4-2
RETI (0-1, 4-1, 4-2): 29' rig. Usai (C), 1' st Tantardini (M), 4' st Cassina (M), 10' st Piscitelli (M), 14' st Rota Bulò (M), 27' st rig. Usai (C).
MONZA (4-3-3): Ballabio A. 6, Saitta 6.5, Zanni M. 6 (21' st Villani 6.5), Carobbio 6 (13' st Treffiletti 6.5), Buscema 6 (30' st Lazzareschi sv), Burini 6.5, Cassina 7.5, Nicoli 7, Tantardini 7.5 (30' st Leggio sv), Rota Bulò 7 (30' st Iuliani sv), Piscitelli 8. A disp. Ottaviano, Orlando, Locatelli, Gotti. All. Brivio 7.
CAGLIARI (4-3-3): Are 6, Congiu R. 5.5, Schirru 5.5, Mondellini 5.5 (13' st Carboni 6), Ragni 6, Orgiu 5.5, Floris 7 (37' st Pellegrini sv), Catta 5.5 (17' st Capodieci 6), Mendy 7, Usai 7.5, Calia 6 (37' st Khamlich sv). A disp. Filigheddu, Paolantoni. All. Giandon 5.5.
ARBITRO: Cisternini di Seregno 6.5.
ASSISTENTI: Sanneris di Mantova e Lufi di Lodi.
AMMONITI: Buscema (M), Schirru (C), Catta (C).