Cerca

Under 16 A-B

Spegne le candeline e segna una doppietta sensazionale: il bomber trascina un'Atalanta travolgente!

Mattia Schinetti entra dalla panchina e decide la gara contro il Verona, a cui non basta il gol di Fusaro

Schinetti e Meyou

VERONA-ATALANTA UNDER 16 • Schinetti e Meyou, entrambi in gol nella sfida agli Scaligeri

Ci sono compleanni che passano inosservati, e altri che diventano ricordi da raccontare per sempre. Mattia Schinetti sceglie la seconda opzione, nel modo più emozionante possibile: segnando una doppietta decisiva nel giorno in cui spegne quindici candeline. Nessuna torta, nessuna candelina soffocata dal fiato: il suo soffio vitale è tutto lì, nel pallone che gonfia la rete due volte, regalando all’Atalanta una vittoria pesante e un messaggio forte e chiaro al campionato. Perché la felicità, a volte, si misura in gol. E Schinetti, oggi, ne ha firmati due che valgono molto più di un semplice successo: la gara tra Verona e Atalanta finisce 1-3.

L’ATALANTA NON SI FERMA PIÙ

La Dea di Tribuzio continua a danzare leggera e spietata sul palcoscenico del campionato. Dopo gli undici gol rifilati a Cagliari, Sudtirol e Udinese, arrivano altri tre centri al primo vero big match stagionale, contro un Hellas Verona solido e determinato. Eppure, bastano appena sessanta secondi per far capire che aria tira: Torrente sfonda sulla destra, serve Meyou e il vantaggio è immediato. L’Atalanta gioca con lucidità e ritmo, controlla il campo e rischia poco, ma a metà ripresa un lampo del nuovo arrivato Fusaro — talento classe 2010, proveniente dalla Segato (Calabria) — riporta il Verona in equilibrio.

L’UOMO DEL MOMENTO

È lì che Tribuzio pesca il suo jolly. Entra Schinetti, il bomber arrivato in estate dalla Pavonese, e la partita cambia volto. Due gol nelle prime due giornate, altri due oggi, tutti nel momento più delicato. Prima sfrutta alla perfezione un assist di Cappellato, dopo un’azione corale da manuale; poi chiude la gara con freddezza, incrociando perfettamente sul servizio di Casali dalla sinistra. Il suo 1-3 definitivo pesa come un macigno e fa esplodere di gioia i compagni e la panchina.
Per Schinetti è la partita della maturità, quella che ogni giovane attaccante sogna di vivere almeno una volta. Per l’Atalanta, invece, è l’ennesima conferma: questa squadra non solo segna, ma sa anche quando farlo. E spesso, lo fa con il cuore.

IL TABELLINO

VERONA-ATALANTA 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 1' Meyou (A), 23' st Fusaro (V), 37' st Schinetti (A), 42' st Schinetti (A).

VERONA (3-5-2): Pandian 6, Bertazzon 6.5, Amato 6, Sandrini 6, Piccoli 6.5, Di Santo 6, Furlan 7 (29' st Cillis sv), Tchouameni 6 (8' st Bennati 6), Greco 6 (8' st Fusaro 7.5), D'Ambrosi 6.5 (38' st Maran sv), Saka 6.5 (29' st Capitanio sv). A disp. Cantarelli, Esposito Ferrara, Pichka, Cordioli. All. De Paolini 6.5.
ATALANTA (3-4-1-2): Gerosa 6.5, Gagliardi 6.5 (1' st Muji 6.5), Edomwnoyi 7 (18' st Schinetti 8), El Hafid 7 (1' st Pixner 6.5), Rosa 6.5, Kane 6.5, Meyou 7.5, Torrente 7, Percassi 6.5, Cappellato 7, Ravasio 6.5 (14' st Casali 7). A disp. Maidanskyi, Caselli, Canavesi, Ghezzi, Auteri. All. Tribuzio 7.5.
ARBITRO: Cortella di Verona 6.5.
ASSISTENTI: Santos Dias di Verona e Marcomini di Verona.
AMMONITI: Piccoli (V), D'Ambrosi (V), Gagliardi (A), Meyou (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter