Under 15 Serie C
05 Ottobre 2025
Under 15 Serie C, Renate • Alessandro Pignatiello, autore del gol che ha aperto la gara
In Under 15 praticamente ogni settimana è tempo di big match. Questo weekend in particolare con Lecco-Renate in programma. Un derby tutto lombardo, il remake della finale scudetto dello scorso anno vinta poi dai 2010 di Vicinanza Toscano. Cancellare tutto perché stiamo parlando di due squadre diverse, con due allenatori diversi. Fare paragoni lascia il tempo che trova, ma sul petto delle Aquile c'è il tricolore che forse un po' pesa. I ragazzi di Navarra erano partiti alla grande con il 6-2 rifilato alla Sassari Torres, poi sono arrivate le due sconfitte consecutive con Pro Patria e Alcione. Il Renate di Chirico invece è ancora imbattuto, solo gli esordienti dell'Ospitaletto sono riusciti a strappare un punto. Da una parte dunque le Aquile alla ricerca di una scossa, di un cambiamento, dall'altra le Pantere per rimanere attaccate ai primi posti della classifica. La sfida è subito di livello, nel primo tempo arrivano tre gol. Pignatiello la apre, Leone risponde dal dischetto e poi Sala manda tutti negli spogliatoi sull'1-2 per gli ospiti. È ancora il numero tre nerazzurro a trovare il gol dell'1-3 che chiude la gara al decimo della ripresa e a regalare a Chirico il quarto risultato utile su quattro gare disputate. Le Aquile faticano invece a spiccare il volo.
È una partita diversa dalle altre, è stata la finale di Under 15 dello scorso anno, si tratta di due società lombarde che si conoscono bene, entrambe con obiettivi importanti. Dopo una prima fase di studio, sono stati gli ospiti a sbloccare la gara. Nel calcio prevedere è sempre complicato, ma l'inerzia della gara era sicuramente a favore del Renate. I nerazzurri si portano in vantaggio con Pignatiello al 28' che trova la terza rete in quattro partite. Mischia in area e il numero undici è il più rapido ad arrivare sul pallone e battere Fratus che non può nulla. Dopo aver segnato il gol decisivo contro la Torres e quello del poker a Livorno, mette la firma anche contro i blucelesti. La reazione però arriva subito. Navarra parte con il 4-3-3, per poi passare al 3-5-2 in modo da sfruttare le qualità dei suoi esterni sulle fasce. Detto, fatto: il treno Brumana conquista un calcio di rigore al 34', dopo uno sgambetto in area di Arveda un po' frettoloso nel cercare di recuperare un pallone perso. Dagli undici metri va Leone, tra i migliori dei suoi assieme proprio a Brumana, che trova il suo secondo centro stagionale. Sembra tutto confezionato per andare a prendere uno dei primi the caldi della stagione sul risultato di 1-1 invece arriva il colpo di reni dei ragazzi di Chirico. Calcio d'angolo, pallone alto, Fratus la chiama, vola in area e la fa sua. Il pallone però gli scivola e Alessio Sala, nel posto giusto al momento giusto, spedisce in rete. 1-2, duplice fischio e le Aquile sono di nuovo sotto.
Nella ripresa Navarra prova a mischiare un po' le carte, con Sormani e Corrado già dal primo minuto e un ritorno al 4-3-3. Dopo soli dieci minuti però arriva il terzo gol del Renate. A segnare all'11' è ancora Alessio Sala, dopo una bella azione dei nerazzurri. Il numero tre taglia il campo dall'esterno riceve e calcia senza pensarci battendo Fratus per la seconda volta. Il terzo gol toglie energie mentali alle Aquile, i ragazzi di Chirico gestiscono con il tecnico che dà minuti e spazio a tutta la propria panchina eccetto il secondo portiere D'Ancona. Le impressioni dal campo è che i nerazzurri fossero più sul pezzo, un meccanismo rodato. Un'intesa che si sta creando partita dopo partita ma che parte da una buona base. Il Lecco invece è ancora un cantiere aperto con tredici ragazzi nuovi. Le individualità non sono in discussione, come conferma anche il tecnico avversario, serve un po' di tempo ancora per trovare la quadra. Il Renate esce vittorioso e va a quota dieci punti in classifica rimanendo attaccato al podio. Pontedera e Pro Vercelli al comando con quattro vittorie su quattro, subito dopo Albinoleffe e le Pantere. Il Lecco rimane fermo a tre punti, terza sconfitta consecutiva e la testa già al prossimo match. Navarra e i suoi andranno a Vercelli, trasferta tutt'altro che semplice. Guai però a dare per spacciato chiunque. Alla quinta giornata sarebbe esagerato, basta vedere quanto fatto dalla Giana Erminio lo scorso anno in questa categoria. Dunque sedetevi comodi che siamo solo all'inizio.
LECCO-RENATE 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 28' Pignatiello (R), 34' rig. Leone (L), 40' Sala A. (R), 11' st Sala A. (R).
LECCO (3-5-2): Fratus 6.5, Romano 6.5 (16' st Gerosa 6.5), Brumana 7, Cerrone 6 (1' st Sormani 6.5), Brancucci 6.5, Zucca 6.5, Maaffer 6 (9' st Manzoni 6.5), Cantera 6.5 (24' st Sicuri sv), Napolitano 6 (1' st Corrado 6.5), Leone 7.5, Raia 6.5 (16' st Baiocchi 6.5). A disp. Invernizzi F., Cavenaghi, Carnovale. All. Navarra 6.5.
RENATE (4-3-1-2): Argenti 7, Corciulo 7 (40' st Ferrario sv), Sala A. 8.5 (25' st Verrusio sv), Bevilacqua 7, Piacenti 6.5 (40' st Bestetti sv), Del Campo 7.5, Sala L. 7 (40' st D'Apice sv), Arveda 6.5 (1' st Buzzoni 6.5), Manetti 6.5 (25' st Locatelli 6.5), Rocca 7 (25' st Borghi 6.5), Pignatiello 8 (40' st Parravicini Pietro sv). A disp. D'Ancona. All. Chirico 7.5.
ARBITRO: Maini di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Carozza di Lecco e Ferra di Bergamo.
AMMONITI: Romano (L).